Blend di Sangiovese
Rosso di Montalcino DOC 2023 Collosorbo
Il Rosso di Montalcino della Tenuta di Collosorbo è un vino rosso fresco e vellutato, prodotto con uve Sangiovese provenienti sia da vigneti destinati al Brunello che da impianti più recenti delle zone della Toscana.
La vendemmia è eseguita a mano, con un'attenta selezione delle uve migliori. Dopo una pigio-diraspatura soffice, il mosto fermenta a temperatura controllata con frequenti rimontaggi. La macerazione avviene a media lunghezza, con assaggi regolari per determinare il momento ideale dell...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Summus 2020 Banfi
Il Summus Toscana IGT Rosso di Banfi nasce in vigneti situati tra i fiumi Orcia ed Ombrone, nel versante meridionale del comune di Montalcino, un territorio unico al mondo per tradizione e cultura vitivinicola.
È prodotto al 45% con uve Sangiovese, al 35% con uve Cabernet Sauvignon e al 20% con uve Syrah. La fermentazione avviene in tini combinati acciaio e rovere francese Horizon per 10-18 giorni. Successivamente il vino affina in barrique da 350 litri per 18 mesi circa e per ulteriori 6 mesi in...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva Lareale 2020 Lamole di Lamole
Il Chianti Classico Riserva Lareale della cantina Lamole, a Greve in Chianti, è prodotto con uve di vigneti collocati tra i 420 e i 655 m. s.l.m.
Si compone di uve Sangiovese in purezza, che vengono diraspate e pressate, con una fermentazione che prevede una macerazione sulle bucce in vasche di acciaio. L'affinamento si tiene in botti di rovere.
Alla vista si presenta in una tonalità rosso rubino intenso. Profumi di violetta e ginestra, frutti rossi e sottobosco sono arricchiti da note balsamiche....
Vedi scheda prodottoChianti Rufina Riserva DOCG Nipozzano Vecchie Viti Collezione Privata 2021 Frescobaldi
Il Chianti Rùfina Riserva Nipozzano Vecchie Viti Collezione Privata di Frescobaldi nasce dalle più vecchie viti della tenuta Castello di Nipozzano, in provincia di Firenze.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Malvasia Nera, Colorino e Canaiolo, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con macerazione a contatto con le bucce di 20 giorni. Dopo la malolattica il vino affina per 24 mesi in botti di rove...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2020 Collosorbo
Il Brunello di Montalcino della Tenuta di Collosorbo è prodotto esclusivamente da uve Sangiovese selezionate dai migliori vigneti aziendali, situati in una zona della Toscana ideale per la coltivazione di questa varietà.
La raccolta delle uve è fatta manualmente in piccoli cesti. La vinificazione prevede una soffice pigio-diraspatura seguita da una fermentazione alcolica a temperatura controllata, con frequenti rimontaggi. Il vino rimane a lungo a contatto con le bucce, fino a determinare con pre...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Lupo Bianco 2018 Tenuta L'Impostino
Il Lupo Bianco costituisce l'etichetta più rara e prestigiosa della gamma di Tenuta l'Impostino, cantina della Maremma Toscana.
Composto da 60% di Sangiovese e 40% di Merlot, questo rosso si origina a partire dal vigneto Pietroso, collocato a 300 metri di altitudine sulla collina dominante. Le viti, impiantate nel 2002, sono a dimora su un suolo argilloso-calcareo, ricco di scheletro. Tra la fine di settembre e la metà di ottobre, le uve vengono selezionate e raccolte manualmente, per poi essere ...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG 2021 Castello di Bossi
Il Chianti Classico del Castello di Bossi è realizzato con uve Sangiovese provenienti da vigneti con un’età media di 18 anni, situati a 350 metri sul livello del mare, con esposizione sud-ovest, in Toscana. Il suolo è composto da argilla gialla, tufo e sassi, elementi che conferiscono al vino una struttura robusta e complessa.
La vendemmia si svolge tra settembre e ottobre. Le uve fermentano a temperature di 28-30°C, con una macerazione di 14 giorni per estrarre al meglio i caratteri del Sangiove...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva Berardo 2020 Castello di Bossi
Il Chianti Classico Riserva Berardo del Castello di Bossi è ottenuto da uve Sangiovese coltivate a 350 metri di altitudine, su terreni composti da argilla gialla, tufo e roccia sedimentaria della Toscana. Le viti, con un'età media di 35 anni, sono allevate a Cordone Speronato, beneficiando di un’esposizione sud-ovest che assicura una perfetta maturazione delle uve.
La vendemmia si svolge tra settembre e ottobre, sia manualmente che meccanicamente. Le uve fermentano a 29-31°C, con una macerazione ...
Vedi scheda prodottoColli di Luni DOC Niccolò V 2021 Lunae
Il Niccolò V rappresenta uno dei Cru della celebre cantina ligure Lunae, proprietà della famiglia Bosoni. Nato da vigneti siti a Ortonova, in provincia di La Spezia, questo vino proviene da vigne con viti con un'età media di 40 anni.
Ottenuto da un sapiente blend di uve Sangiovese, Merlot e Pollera Nera, vendemmiate a mano nella seconda metà di settembre, questo vino viene lasciato per 15 giorni a contatto con le bucce, per poi svolgere la fermentazione in acciaio. Successivamente il vino affina ...
Vedi scheda prodotto