Blend di Corvina Veronese
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2015 Bertani
L'Amarone della Valpolicella Classico di Bertani nasce nei vigneti della Tenuta Villa Novare, nel cuore della Valpolicella Classica, in vigneti dedicati solo alle uve da appassimento.
È prodotto con uve Rondinella e Corvina Veronese, raccolte esclusivamente a mano nella seconda settimana di settembre. Dopo un’accurata selezione dei grappoli, le uve sono trasportate nei fruttai d’appassimento e adagiate in un unico strato su graticci, dove avviene un appassimento che conferisce alle uve uno spesso...
Vedi scheda prodottoBardolino DOC Corte Giara 2024 Allegrini
Il Bardolino della linea Corte Giara di Allegrini proviene dalla zona collinare del lago di Garda, su terreni di origine fluvio-glaciale.
Il blend da cui è ottenuto si compone di uve Corvina Veronese e da uve Rondinella e Molinara vendemmiate manualmente nella prima metà di settembre. Dopo una pigiatura soffice degli acini, il mosto fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata. Segue permanenza in acciaio per circa 3 mesi e un affinamento di ulteriori 2 mesi in bottiglia prima dell'imm...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG La Mattonara 2009 Zýmé
La cantina Zymé è la creazione di Celestino Gaspari, enologo e profondo conoscitore del territorio del Veneto. La proprietà si estende su circa 30 ettari nella zona di San Pietro in Cariano, in una splendida zona collinare. I terreni di natura calcarea e il clima mite e ventilato, costituiscono un habitat perfetto per la coltivazione delle uve autoctone a bacca rossa.
L’Amarone Riserva Mattonara viene realizzato solo nelle migliori annate e nasce da un assemblaggio di uve Corvina, Corvinone, Rond...
Vedi scheda prodottoVerona IGT Rosso Terra dei Ciliegi 2024 Tommasi
Terra dei Ciliegi di Tommasi nasce da vigneti circondati da alberi di ciliegio, sulle colline di San Pietro in Cariano, nel cuore della Valpolicella Classica.
Nasce da un blend di Corvina Veronese, Rondinella e Pelara. Dopo 5 giorni di macerazione carbonica avviene la fermentazione in vasche di acciaio della durata di 6 giorni. L'affinamento avviene per 4 mesi sempre in acciaio.
Di colore rosso rubino brillante, ha un naso fragrante e vinoso con profumi di fragola, ciliegia, lampone, ribes e lievi...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Riserva DOC Lilium Est 2012 Tenuta Sant'Antonio
L'Amarone della Valpolicella Riserva Lilium Est della Tenuta Sant'Antonio nasce in vigneti situati in località Monti Garbi, nel comune veronese di Mezzane di Sotto.
È ottenuto da un sapiente blend di uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina e Oseleta, vendemmiate e selezionate con cura in plateaux, in almeno due passaggi, e lasciate per 3 mesi ad appassire. La fermentazione avviene in botti di legno per 20-25 giorni. Dopo malolattica naturale in tonneaux, il vino affina per 3 anni in barrique...
Vedi scheda prodottoValpolicella Classico Superiore DOC 2023 Tenuta Santa Maria
Il Valpolicella Classico Superiore di Tenuta Santa Maria si origina dal terreno collinare di Arbizzano di Negrar, situato nella zona classica della Valpolicella.
La vendemmia si svolge in seguito a quella dell'Amarone, a metà ottobre. Le uve sono pigiate e macerate a freddo, dopodiché il mosto fermenta a temperatura controllata per circa 25-30 giorni. Per effettuare la malolattica il vino viene trasferito in grandi botti di rovere dove sosta per 12 mesi.
Si presenta alla vista di un bellissimo ros...
Vedi scheda prodottoVerona IGT Corvina Torre del Falasco 2024 Cantina Valpantena
Corvina Veronese in purezza che esprime la propria identità territoriale, rendendosi nettamente riconoscibile rispetto a ogni altro vitigno autoctono.
Le uve sono vendemmiate a mano e sottoposte a una fase di pigia-diraspatura. La fermentazione avviene a una temperatura compresa tra i 22 e i 28°C, con macerazione di 8 giorni.
Rosso rubino al colore, propone un bouquet olfattivo incentrato principalmente sulla frutta a polpa rossa. L'ingresso in bocca è fresco e morbido, di buona struttura gustativ...
Vedi scheda prodottoValpolicella DOC Duca Fedele 2024 Massimago
Il Valpolicella Duca fedele è prodotto da Massimago, cantina veneta fondata nel 1883 dalla famiglia Cracco e guidata dal 2003 da Camilla Rossi Chauvenet. L'azienda è situata a Mezzane, in provincia di Verona.
Si compone di uve Corvina, Corvinone e Rondinella, che vengono fermentate in vasche di acciaio termo controllate. L'affinamento si tiene negli stessi contenitori per ca. 6 mesi.
Di colore rosso rubino, al naso si avvertono profumi di fragola e ciliegia, pepe e una delicata nota balsamica. Il ...
Vedi scheda prodotto