Blend di Frappato
Cerasuolo di Vittoria DOCG 2023 Planeta
Il Cerasuolo di Vittoria di Planeta nasce nei vigneti Dorilli e Mogli, situati nel comune di Acate, in provincia di Ragusa.
È prodotto principalmente con uve Nero d'Avola e con uve Frappato, raccolte e selezionate unicamente a mano. Il vino fermenta e affina in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, prima di essere imbottigliato.
Questo Cerasuolo di Vittoria è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con riflessi porpora. Al naso si apre con profumi intensi di melograno, fragol...
Vedi scheda prodottoCerasuolo di Vittoria Classico DOCG Dorilli 2022 Planeta
Il Cerasuolo di Vittoria Classico Dorilli di Planeta viene alla luce nell'omonima tenuta, il cui nome si ispira al fiume Dirillo, noto per essere l'approdo del valoroso Enea.
È il risultato di un'attenta selezione di uve Nero d'Avola e Frappato di Vittoria, la cui raccolta viene eseguita interamente a mano nella seconda metà di settembre. La fermentazione avviene, con macerazione sulle bucce, per 21 giorni a una temperatura controllata di 25°C. Seguono la malolattica in acciaio e la maturazione d...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Quater Vitis Rosso 2020 Firriato
Il Quater Vitis Rosso di Firriato è il risultato di quattro vendemmie diverse e quattro vinificazioni separate di quattro tra le varietà di uva a bacca rossa più caratteristiche della regione Sicilia: Nero d'Avola, Perricone e Frappato coltivate nella tenuta di Pianoro Cuddìa, Nerello Cappuccio allevato nella Tenuta di Cavanera, a circa 680 metri sul livello del mare sull'Etna.
La fermentazione viene effettuata per ogni varietà in modo tradizionale con controllo della temperatura. In seguito alla...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Rosso Falde 2023 Nicosia
Il Falde Rosso è un vino ampio e di carattere frutto di un blend di uno dei più noti vitigni autoctoni siciliani a bacca rossa, il Nerello Mascalese, unito in matrimonio con pregiate varietà a bacca rossa quali Syrah e Frappato.
La vendemmia si svolge in settembre. Dopo una breve macerazione a bassa temperatura, il mosto è avviato ad una fermentazione che si esaurisce in 10-15 giorni sotto controllo della temperatura a 22-24°C. Matura in acciaio inossidabile quindi affina per 3-4 mesi in bottigli...
Vedi scheda prodottoCerasuolo di Vittoria DOCG 2021 Santa Tresa
Questo vino rosso di Santa Tresa nasce in vigneti situati in Sicilia, in provincia di Ragusa, da uve Nero d'Avola e Frappato.
Le uve sono diraspate e pressate. Le uve Nero d'Avola fermentano in botti di rovere di Slavonia, dove il vino resta per 15 giorni. Il Frappato fermenta in vasche di acciaio, dove resta per 8-10 giorni. Una volta assemblati i vini, si tiene un affinamento in botti di rovere e in piccola parte in barrique di rovere francese per almeno un anno.
Di colore rosso rubino con rifle...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Rosso Passicato 2024 Nicosia
Passicato è un vino rosso ottenuto a partire da un blend di uve autoctone surmature provenienti dai vigneti della Sicilia sud-orientale.
Le uve lasciate surmaturare in pianta sono vendemmiate a mano in piccole cassette. Il mosto fermenta in acciaio per 10 giorni alla temperatura controllata di 24-26°C. In seguito alla malolattica matura nei medesimi recipienti e ulteriormente in bottiglia prima di essere commercializzato.
Simbolo del fuoco e della passione, si presenta con un colore rubino intenso...
Vedi scheda prodottoCerasuolo di Vittoria DOCG Victorya 1607 2022 Casa Grazia
Il vino rosso Victorya 1607 è prodotto da Casa Grazia, situata vicino al lago Biviere, in provincia di Caltanissetta e gestita da Maria Grazia Di Francesco.
Il vino è composto da uve Frappato e Nero d'Avola in egual misura, vendemmiate nella seconda decade di settembre. Le uve subiscono la diraspapigiatura, per poi essere vinificate con una fermentazione di 8 giorni a temperatura controllata. L'affinamento avviene in acciaio per 8 mesi.
Di colore rosso rubino, al naso si avvertono profumi di rosa ...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Bayamore Rosso di Rossi 2023 Firriato
Il Bayamore di Firriato nasce nell'agro di Trapani, sulle colline della tenuta di Baglio Sorìa, caratterizzata da una posizione privilegiata per la sua invidiabile esposizione al sole e delle escursioni termiche tra il giorno e la notte che portano ad una maturazione ideale delle uve.
Deriva dall'unione di grappoli Frappato, Merlot e Syrah, raccolti dopo una leggera sovramaturazione in pianta. La fermentazione è di tipo tradizionale, in acciaio inox, con macerazione a contatto con le bucce per un...
Vedi scheda prodotto