Sylvaner
Il sylvaner è un vitigno a bacca bianca molto probabilmente originario dell’area del centro Europa, attualmente occupata da Germania e Austria. Le analisi sul DNA, hanno indicato che si tratta di un incrocio spontaneo tra il savagnin blanc o traminer e un’antica varietà a bacca bianca centro- europea: l’Österreichisch weiss. In Italia è stato introdotto all’inizio del ‘900 è ha trovato il suo habitat perfetto in Alto Adige, in particolare nella zona più a nord e più fresca della Valle Isarco. Si tratta di una varietà che ama il clima freddo, le esposizioni soleggiate e ben ventilate. Produce dei grappoli piuttosto piccoli e compatti con acini tondeggianti dalla buccia color giallo verdognolo. Vinificato in purezza regala vini molto interessanti, eleganti e raffinati, con delicate note fruttate e buona freschezza.
Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Sylvaner 2024 Adler von Klausen
Uve Sylvaner in purezza, Adler Sylvaner prende vita nella suggestiva località di Klausen, Chiusa, in provincia di Bolzano, nella magica Valle Isarco, cuore pulsante dell’alto Adige, terroir tradizionalmente estremamente vocato alla viticoltura. Adler von Klausen, letteralmente, “aquila di Chiusa”, è il simbolo della cantina che campeggia anche in etichetta e raffigura l’aquila, un animale che nella simbologia rappresenta la potenza cosmica, la libertà assoluta e, quindi, la vita. Allo stesso mod...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Sylvaner 2024 Adler von Klausen




Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Sylvaner R 2023 Köfererhof
L'Alto Adige Valle Isarco Sylvaner R di Köfererhof nasce in vigneti situati nel comune di Varna, in provincia di Bolzano.
È prodotto con uve Sylvaner in purezza, raccolte verso la fine di ottobre, quindi fermentate in botti grandi alla temperatura controllata di circa 18°C. Il vino matura poi sulle fecce fini per 6 mesi.
Il Sylvaner R presenta un bel colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdi. Al naso si apre con un bouquet piacevole e intenso, in cui si ritrovano aromi di frutta a polp...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Praepositus Sylvaner 2023 Abbazia di Novacella
L'Alto Adige Valle Isarco Praepositus Sylvaner dell'Abbazia di Novacella nasce nei vigneti situati nel cuore dell'Alto Adige DOC.
È prodotto esclusivamente con uve Sylvaner, raccolte intorno alla prima decade di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox e per una parte in botti di acacia alla temperatura controllata di 20°C, successivamente il mosto matura nei medesimi recipienti per 6 mesi e in bottiglia per ulteriori 3 mesi.
È caratterizzato da un colore giallo tenue. Al naso s...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Sylvaner 2023 Köfererhof
L'Alto Adige Valle Isarco Sylvaner di Köfererhof nasce in vigneti situati nel comune di Varna, in provincia di Bolzano.
E' prodotto con uve Sylvaner in purezza, raccolte verso la fine di Settembre, quindi macerate sulle bucce per circa 8 - 10 ore, pressate in modo soffice e fermentate in acciaio inox alla temperatura di 18°C. Il vino matura poi per l'80% in acciaio e per il 20% in botti grandi e affina per 6 mesi sulla feccia fine.
Questo Sylvaner presenta un colore giallo paglierino chiaro tenden...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Sylvaner 2023 Cantina Valle Isarco
L'Alto Adige Valle Isarco Sylvaner di Eisacktaler Kellerei nasce in vigneti situati nella magica Valle Isarco, nel cuore dell'Alto Adige, terroir tradizionalmente vocato alla viticoltura.
È prodotto esclusivamente con uve Sylvaner. Dopo una pigiatura soffice, le uve fermentano in vasche di acciaio inox sulle fecce nobili a temperatura controllata. Nel territorio della Valle Isarco si riscontrano condizioni climatiche ideali per la produzione di vini bianchi di alta qualità.
È caratterizzato da un ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Sylvaner 2024 Abbazia di Novacella
Il Sylvaner dell'Abbazia di Novacella si origina da vigneti dislocati nella conca di Bressanone, all'interno della Valle Isarco, caratterizzata da notti fresche e da una buona ventilazione.
Fermenta e matura per quasi la totalità in acciaio inox, con un quarto della massa che svolge entrambe le fasi in botte di acacia. La durata di affinamento è di almeno 6 mesi.
Dal colore giallo paglia con sfumature verdognole, ha un bel naso fruttato che ruota intorno ai sentori di pera matura e di melone. Al p...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Aristos Sylvaner 2023 Cantina Valle Isarco
L'Alto Adige Valle Isarco Sylvaner della linea Aristos dei Produttori Valle Isarco è un prestigioso vino che origina tra i vigneti soleggiati che circondano il monastero di Sabiona, a Chiusa di Bolzano.
Viene prodotto esclusivamente a partire da uve Sylvaner, vendemmiate al raggiungimento del massimo grado di maturazione. Dopo un breve contatto con le bucce, la fermentazione del mosto ha luogo per metà in botti grandi di legno di acacia e per metà in acciaio inox, con 7 mesi di affinamento sulle ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Sylvaner 2022 Villscheider
Il Sylvaner è un vino bianco della cantina altoatesina Villscheider di proprietà della famiglia Hilpold, i cui vini possono essere degustati nel maso, la tradizionale casa-ristoro. Il nome "Villscheider" ha radici etimologiche ladine e significa "falciare il campo con la falce". L'azienda si trova in provincia di Bressanone, dietro le colline moreniche, nella Valle Isarco, dove le vigne crescono su pendii ripidi esposti a sud e a est a 700 m di altitudine. Il terreno pietroso è povero di calcare...
Vedi scheda prodotto