Blend di Sauvignon Blanc
Umbria Bianco IGT Conte della Vipera Castello della Sala 2023 Marchesi Antinori
L'Umbria Conte della Vipera dei Marchesi Antinori prende il nome dai primi proprietari del Castello della Sala, la famiglia Monaldeschi della Vipera.
È prodotto principalmente con uve Sauvignon Blanc e con uve Sèmillon, raccolte rigorosamente a mano. Dopo la pressatura soffice delle uve, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 16°C, quindi il vino affina nei medesimi recipienti alla temperatura controllata di 10°C prima di essere imbottigliato.
Il Conte della Vi...
Vedi scheda prodottoSauternes AOC 1er Cru Classé Supérieur 2021 Château d'Yquem
Il Sauternes Château d’Yquem nasce in vigneti situati nella Gironda, a sud della regione di Bordeaux. Lo Château d'Yquem è uno dei premier cru inclusi nella Classificazione Ufficiale dei Vini di Bordeaux del 1855, l'unico Sauternes. Tale sistema di classificazione fu voluto dall'Imperatore Napoleone III in occasione dell'Esposizione Universale di Parigi, in modo da rendere maggiormente riconoscibili i migliori vini bordolesi anche al di fuori dei confini della Francia. I vini furono ordinati dal...
Vedi scheda prodottoVenezia Giulia Bianco IGT Vintage Tunina 2022 Jermann
Il Venezia Giulia Bianco Vintage Tunina di Jermann nasce in vigneti situati a Villanova di Farra, nel cuore del Friuli. I vini Jermann rappresentano perfettamente la zona del Collio, rinomata per i suoi bianchi dal carattere unico e per i suoi rossi robusti e straordinari.
È prodotto con uve Sauvignon, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit. Questo vino rappresenta la perfetta fusione delle uve a bacca bianca più famose e tipiche del Friuli, riuscendo ad esprimere al meglio tutte...
Vedi scheda prodottoBolgheri Bianco DOC Costa di Giulia 2024 Michele Satta
Il Costa di Giulia di Michele Satta è un vino che nasce come Vermentino in purezza ma ne viene poi rivista la composizione e deciso per l'aggiunta di una parte di Sauvignon Blanc al fine di conferire maggiore personalità e un finale più dolce e largo.
La pressatura delle uve è lenta e soffice. Segue fermentazione a temperatura molto bassa per un periodo che può raggiungere anche il mese e affinamento sulle fecce fini per circa 6 mesi.
Nel calice si mostra di colore giallo paglierino. Il profumo si...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Poggio alle Gazze 2023 Ornellaia
Il vino Poggio alle Gazze dell’Ornellaia, splendido blend di Sauvignon Blanc, Vermentino e Verdicchio, deve il suo elegante stile mediterraneo al microclima unico della tenuta.
Un capolavoro in bottiglia nato dalla massima attenzione ai dettagli, a partire dalla vendemmia, con le uve vendemmiate a mano nelle prime ore del mattino e subito raffreddate all’arrivo in cantina per mantenere integri gli aromi, fino al riposo sulle fecce del vino prima dell'imbottigliamento e di un ulteriore riposo di 1...
Vedi scheda prodottoAbadia Retuerta DOP Le Domaine 2022 Abadia Retuerta
Abadia Retuerta Le Domaine è un vino bianco raffinato prodotto nella zona della Valle del Duero, composto per l'86% da Sauvignon Blanc e per il 14% da Verdejo. La vigna si trova in un terreno soleggiato vicino al fiume Duero, con suoli sabbiosi e ghiaiosi che garantiscono una maturazione armoniosa delle uve.
La vinificazione include una fermentazione tradizionale in vasche di acciaio inox, seguita da un affinamento di 6 mesi in barrique di rovere francese. Questo metodo consente di esaltare le ca...
Vedi scheda prodottoSauternes AOC Château Fontebride 2022 Château Haut-Bergeron
Il Sauternes Château Fontebride, con le sue uve prevalentemente Sémillon e Sauvignon, offre uno stile autentico e pregiato, affine a quello dell'Haut Bergeron ed è imbottigliato nella medesima maison. Situato sui pendii del villaggio di Bommes, adiacente a molti Cru Classificati, il Château fu acquisito nel 1950 da Gaston e suo figlio Robert Lamothe. I crinali argilloso-ciottolosi di questo magnifico terroir conferiscono al vino una struttura ben definita, complessità, ma con finezza e luminosit...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Sauvignon Raif 2023 Castelfeder
Il Sauvignon Raif è un vino aromatico dell'azienda vinicola Castelfeder, prodotto nella regione delle Dolomiti. Le escursioni termiche favorevoli e i venti serali contribuiscono alla crescita ottimale delle uve. L’aggettivo reif in tedesco vuol dire maturo, ma da un errore di battitura è nato il nome Raif.
La vinificazione inizia con la vendemmia manuale delle uve, seguita da una pressatura delicata per preservare gli aromi naturali. La fermentazione alcolica avviene in vasche d'acciaio, mentre l...
Vedi scheda prodottoTourain AOC Sauvignon Blanc Chapitre 1 2023 Les Quatre Piliers
Il Chapitre I di Les Quatre Piliers è un vino bianco secco prodotto esclusivamente da uve Sauvignon Blanc, vendemmiate a mano e provenienti da un terroir che il produttore interpreta con eleganza e profondità. Questa cuvée esprime la volontà di esaltare l'identità del territorio, attraverso una vinificazione rispettosa e precisa, pensata per offrire equilibrio e longevità.
Il mosto viene pressato delicatamente e lasciato decantare in vasca per una notte, prima di fermentare in barrique per otto m...
