Blend di Chardonnay, Alsazia
L'Alsazia è una regione vitivinicola situata nella parte nord-orientale della Francia, tra i monti Vosgi e il confine con la Germania, segnato dal fiume Reno. La presenza della catena montuosa dei Vosgi contribuisce in maniera decisiva a definire le caratteristiche climatiche, proteggendo la zona dai venti provenienti da ovest e diradando i fenomeni piovosi. L'Alsazia si differenzia dalle restanti zone della Francia per una ubiquitaria cultura tedesca che arriva a dettare gli stili architettonici e a influenzare finanche la produzione stessa del vino. Non stupisce perciò che si producano perlopiù vini bianchi con al centro vitigni quali Riesling o Gewürztraminer.
Qui, il Pinot Grigio che in altre regioni francesi viene relegato a varietà da assemblaggio, assume una connotazione nobile e di rilievo. È presente anche una quota di vini dolci che si diversificano per residuo zuccherino e di cui se ne sottolinea la più elevata qualità attraverso le menzioni Vendanges Tardives e Selection de Grains Nobles.
Crémant d'Alsace Brut AOC Gustave Lorentz
Il Crémant d’Alsace Brut di Gustave Lorentz nasce sui suoli argilloso-calcarei di Bergheim, in Alsazia.
Raccolte a mano e selezionate con la massima cura, le uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, che compongono il blend, subiscono una pressatura soffice, cui fa seguito la prima fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata. A questa fase fa seguito la seconda fermentazione in bottiglia, secondo i dettami del metodo champenois. Segue il periodo di affinamento di almeno 18 mesi s...
Vedi scheda prodotto