Rondinella
Il rondinella un vitigno a bacca scura del veronese, diffuso soprattutto nell’area collinare della Valpolicella, dove è utilizzato insieme a corvina e corvinone per produrre i famosi rossi. Si tratta di una varietà produttiva e resistente, che regala grappoli di dimensioni medie con acini caratterizzati da una buccia consistente, che permette un perfetto appassimento dell’uva senza che i chicchi si rovinino. Viene vinificato raramente in purezza, per solito rientra nella base ampelografica del vino Valpolicella, Amarone e Recioto.
Valpolicella DOC Superiore Monte Lodoletta 2018 Romano Dal Forno
Il Valpolicella Superiore "Monte Lodoletta" di Romano Dal Forno rappresenta l'apice della qualità e dell'espressione territoriale di questa rinomata zona vinicola situata a nord-ovest di Verona. Questo vino, frutto dell'esperienza di quattro generazioni di viticoltori, viene prodotto esclusivamente con uve Corvina, Rondinella e Molinara, selezionate da uno dei vigneti più prestigiosi della tenuta. L'ubicazione collinare, insieme al clima mite influenzato dal vicino Lago di Garda e ai terreni cal...
Vedi scheda prodotto