Blend di Sangiovese
Rosso di Montalcino DOC 2023 Collosorbo
Il Rosso di Montalcino della Tenuta di Collosorbo è un vino rosso fresco e vellutato, prodotto con uve Sangiovese provenienti sia da vigneti destinati al Brunello che da impianti più recenti delle zone della Toscana.
La vendemmia è eseguita a mano, con un'attenta selezione delle uve migliori. Dopo una pigio-diraspatura soffice, il mosto fermenta a temperatura controllata con frequenti rimontaggi. La macerazione avviene a media lunghezza, con assaggi regolari per determinare il momento ideale dell...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Pactio 2021 Fertuna
Il Toscana Rosso Pactio della Tenuta Fertuna nasce in vigneti situati nel cuore della Maremma.
È prodotto con uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique per 4 mesi e per un ulteriore periodo in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con un intenso bouquet fru...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Summus 2020 Banfi
Il Summus Toscana IGT Rosso di Banfi nasce in vigneti situati tra i fiumi Orcia ed Ombrone, nel versante meridionale del comune di Montalcino, un territorio unico al mondo per tradizione e cultura vitivinicola.
È prodotto al 45% con uve Sangiovese, al 35% con uve Cabernet Sauvignon e al 20% con uve Syrah. La fermentazione avviene in tini combinati acciaio e rovere francese Horizon per 10-18 giorni. Successivamente il vino affina in barrique da 350 litri per 18 mesi circa e per ulteriori 6 mesi in...
Vedi scheda prodottoVino Rosso da tavola Bio SoloWine 2023 Salcheto
SoloWine è un vino da tavola che si distingue per il suo approccio non convenzionale, rinunciando alle denominazioni blasonate e all’uso della bottiglia per mettere il vino stesso al centro dell’esperienza. Prodotto in Toscana da uve in prevalenza Sangiovese con l'aggiunta anche di uve bianche, si presenta in un pratico formato Bag-in-Box da 3 litri, pensato per essere ecologico e sostenibile, grazie all’utilizzo di materiali certificati FSC e inchiostri all’acqua privi di solventi.
Il processo d...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Modus 2021 Ruffino
Il Toscana Rosso Modus di Ruffino nasce nei vigneti situati nelle Tenute di Poggio Casciano e di Santedame.
È prodotto con uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. La vendemmia inizia con il Merlot alla fine di agosto, continua con il Sangiovese e termina a fine Settembre con il Cabernet Sauvignon. La fermentazione si svolge separatamente per le tre varietà in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 10 giorni. Successivamente il vino affina in barrique di rovere per 12...
Vedi scheda prodottoChianti Rufina Riserva DOCG Nipozzano Vecchie Viti Collezione Privata 2021 Frescobaldi
Il Chianti Rùfina Riserva Nipozzano Vecchie Viti Collezione Privata di Frescobaldi nasce dalle più vecchie viti della tenuta Castello di Nipozzano, in provincia di Firenze.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Malvasia Nera, Colorino e Canaiolo, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con macerazione a contatto con le bucce di 20 giorni. Dopo la malolattica il vino affina per 24 mesi in botti di rove...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2020 Collosorbo
Il Brunello di Montalcino della Tenuta di Collosorbo è prodotto esclusivamente da uve Sangiovese selezionate dai migliori vigneti aziendali, situati in una zona della Toscana ideale per la coltivazione di questa varietà.
La raccolta delle uve è fatta manualmente in piccoli cesti. La vinificazione prevede una soffice pigio-diraspatura seguita da una fermentazione alcolica a temperatura controllata, con frequenti rimontaggi. Il vino rimane a lungo a contatto con le bucce, fino a determinare con pre...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva Lareale 2020 Lamole di Lamole
Il Chianti Classico Riserva Lareale della cantina Lamole, a Greve in Chianti, è prodotto con uve di vigneti collocati tra i 420 e i 655 m. s.l.m.
Si compone di uve Sangiovese in purezza, che vengono diraspate e pressate, con una fermentazione che prevede una macerazione sulle bucce in vasche di acciaio. L'affinamento si tiene in botti di rovere.
Alla vista si presenta in una tonalità rosso rubino intenso. Profumi di violetta e ginestra, frutti rossi e sottobosco sono arricchiti da note balsamiche....
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Marianova 2021 Michele Satta
Marianova, un Bolgheri Superiore DOC, rappresenta la prima esperienza della seconda generazione Satta, con un blend equilibrato di Syrah e Sangiovese. Questo vino segna una novità per l'area bolgherese, essendo il primo Bolgheri Superiore a non includere uve bordolesi nel suo blend. La sua prima annata è il 2015, e proviene dal vigneto Vignanova.
La vinificazione avviene in botti di cemento con il 30% del grappolo intero, seguita da una fermentazione malolattica in barriques. Il vino matura per 1...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Haiku 2020 Castello di Ama
Il Toscana Rosso Haiku di Castello di Ama nasce nel vigneto Montebuoni, situato sulle colline tra Gaiole e Radda in Chianti, nel cuore del Chianti Classico.
È prodotto con uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Franc, raccolte interamente a mano. Dopo una pigiatura soffice, le uve fermentano in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 30-32°C per 25 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore rosso rubino inte...
Vedi scheda prodottoRosso di Montalcino DOC 2022 Renieri
Il Rosso di Montalcino di Renieri è prodotto esclusivamente da uve Sangiovese coltivate a 350 metri sul livello del mare, su terreni argillosi e ricchi di sassi. Le vigne di circa 20 anni hanno un esposizione sud-est nella regione della Toscana.
La vendemmia avviene a mano e a macchina tra settembre e ottobre. Dopo una fermentazione a temperature di 29-31°C, il vino subisce una macerazione di 18 giorni per estrarre al meglio le caratteristiche varietali del Sangiovese. Successivamente, il vino af...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Lupo Bianco 2018 Tenuta L'Impostino
Il Lupo Bianco costituisce l'etichetta più rara e prestigiosa della gamma di Tenuta l'Impostino, cantina della Maremma Toscana.
Composto da 60% di Sangiovese e 40% di Merlot, questo rosso si origina a partire dal vigneto Pietroso, collocato a 300 metri di altitudine sulla collina dominante. Le viti, impiantate nel 2002, sono a dimora su un suolo argilloso-calcareo, ricco di scheletro. Tra la fine di settembre e la metà di ottobre, le uve vengono selezionate e raccolte manualmente, per poi essere ...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG 2021 Castello di Bossi
Il Chianti Classico del Castello di Bossi è realizzato con uve Sangiovese provenienti da vigneti con un’età media di 18 anni, situati a 350 metri sul livello del mare, con esposizione sud-ovest, in Toscana. Il suolo è composto da argilla gialla, tufo e sassi, elementi che conferiscono al vino una struttura robusta e complessa.
La vendemmia si svolge tra settembre e ottobre. Le uve fermentano a temperature di 28-30°C, con una macerazione di 14 giorni per estrarre al meglio i caratteri del Sangiove...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva Berardo 2020 Castello di Bossi
Il Chianti Classico Riserva Berardo del Castello di Bossi è ottenuto da uve Sangiovese coltivate a 350 metri di altitudine, su terreni composti da argilla gialla, tufo e roccia sedimentaria della Toscana. Le viti, con un'età media di 35 anni, sono allevate a Cordone Speronato, beneficiando di un’esposizione sud-ovest che assicura una perfetta maturazione delle uve.
La vendemmia si svolge tra settembre e ottobre, sia manualmente che meccanicamente. Le uve fermentano a 29-31°C, con una macerazione ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Sasyr 2023 Rocca delle Macie
Il Sasyr di Rocca delle Macìe è un vino rosso di grande personalità, nato dall'unione di Sangiovese e Syrah in un equilibrio perfetto. Le uve vengono selezionate con cura e raccolte al giusto grado di maturazione nei vigneti della Maremma, esaltando le caratteristiche distintive di entrambe le varietà. Questo vino esprime il carattere unico del territorio toscano, con un’interpretazione moderna e avvolgente.
La vinificazione prevede una fermentazione a temperatura controllata, finalizzata a prese...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana DOC Bramaluce 2023 Terenzi
Il Bramaluce di Terenzi è un vino rosso ottenuto da un blend di uve Sangiovese e Syrah coltivate su terreni sassosi, poveri e ben drenati nella Maremma toscana. Le viti, allevate a cordone speronato, garantiscono una resa contenuta, contribuendo alla qualità e alla concentrazione del frutto.
La vendemmia si svolge a inizio ottobre, con una parte delle uve che viene lasciata appassire per circa 15 giorni su graticci, prima della vinificazione. Le uve vengono diraspate con parziale rottura degli ac...
Vedi scheda prodottoSuvereto DOCG Sangiovese 2019 Gualdo del Re
Prodotto nel comune di Suvereto, in Toscana, questo Sangiovese di Gualdo del Re è ottenuto da vigneti coltivati su suoli composti da argilla, pietra e limo. La zona di produzione, caratterizzata da un microclima favorevole, consente di ottenere un vino di grande struttura ed eleganza, espressione autentica del territorio.
La vinificazione prevede una fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita dalla fermentazione malolattica in barrique. L’affinamento si sv...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Storia di Famiglia 2023 Cecchi
Il Chianti Classico Storia di Famiglia di Cecchi è un vino prodotto nell'area di Castellina in Chianti, in Toscana. Il territorio è caratterizzato da suoli ricchi e un clima favorevole che contribuisce alla maturazione ottimale delle uve.
Il processo di vinificazione include un invecchiamento di sei mesi in barrique, seguito da almeno due mesi in bottiglia. Questo affinamento bilancia le caratteristiche fruttate con la struttura tannica, dando vita a un vino che esprime eleganza e tipicità.
Questo...
Vedi scheda prodotto