Timorasso
Il timorasso è un antico vitigno autoctono a bacca bianca, presente soprattutto nell’area dei Colli Tortonesi, al confine tra Piemonte e Lombardia. Prima della crisi della fillossera, era molto diffuso, non solo nel territorio di Tortona, ma anche nelle vicine province piemontesi di Novara e Alessandria. Nella ricostruzione dei vigneti post-fillossera, si sono preferiti vitigni più generosi e costanti nella produzione, come il cortese e la barbera. Il timorasso ha così rischiato così di sparire definitivamente, se non fosse stato per la tenacia e l’impegno di pochi viticoltori, che hanno scommesso sulle sue potenzialità e sulla sua rinascita. Oggi il timorasso è considerato uno dei vitigni a bacca bianca autoctoni più interessanti del nord Italia, soprattutto per la sua struttura e la sua longevità, che regala evoluzioni terziarie sulle note di resina e idrocarburo.
Colli Tortonesi DOC Timorasso Cavallina 2021 Claudio Mariotto
Il Derthona Cavallina di Claudio Mariotto è ottenuto da uve Timorasso coltivate nel vigneto Cavallina, situato nella frazione di Vho tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare. Le viti, di quasi 20 anni, sono allevate nel rispetto dell’ambiente, senza l’uso di concimi chimici, diserbanti o prodotti sistemici, permettendo al terroir di esprimersi nella sua purezza.
La vinificazione prevede una pressatura soffice e lenta delle uve, seguita da una fermentazione spontanea a temperatura controllata....
Vedi scheda prodottoDerthona Timorasso Sterpi 2022 Vigneti Massa
Il Derthona Sterpi di Vigneti Massa nasce nell'omonimo vigneto, Sterpi, situato in provincia di Alessandria, nel cuore dell DOC Colli Tortonesi.
È prodotto esclusivamente con uva Timorasso, raccolte e selezionate interamente a mano. Dopo fermentazione in acciaio con lieviti indigeni, il vino sosta sulle fecce fini per 10 mesi in modo da affinare le proprie caratteristiche organolettiche.
Presenta un colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Al naso si apre con sentori di fiori di acacia e agr...
Vedi scheda prodottoDerthona Costa del Vento 2022 Vigneti Massa
Il Derthona Costa del Vento di Vigneti Massa è un vino prodotto esclusivamente con uve Timorasso, che sorge dall'antico vigneto del Tortonese che cede il nome allo stesso vino: Costa del Vento.
La raccolta è svolta a mano, con l'impiego della caratteristica bigoncia e selezione dei grappoli che hanno completato in toto il processo maturativo. Ad una macerazione pellicolare condotta a basse temperature e spremitura delle uve dopo qualche giorno, segue vinificazione in bianco ad una temperatura di ...
Vedi scheda prodottoColli Tortonesi DOC Derthona Timorasso 2023 La Spinetta
Il Timorasso Derthona de La Spinetta è una delle cantine più interessanti del panorama del vino piemontese. Le uve provengono da vigne situate dei comuni di Montemarzino e Montegioco, in provincia di Alessandria.
Le uve di Timorasso sono diraspate e pressate sofficemente. Seguono la fermentazione in piccoli serbatoi di acciaio termocontrollati e l'affinamento sulle fecce fini per 7 mesi.
Di colore giallo paglierino, presenta profumi di fiori d'acacia e d'arancio e lievi note di idrocarburo. Il sor...
Vedi scheda prodottoColli Tortonesi DOC Timorasso Derthona 2023 Claudio Mariotto
Claudio Mariotto, negli anni ‘90, ha creduto nel potenziale del Timorasso, vitigno autoctono piemontese quasi scomparso, per creare un grande vino bianco da invecchiamento. La cantina, fondata nel 1921, si trova a Vho, nei Colli Tortonesi, un territorio storico per la viticoltura grazie al clima favorevole e ai suoli calcareo-argillosi.
Questo Colli Tortonesi Derthona nasce da uve Timorasso coltivate tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare, senza uso di fitofarmaci. Dopo una pressatura soffi...
Vedi scheda prodottoColli Tortonesi Timorasso DOC Derthona 2023 Borgogno
Il Colli Tortonesi Timorasso Derthona di Borgogno è prodotto esclusivamente con uve Timorasso, coltivate nelle zone di Monleale e dei colli Tortonesi su terreni calcareo limosi. Le vigne godono di una favorevole esposizione sud-ovest e sud-est.
La vinificazione prevede una macerazione a freddo delle uve per circa 3 giorni, seguita da una decantazione statica in acciaio. La fermentazione avviene spontaneamente in contenitori di cemento per 25 giorni. Il vino matura in acciaio per 10 mesi, a cui si...
Vedi scheda prodottoColli Tortonesi DOC Timorasso Derthona 2022 Francesco Iandolo
Il Colli Tortonesi Timorasso Derthona di Francesco Iandolo è un vino bianco piemontese che nasce dall'uva bianca autoctona Timorasso, dal vigneto Ca' dell'Aglio situato nel comune di Brignano-Frascata, a un’altitudine di 350 m. s.l.m.
Le uve Timorasso sono vendemmiate manualmente nella seconda metà di settembre. Le uve sono pressate sofficemente, illimpidite e poi vinificate in vasche di acciaio termoregolate. Il vino affina poi per 12 mesi sui propri lieviti, sempre in vasche di acciaio.
Di color...
Vedi scheda prodottoDerthona 2023 Vigneti Massa
Il Derthona di Vigneti Massa nasce in vigneti situati sulle colline tortonesi in provincia di Alessandria, a sud del Piemonte.
È prodotto con uve Timorasso in purezza, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, con macerazione a contatto con le bucce per 48-60 ore, ad una temperatura controllata di 18-22°C. Successivamente il vino matura in vasche di acciaio e di cemento, con affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi.
Presenta un colore giallo pa...
Vedi scheda prodottoColli Tortonesi DOC Timorasso Il mio sole 2022 Guasti Clemente
Il Timorasso di Guasti è prodotto nel cuore di Nizza Monferrato, nella provincia di Asti, un luogo riconosciuto tra i centri vitivinicoli più importanti del Piemonte. I vigneti sono coltivati su terreni argillosi, ideali per la coltivazione del Timorasso.
La vinificazione avviene secondo metodi tradizionali, con una maturazione in botti di rovere francese che conferisce al vino una struttura complessa e ben definita. Questo processo enfatizza le qualità intrinseche e il carattere del vitigno.
Il c...
Vedi scheda prodottoCassetta "Collezione Piemonte" Fontanafredda


Colli Tortonesi DOC Timorasso Derthona 2023 Fontanafredda
Il Timorasso Derthona di Fontanafredda nasce in vigneti situati sulle colline tortonesi in provincia di Alessandria, a sud del Piemonte.
È prodotto con uve Timorasso in purezza, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, con macerazione a contatto con le bucce per 12 ore, a una temperatura controllata di circa 8°C. Successivamente il vino matura per circa 10 mesi in vasche di acciaio e di cemento.
Presenta un colore giallo paglierino di media int...
Vedi scheda prodottoColli Tortonesi DOC Timorasso Pitasso 2021 Claudio Mariotto
Il Derthona Pitasso di Claudio Mariotto è ottenuto da uve Timorasso selezionate nel vigneto Pitasso, situato nel Comune di Sarezzano tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare. Le viti godono di un’esposizione ottimale da est a ovest su un poggio, permettendo una maturazione equilibrata. La coltivazione avviene senza l’uso di concimi chimici, diserbanti o prodotti sistemici, preservando la purezza del terroir.
La vinificazione prevede una pressatura soffice e lenta delle uve, seguita da una fer...
Vedi scheda prodottoColli Tortonesi DOC Derthona Timorasso 2022 Vite Colte
Il Derthona Timorasso nasce nei vigneti piemontesi di Vite Colte, situati nel Tortonese, in provincia di Alessandria.
Questo vino viene ricavato esclusivamente da uve Timorasso Dopo la pigiatura e una breve macerazione a freddo, il mosto è fatto fermentare in vasche di acciaio. Il vin affina poi per qualche settimana sulle fecce fini, prima di essere imbottigliato.
Si presenta di colore giallo paglierino intenso. Al naso propone profumi di fiori di acacia e biancospino, di pesca matura, di miele e...
Vedi scheda prodottoColli Tortonesi DOC Timorasso Gocce di Luce 2017 Tenuta Fornace
Il Gocce di Luce è prodotto da Tenuta Fornace, situata a Mornico-Losana. L'azienda gestisce 80 ettari di vigneti dislocati tra varie tenute: Tenuta La Pieve a Rovescala, Tenuta Il Torchio a Canneto Pavese, Tenuta Cascina Mosca a Santa Maria della Versa, situate nella fascia nord-est della DOC Oltrepò Pavese e i Colli Tortonesi, in Piemonte. I vini di Tenuta Fornace contengono una quantità di solfiti aggiunti nulla o inferiore alla media.
Si compone esclusivamente di uve Timorasso, vitigno bianco ...
Vedi scheda prodotto