Moscato Bianco
Le uve moscato rappresentano una delle grandi famiglie di vitigni presenti nel bacino del Mediterraneo. E’ una delle varietà più antiche in assoluto, già coltivata dai greci e amata dagli antichi romani, che solevano definire con il termine apiane tutte le uve dolci, che attiravano le api. Il nome pare derivi dal termine muscus a sottolineare l’aroma di muschio che caratterizza lo spettro aromatico delle uve e dei relativi vini.
Il moscato bianco in Italia è diffuso in molte regioni: moscato di Trani, di Siracusa, di Noto, di Chambave, di Montalcino, di Tempio Pausania, ma certo l’area più famosa in assoluto per la coltivazione di questa varietà è il Piemonte, in particolare l’astigiano e la zona di Canelli. All’estero è presente in Grecia, Francia, Spagna e Romania. In Piemonte è l’uva a bacca bianca più coltivata in assoluto, soprattutto per la produzione di spumanti con metodo Charmat.
Il vino ha un colore giallo paglierino, con bouquet caratteristico di fiori di zagara, agrumi, pesca bianca e muschio. Il sorso è intensamente aromatico, succoso e ricco ma sostenuto sempre da buona acidità.
Piemonte DOC Moscato Passito La Bella Estate 2022 Vite Colte
Il Piemonte Moscato Passito La Bella Estate dell'azienda Vite Colte nasce nei rinomati vigneti situati nel cuore della zona tipica del Moscato.
È prodotto interamente da uve Moscato Bianco, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo la pigiatura, il mosto fermenta per 10 giorni a una temperatura controllata di circa 18-20°C. L'affinamento avviene sui lieviti per 12 mesi e in questa fase il vino acquisisce il giusto equilibrio e la giusta concentrazione di profumi.
Il Piemonte Moscato Passit...
Vedi scheda prodottoValle d'Aosta DOP Chambave Muscat 2022 Rosset Terroir
Il vino bianco Chambave Muscat è prodotto dalla cantina valdostana Rosset, i cui primi ettari di vigneto furono impiantati nel 2001 in località Senin di Saint-Christophe. Negli anni successivi l'azienda decise di spingere la produzione ancora più in quota, acquistando vigneti oltre i 900 m. s.l.m.
Il vino è composto da uve Moscato Bianco o Muscat de Chambave provenienti da Cumiod e Villeneuve, da vigneti a oltre 900 metri di altitudine. Le uve sono pressate sofficemente per poi essere vinificate ...
Vedi scheda prodottoValle d'Aosta DOC Chambave Moscato Passito Prieurè 2020 La Crotta di Vegneron
Il Valle d’Aosta Chambave Moscato Passito Prieurè di La Crotta di Vegneron nasce in vigneti situati nei comuni di Chambave, Saint Denis, Châtillon e Verrayes.
È prodotto con uve di Moscato Bianco in purezza, raccolte unicamente a mano durante la fine di settembre. Le uve subiscono una macerazione pre-fermentativa a freddo per 36-48 ore dopodiché svolgono la fermentazione a 16°C per 30 giorni. L’affinamento avviene in vasche di acciaio inox per circa 12 mesi prima di essere imbottigliato.
Il Moscat...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG 2024 La Morandina
Il Moscato d'Asti della cantina La Morandina prende vita dalla terra piemontese della provincia di Cuneo, più precisamente, dal comune di Castiglione Tinella.
Le uve, a varietà Moscato Bianco in purezza, vengono raccolte da una superficie di vigneti totale che raggiunge i 10 ettari e si colloca a un'altitudine di circa 300 metri. La fermentazione alcolica avviene in modo naturale all'interno di autoclavi. Dopo un mese si interrompe la fermentazione quando non è stato ancora trasformato tutto lo z...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG Cascina Fiori 2024 Oddero Poderi e Cantine
Il Moscato d'Asti Cascina Fiori di Oddero nasce nel vigento di Cascina Fiori, situato nel comune di Trezzo Tinella, in provincia di Cuneo.
