Blend di Grenache
Ventoux AOC Quintessence Rouge 2021 Château Pesquié
Complesso e potente, Quintessence è il nome scelto per questo vino dalla famiglia Chaudière, oggi alle redini dello Château Pesquié, in ragione della sua eccezionale concentrazione e ricchezza estrattiva raggiunte nel corso della macerazione.
Si compone prevalentemente di uve Syrah e di uve Grenache, quest'ultime raccolte da vigne aventi oltre 50 anni di età. Ad una vinificazione caratterizzata da 3-4 settimane di macerazione, fanno seguito dai 12 ai 15 mesi di evoluzione in botte, per il 40% nuo...
Vedi scheda prodottoLanguedoc-Pézenas AOC Rouge Vieilles Vignes 2022 Château Belles Eaux
Il vino rosso francese Vielles Vignes di Château Belles Eaux nasce da vigneti situati nell'Hérault, nel comune di Caux, in Languedoc-Pézenas.
Si compone di uve Grenache e Syrah, le quali sono vinificate in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino affina successivamente in botti di rovere per 12 mesi.
Di colore rosso rubino intenso, svela al naso sentori di frutti rossi e neri con fini note speziate. Il sorso è fresco e discretamente strutturato.
Si abbina bene alle carni rosse e al pett...
Vedi scheda prodottoChâteauneuf-du-Pape AOC Rouge Caparaçon 2022 Ravoire
Lo Olivier Ravoire Caparaçon è un vino rosso della Maison Ravoire, che da generazioni produce vini sia nella Valle del Rodano che in Provenza, con 2 sedi, una in Châteauneuf-du-Pape e una in Salon-de-Provence. Con la linea Olivier Ravoire, dedicata al capitano Ravoire vissuto nel 16esimo secolo, la cantina ha voluto sottolineare l'antica storia della famiglia, mentre il nome Caparaçon si riferisce a un'armatura ornamentale usata nel Medioevo.
Dopo la raccolta manuale delle uve, queste subiscono f...
Vedi scheda prodottoChâteauneuf-du-Pape AOC Rouge Caparaçon 2021 Ravoire
Lo Olivier Ravoire Caparaçon è un vino rosso della Maison Ravoire, che da generazioni produce vini sia nella Valle del Rodano che in Provenza, con 2 sedi, una in Châteauneuf-du-Pape e una in Salon-de-Provence. Con la linea Olivier Ravoire, dedicata al capitano Ravoire vissuto nel 16esimo secolo, la cantina ha voluto sottolineare l'antica storia della famiglia, mentre il nome Caparaçon si riferisce a un'armatura ornamentale usata nel Medioevo.
Dopo la raccolta manuale delle uve, queste subiscono f...
Vedi scheda prodottoVentoux AOC Artémia 2020 Château Pesquié
Artemia, che in greco antico indica uno stato di buona salute e integrità, è il vino di punta dello Château Pesquié, ricavato dalle varietà a bacca rossa più rappresentative della Valle del Rodano: Syrah e Grenache.
L'epoca di vendemmia coincide con lo stadio di maturazione ottimale delle uve. La vinificazione è svolta con una delicata e lenta macerazione che può arrivare al mese. Segue affinamento in vasche di cemento , botti e tonneaux del tipo L demi-muid per 12-15 mesi e imbottigliamento pres...
Vedi scheda prodottoCorbières AOC Château d'Aussières 2019 Domaines Barons de Rothschild
Lo Chateau d’Aussières è una cuvée di Syrah, Mourvèdre, Grenache prodotto dal Domaine d’Aussières.
Prodotto con uve selezionate dalle migliori parcelle, questa cuvée viene realizzata in piccole quantità per rispettare standard qualitativi elevati. Dopo la fermentazione, il 40% del vino ottenuto viene affinato in botti di rovere per un periodo compreso tra i 12 ei 16 mesi.
Di un bel colore rosso rubino intenso, presenta un naso compatto e un ingresso al palato con note di frutti neri maturi e spezi...
Vedi scheda prodottoVentoux AOC Terrasses Rouge 2022 Château Pesquié
Questo vino rosso firmato Château Pesquié nasce da un blend tra le migliori uve a bacca rossa della Valle del Rodano: Grenache e Syrah. Il nome si ispira ai caratteristici terrazzamenti, Terrasses in francese, che rivestono l'area vitivinicola di Ventoux.
In seguito alla pigiatura dei grappoli, il mosto si arricchisce in colore e sostanze aromatiche attraverso una macerazione di 15 giorni. Quindi sosta a lungo in affinamento, al termine del quale intraprende un processo naturale di chiarificazion...
Vedi scheda prodottoGigondas AOC 2020 Domaine de Piaugier
Il Gigondas di Domaine Piaugier nasce in vigneti situati a Gigondas, nella valle del Rodano.
È prodotto prevalentemente con uve Grenache, Mourvèdre e Syrah. Le uve sono vinificate con una macerazione sulle bucce di un un mese in vasche di cemento e con lieviti indigeni. Successivamente il vino affina in botte di legno per 18 mesi.
Il vino presenta un colore rosso rubino. Al naso si apre con profumi di prugna rossa e ribes nero. Al palato risulta corposo e succoso, di buona persistenza.
Perfetto per...
Vedi scheda prodottoVentoux AOP Terrasses Rouge 2022 Château Pesquié
Questo vino rosso firmato Château Pesquié nasce da un blend tra le migliori uve a bacca rossa della Valle del Rodano: Grenache e Syrah. Il nome si ispira ai caratteristici terrazzamenti, Terrasses in francese, che rivestono l'area vitivinicola di Ventoux.
In seguito alla pigiatura dei grappoli, il mosto si arricchisce in colore e sostanze aromatiche attraverso una macerazione di 15 giorni. Quindi sosta a lungo in affinamento, al termine del quale intraprende un processo naturale di chiarificazion...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Tinata 2019 Monteverro
Il Toscana Rosso Tinata di Monteverro nasce in vigneti situati nel comune grossetano di Capalbio, nel cuore della Maremma Toscana.
È prodotto in prevalenza con uve Syrah e con uve Grenache, raccolte e selezionate interamente a mano nel mese di settembre. La fermentazione avviene naturale in vasche di acciaio inox e barriques, separatamente, parcella per parcella. Successivamente il vino affina per 16 mesi in barriques di rovere francese e per una parte in vasche di cemento a forma di uovo.
Il Tina...
Vedi scheda prodottoChâteauneuf-du-Pape AOC Rouge 2023 Maison Calvet
Lo Châteauneuf-du-Pape di Calvet nasce nella Valle del Rodano. La cantina appartiene alla famiglia Calvet sin dall'800.
Le uve Grenache, Mourvèdre, Syrah sono vinificate in tini termoregolati con una macerazione che dura ca. 2 settimane. