Blend di Ciliegiolo, Liguria
La Liguria è una delle regioni vitivinicole più piccole d’Italia. La sua conformazione, stretta tra Alpi, Appennini e il mare, rende la viticoltura estremamente difficile; al tempo stesso, il clima mite che caratterizza la zona collinare dell’immediato entroterra rappresenta una condizione estremamente favorevole per la coltivazione della vite.
Per questo, la Liguria vanta una buona tradizione in campo enologico, influenzata positivamente anche dalla presenza del mare che, oltre a donare un carattere particolare ai vini, ne ha da sempre favorito la commercializzazione e diffusione.
Liguria di Levante IGT Rosato Mea Rosa 2024 Lunae
Prodotto nei comuni di Luni e Castelnuovo Magra, il Mea Rosa rappresenta l'unico rosato della celebre azienda ligure Lunae. Nasce da un sapiente assemblaggio di Ciliegiolo, Merlot e Vermentino Nero, quest’ultimo vitigno autoctono di grande pregio. La combinazione di questi tre varietali, coltivati in un territorio dalla lunga tradizione vitivinicola, dà vita a un rosato che unisce eleganza, freschezza e delicatezza, esprimendo al meglio le peculiarità della Liguria di Levante.
La vinificazione pr...
Vedi scheda prodotto