È prodotto con uve Moscato Bianco in purezza, raccolte unicamente a mano durante la prima decade di settembre. Dopo la diraspatura e la pigiatura, le uve subiscono un processo di crio-macerazione a temperatura controllata per 12 ore e il mosto pressato viene lasciato fermentare in acciaio inox a freddo.
Il Cascina Fiori è caratterizzato da un colore giallo dall...
Vedi scheda prodottoNoto DOC Allemanda 2024 Planeta
Il vino Allemanda di Planeta è un Moscato Bianco proveniente dalla zona più a sud della Sicilia. I terreni su cui crescono i vigneti sono caratterizzati da marne calcaree con un elevato scheletro di piccole dimensioni e una tessitura fine, prevalentemente argillosa e di colore chiaro. La viticoltura è gestita secondo i principi della sostenibilità e dell'agricoltura biologica, contribuendo a un'eccellente qualità delle uve e al rispetto dell'ambiente.
La vendemmia avviene a inizio agosto, con le ...
Vedi scheda prodottoAsti DOCG Fontanafredda
Lo spumante Asti di Fontanafredda nasce in vigneti localizzati in versanti ad alta vocazione ubicati nei comuni di Calosso d’Asti, S. Stefano Belbo, Treiso, Serralunga d’Alba e Alba, su terreni composti prevalentemente da marne argillose.
Le uve Moscato, vendemmiate nella prima decade di settembre, una volta in cantina subiscono una pressatura soffice, cui segue fermentazione a bassa temperatura secondo il metodo Charmat.
Di un giallo paglierino tenue, si presenta al naso con gli aromi primari del...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG 2024 Duchessa Lia
Il Moscato d’Asti Duchessa Lia è un vino dolce e aromatico prodotto esclusivamente con uve Moscato Bianco coltivate nelle colline del Piemonte. Questo vino è famoso per il suo carattere dolce e leggermente frizzante.
Il processo di vinificazione prevede una fermentazione a bassa temperatura. Poi, ad un certo momento, la fermentazione viene interrotta per mantenere un livello di dolcezza naturale nel vino. L’invecchiamento è minimo, consentendo di conservare al meglio le sue qualità aromatiche e f...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG Le Fronde 2024 Fontanafredda
Il Moscato d'Asti Millesimato Le Fronde di Fontanafredda nasce in vigneti situati nei comuni di Serralunga d’Alba e Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo.
È prodotto esclusivamente con uve Moscato Bianco, vendemmiate unicamente a mano nella prima decade di settembre e pressate intere. La fermentazione avviene in autoclave di acciaio a bassa temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 2 mesi in acciaio, prima di essere imbottigliato.
Il Moscato d'Asti Millesimato Le Fronde di F...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG Nivole 2024 Michele Chiarlo
Il Moscato d'Asti Nivole di Michele Chiarlo nasce tra i vigneti aziendali più vocati che si trovano all'interno della DOCG Moscato d'Asti.
Deriva da uve Moscato Bianco in purezza, raccolte manualmente e pressate intere in maniera soffice. Il mosto intraprende una lenta fermentazione in autoclave a temperatura controllata fino al raggiungimento del tenore alcolico desiderato. L'anidride carbonica che si sviluppa durante il processo viene inglobata nel vino donandogli una lieve effervescenza natura...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG 2024 Prunotto
Questo Moscato d'Asti nasce nei vigneti della tenuta Prunotto dei Marchesi Antinori, situati nel cuore della DOCG Moscato d'Asti. È prodotto unicamente con uve Moscato Bianco di Canelli, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo una breve pressatura, il mosto fiore ottenuto viene separato dalle fecce per sedimentazione naturale. Successivamente prende avvio la fermentazione alcolica fino al raggiungimento di 5 gradi e interrotta mediante refrigerazione; quindi il vino viene chiarificato,...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG 2024 I Vignaioli di Santo Stefano
Il Moscato d’Asti di Ceretto nasce su terreni collinari ricchi di marne situati a 400 metri di altitudine, nei comuni di Santo Stefano Belbo e di Calosso, nel cuore del Piemonte.
