Blend di Negroamaro
Puglia IGT Negroamaro-Primitivo 2024 Masseria Ficarigna
Il Negroamaro-Primitivo di Masseria Ficarigna è un vino rosso prodotto nella regione Puglia, in Italia, ottenuto da un blend di uve Negroamaro e Primitivo. Ispirata dal frutto simbolo del fico d'India, viene riportata in etichetta un'immagine stilizzata di una capra garganica, razza caprina originaria della Puglia. I vigneti sorgono su terreni calcareo-argillosi tipici del Salento, caratterizzati da un’ottima esposizione al sole e una buona ventilazione.
Il processo di vinificazione prevede una f...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Negroamaro-Primitivo 2024 Masseria Ficarigna



Salento Rosato IGT Five Roses Anniversario 2024 Leone de Castris
Il Five Roses Anniversario di Leone De Castris viene prodotto a partire dalla vendemmia del '93, per celebrare i 50 anni del Five Roses, il primo vino rosato italiano.
Viene prodotto da un sapiente blend di uve Negroamaro e Malvasia Nera di Lecce, raccolte nella prima decade di settembre. Dopo una soffice pigiadiraspatura, le uve sono sottoposte a macerazione pellicolare per alcune ore ad una temperatura di 7-10°C. Segue l'estrazione del mosto fiore e la successiva fermentazione ad una temperatur...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Primitivo - Negroamaro 2024 Elettra
Questo vino rosso di Elettra nasce dall’incontro tra Primitivo e Negroamaro, due vitigni simbolo della Puglia, che insieme danno vita a un'espressione intensa e armoniosa del territorio. È un vino potente e strutturato, caratterizzato da una straordinaria complessità aromatica che conquista fin dal primo sorso, esprimendo il calore e la ricchezza del Sud Italia.
Dopo la vendemmia, le uve vengono diraspate e pigiate delicatamente, seguite da una macerazione pre-fermentativa che permette di esaltar...
Vedi scheda prodottoVino Rosso d'Italia Collezione Cinquanta San Marzano
Il Vino Rosso d'Italia Collezione Cinquanta di San Marzano nasce in vigneti situati nel comune di San Marzano.
È prodotto con uve Primitivo e Negroamaro, raccolte interamente a mano nel mese di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique per circa 12 mesi prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con riflessi porpora. Al naso si apre con un bouquet intenso e complesso di...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Negroamaro Primitivo Canti
Questo vino rosso pugliese prodotto da Canti, con un blend di uve Negroamaro e Primitivo, incarna la ricchezza dei vitigni autoctoni del sud Italia. Con la sua struttura corposa e il profilo aromatico complesso, rappresenta un esempio perfetto dell'eccellenza vinicola della Puglia, adatto a occasioni conviviali e momenti di degustazione più raffinati.
Vinificato con cura, il Negroamaro e il Primitivo vengono selezionati per le loro qualità uniche e sottoposti a fermentazione controllata. Questo p...
Vedi scheda prodottoPinocchio Vino Rosso d'Italia Piccini 1882
Con il vino rosso Pinocchio Piccini propone un viaggio attraverso 3 regioni (Toscana, Emilia-Romagna e Puglia) per ricordare le avventure del famoso burattino di Collodi. Il vino unisce 3 grandi vitigni rossi: il floreale e complesso Sangiovese toscano incontra la freschezza del Sangiovese emiliano-romagnolo, il tutto avvolto dal calore della frutta a bacca nera del Negroamaro. La particolare forma della bottiglia vuole ricordare la forma dei tradizionali fiaschi.
Dopo una pressatura soffice, si ...
Vedi scheda prodottoRosso d'Italia Collezione Cinquanta San Marzano
Il Vino Rosso d'Italia Collezione Cinquanta di San Marzano nasce in vigneti situati nel comune di San Marzano.
È prodotto con uve Primitivo e Negroamaro, raccolte interamente a mano nel mese di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique per circa 12 mesi prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con riflessi porpora. Al naso si apre con un bouquet intenso e complesso di...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Negroamaro Dieci.Nove.Dieci 2024 Losito e Guarini
Il Dieci.Nove.Dieci Negroamaro di Losito e Guarini è un vino rosso prodotto nel sud della Puglia, principalmente nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto, utilizzando uve Negroamaro in purezza. Le vigne sono allevate su suoli di medio impasto.
La raccolta delle uve avviene manualmente per garantire un’accurata selezione dei grappoli. Dopo le uve vengono pressate e diraspate, seguite da una fermentazione con macerazione sulle bucce a temperatura controllata di 25°C. Il vino viene affinato in va...
Vedi scheda prodottoSalento IGT Negroamaro Rosone 2022 Mottura
Il Negroamaro Rosone di Mottura è un vino rosso di grande intensità prodotto con uve Negroamaro coltivate nel rispetto dell'antico sistema ad alberello. Il nome di questo vino, insieme all’iconica etichetta, si ispira al rosone, il celebre motivo circolare che decora le facciate delle chiese pugliesi. I vigneti sono situati su terreni calcarei e argillosi, beneficiando di un clima con inverni miti ed estati calde e asciutte.
La vendemmia manuale, effettuata in leggera surmaturazione durante il me...
Vedi scheda prodottoVino Rosso d'Italia 2022 Salsedine
Il Vino Rosso d'Italia prodotto dalla cantina Salsedine è una celebrazione dell'armonia tra due vitigni emblematici del Sud Italia: il Primitivo e il Negroamaro. Questo vino è un viaggio sensoriale che inizia con il suo colore, un rosso rubino intenso che richiama i tramonti sul mare Jonio, e continua con un'esplosione di aromi maturi.
La vendemmia è svolta nella prima settimana di ottobre, un momento in cui le uve raggiungono il picco della loro espressione aromatica. Fermentazione alcolica e ma...
Vedi scheda prodottoSalento IGT Fichimori 2024 Tormaresca
Il Salento Tormaresca Fichimori dei Marchesi Antinori nasce nella tenuta di S. Pietro Vernotico, di proprietà della famiglia Antinori e situata in Puglia, nella zona del Salento.
È prodotto principalmente con uve Negroamaro, con una piccola aggiunta di uve Syrah, macerate a freddo per 5 giorni alla temperatura di 5°C, in modo da estrarre gli aromi varietali, il colore e le componenti polifenoliche più morbide. Il vino, quindi, fermenta senza bucce alla temperatura controllata di 18°C.
È un vino da...
Vedi scheda prodotto