Blend di Petit Syrah, California
La California è la più grande e la più importante regione vitivinicola degli Stati Uniti. Si estende per due terzi della costa occidentale coprendo 10 gradi di latitudine, con una topografia complessa almeno tanto quanto il suo clima che consente ai produttori della regione grande possibilità di scelta. I vini della California sono saliti alla ribalta internazionale soltanto negli ultimi decenni ma la storia vinicola della nazione inizia più di 200 anni fa. Le piante di vite europee sono state introdotte dai colonizzatori e missionari i quali coltivarono la varietà d'uva Mission, oggi non molto diffusa ma fondamentale per la viticoltura del Centro e Sud America. Nella prima metà del XX secolo l'industria enologica è stata fortemente ostacolata dalle guerre, dal proibizionismo e dalla crisi conosciuta come la Grande Depressione, ma dal 1970 i produttori diedero vita a una vivace e florida ripresa e oggi la California ospita alcune delle più grandi aziende del mondo così come piccole cantine in grado di spuntare prezzi astronomici per i loro vini di culto. Attualmente la California produce il 90% del vino americano, sia vini rossi che bianchi che spumanti. Tra le principali varietà a bacca rossa troviamo il Cabernet Sauvignon, il Pinot Nero, il Merlot, il Syrah e lo Zinfandel, mentre tra quelle a bacca bianca si annoverano lo Chardonnay e il Sauvignon Blanc. I robusti portainnesti americani sono noti in tutto il mondo per la loro resistenza al temibile afide della fillossera. Vari suoli e climi scaturiscono da una pluralità di fattori quali l'altitudine, la latitudine e la prossimità alle acque fredda dell'Oceano Pacifico. In estate le fredde acque costiere contribuiscono a creare un banco di nebbia che può spostarsi anche verso l'entroterra raffreddando il territorio circostante. Le aree montuose della regione limitano l'influenza del clima marittimo. Si instaurano principalmente due aree climatiche: quella più fredda vicino alla costa, adatta per la coltivazione dei vitigni Pinot Nero e Chardonnay, e quella nell'entroterra dove il clima è più caldo e maggiormente indicato per la coltivazione di Cabernet Sauvignon e Zinfandel garantendo risultati eccellenti in entrambi i contesti.
California Zinfandel AVA Diamond Collection Red Label 2022 Francis Ford Coppola
Lo Zinfandel Red Label della Diamond Collection di Francis Ford Coppola origina da antichi vigneti situati nell’Amador County, Paso Robles e Sonoma, in California.
È prodotto in prevalenza con uve Zinfandel e con uve Petit Syrah, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 12 mesi in botti di rovere francese, prima di essere imbottigliato.
Questo Zinfandel presenta un colore rosso granat...
Vedi scheda prodottoZinfandel 2022 Saldo
Il vino rosso Saldo nasce in California da uve Zinfandel, Syrah e Petit Syrah, provenienti da oltre 100 vigneti situati in Aparicio, Baines, Bluxome Creek, Dark Horse, Di Stasio, Grist, Pastori, Pilgrim, Murrill Family e F. Teldeschi.
Le uve sono vinificate in vasche di acciaio termocontrollate. Successivamente il vino affina in botti di rovere sia francese che americano (30% nuove) per circa 9 mesi.
Di colore rosso rubino intenso, il vino svela al naso un bouquet di ciliegia, liquirizia e pepe ne...
Vedi scheda prodotto