Le uve Moscato Bianco vengono vinificate in purezza all’interno di vasche in acciaio per esaltare la freschezza e i profumi tipici della varietà.
Questo Moscato d’Asti si caratterizza per un luminoso giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso è intenso e caratterizzato da dolci note di salvia, di litchi, di fiori di a...
Vedi scheda prodottoSicilia DOP Moscato Bianco Adorè 2021 Casa Grazia
Il vino bianco Adorè è prodotto da Casa Grazia, situata vicino al lago Biviere, in provincia di Caltanissetta e gestita da Maria Grazia Di Francesco.
Il vino è composto da uve Moscato bianco in purezza, vendemmiate nella terza decade di agosto. Le uve sono diraspate e pressate sofficemente. Seguono la decantazione statica del mosto e la fermentazione a temperatura controllata di 15 giorni. L'affinamento avviene in acciaio per 4 mesi.
Di colore giallo paglierino intenso, al naso si avvertono profum...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG Le Casette di Alice 2024 Alice Bel Colle
Questo Moscato d'Asti proviene da piccoli vigneti impiantati su suoli di natura calcarea, a un'altezza di 150-200 metri sul livello del mare, che godono di una favorevole esposizione verso est.
Il mosto, ottenuto per pressatura soffice dei grappoli, fermenta in contenitori di acciaio. La presa di spuma avviene in autoclave secondo metodo Charmat, cui segue affinamento di 2 mesi in bottiglia.
Di colore giallo paglierino intenso con delicata spuma bianca e perlage mediamente persistente, si apre al ...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità del tipo Aromatico Moscato Fashion Victim Astoria
Il Moscato Fashion Victim di Astoria nasce in vigneti siti in provincia di Treviso, sulle colline della tenuta Val de Brun.
Viene prodotto con uve Moscato Bianco in purezza, raccolte manualmente nel mese di settembre una volta raggiunta la perfetta maturazione. La vinificazione si svolge in recipienti di acciaio a bassa temperatura, cui segue presa di spuma in autoclave a bassa temperatura controllata con breve affinamento sui propri lieviti.
Alla vista presenta un colore giallo paglierino luminos...
Vedi scheda prodottoAsti DOCG Gancia
L'Asti di Gancia è un vino spumante dolce ottenuto da uve Moscato Bianco coltivate nella zona di Canelli, patria storica della spumantizzazione italiana. La vinificazione segue un processo accurato, finalizzato a preservare al massimo l’aromaticità naturale dell’uva.
La spremitura è soffice e il mosto viene frazionato: solo la parte più nobile, il mosto fiore, viene utilizzata. Conservato a bassa temperatura fino alla fermentazione, viene poi spumantizzato secondo Metodo Martinotti, che valorizza...
Vedi scheda prodottoAsti DOCG Spumante Dolce Martini
Il Martini Asti è un vino spumante realizzato con uve Moscato Bianco in purezza.
Il processo di produzione prevede la rifermentazione in autoclave utile a preservare la portata aromatica delle uve di base. Con una tradizione che risale alla produzione spumantistica piemontese, dagli anni ’30 Martini è ispiratore anche per il Veneto e il Friuli nella realizzazione di vini freschi e immediati.
Di colore giallo paglierino brillante, presenta un perlage fitto che apre a note di agrumi, camomilla e fru...
Vedi scheda prodottoPassito di Noto DOC 2024 Planeta
Il Passito di Noto di Planeta nasce nel vigneto Buonivini, situato nel comune di Noto, in provincia di Siracusa.
È prodotto esclusivamente con uve Moscato Bianco, raccolte a mano nella seconda metà di agosto. Dopo aver perso circa la metà del loro peso, le uve vengono pigiate, ottenendo così un mosto ricco di zuccheri. Successivamente il vino fermenta per più di 1 mese in vasche di acciaio inox prima di essere imbottigliato.
Questo Passito è caratterizzato da un colore giallo oro brillante. Al nas...
Vedi scheda prodotto