Vedi scheda prodottoSauternes AOC 2021 Château Haut-Bergeron
Sauternes emblema dello Château Haut-Bergeron che rappresenta la quintessenza della denominazione, considerato il gioiello della proprietà e frutto del lavoro appassionato di nove generazioni dal 1820. Con una selezione di terroir storici di Sauternes, alcuni dei quali confinanti con il celebre Château Yquem, questo vino simboleggia l'eccellenza e la tradizione.
Si è assistito nel tempo a una evoluzione nello stile con una costante ricerca dell'equilibrio tra intensità, frutto, freschezza e persi...
Vedi scheda prodottoPessac-Léognan AOC Grand Cru Classé de Graves 2023 Château Carbonnieux
Il vino bianco di Château Carbonnieux nasce a Bordeaux e precisamente nella regione di Pessac-Léognan. Château Carbonnieux è una delle cantine più antiche della regione di Bordeaux, con una storia che risale al 1200.
Le uve Sauvignon Blanc e Sémillon sono pressate sofficemente e il mosto decantato a freddo. La vinificazione avviene per 12 giorni in botti e tini. Il vino ottenuto passa in botti per l'affinamento, che dura ca. 10 mesi.
Di colore giallo paglierino, svela al naso profumi di acacia, ag...
Vedi scheda prodottoSauternes AOC 2008 Château de Fargues
Questo Sauternes Lur Saluces è prodotto da Château de Fargues, la cui storia risale al 1472, allorché la famiglia Lur Saluces ne divenne proprietaria.
Le uve Sémillon e Sauvignon Blanc sono vinificate in botti di legno, mentre l'affinamento del vino avviene al 100% in botti di rovere francese per 30-36 mesi.
Di colore giallo dorato, al naso si apre profumi di miele e frutta disidratata (albicocca), di cera d'api e fiori d'acacia. Il sorso è potente, deciso, dal finale minerale e molto persistente....
Vedi scheda prodottoPessac-Léognan AOC Blanc 2019 Château La Mission Haut-Brion
Le viti da cui si origina questo Pessac-Léognan Blanc dello Château La Mission Haut-Brion sono impiantate su terreni ghiaiosi, noti con il nome di "graves", rinomati per le caratteristiche uniche dei vini che ne derivano, che si sommano agli effetti di sottosuoli argillosi, sabbiosi e calcarei con cui si combinano.
La vendemmia si svolge dalla fine di agosto agli inizi di settembre. Ogni tino viene lavorato con la massima cura, quindi si ha affinamento in botti parzialmente nuove di rovere che co...
Vedi scheda prodottoSauternes AOC L'îlot de Haut-Bergeron 2022 Château Haut-Bergeron
Il Sauternes L'îlot de Haut-Bergeron dello Château Haut-Bergeron proviene da uno speciale vigneto di 4 ettari, acquistato nel 1990, situato su una île du Ciron, fiume emblematico dell'appellazione Sauternes. Questa posizione unica favorisce l'esposizione alle condizioni climatiche ideali per lo sviluppo della pourriture noble, muffa nobile, fondamentale per la produzione di questo prestigioso vino dolce.
La composizione varietale vede una netta predominanza di Sémillon, completata da uve Sauvigno...
Vedi scheda prodottoBordeaux AOC Blanc Y d'Yquem 2022 Château d'Yquem
Y d'Yquem (Ygrec) è il vino bianco secco firmato Château d'Yquem, prodotto soltanto in annate selezionate e ottenuto da un esclusivo blend di uve Sauvignon Blanc e Sémillon. Proviene dallo stesso terroir e dagli stessi vigneti del più celebre Sauternes.
È il risultato di un meticoloso lavoro svolto in vigna. Le uve di Sauvignon Blanc sono le prime ad essere vendemmiate, mentre per le uve di Sémillon si attende il raggiungimento del massimo grado di maturazione, ovvero nelle prime fasi di attecchi...
Vedi scheda prodottoSauvignon Blanc Alcohol Free Eisberg
Questo Sauvignon Blanc senza alcol offre un profilo aromatico fresco e vivace, mantenendo intatta l’essenza della varietà grazie a un avanzato processo di dealcolizzazione. Il colore brillante e il carattere fruttato lo rendono un’alternativa perfetta ai vini tradizionali.
La vinificazione segue i metodi classici prima della rimozione delicata dell’alcol, preservando gli aromi tipici del Sauvignon Blanc. Il risultato è un vino leggero e armonioso, con un ridotto apporto calorico che lo rende adat...
Vedi scheda prodottoStellenbosch WO The Reserve White 2021 Morgenster
Il Reserve White di Morgenster è un'espressione raffinata del territorio di Stellenbosch, frutto di un blend armonico tra Sauvignon Blanc e Sémillon. Questa combinazione varietale riflette la dedizione della Tenuta Morgenster nel creare vini che parlano della ricchezza e diversità del suo terreno.
La fermentazione si svolge in acciaio a temperatura controllata. L'affinamento di 8 mesi in botti di rovere francese, utilizzando botti nuove, di secondo e terzo passaggio, contribuisce a modellare il c...
Vedi scheda prodottoSauvignon Blanc 2024 Elettra
Questo Sauvignon Blanc di Elettra nasce nelle terre del Nord-Est Italia, una zona ideale per esaltare la freschezza e l’eleganza di questo vitigno internazionale. È un vino dalla personalità vibrante, caratterizzato da grande finezza e complessità aromatica, ottenuto grazie a una vinificazione attenta che ne valorizza ogni sfumatura.
Le uve vengono selezionate con cura e sottoposte a una pressatura soffice per preservarne gli aromi primari. La fermentazione avviene a temperatura controllata, con ...
Vedi scheda prodotto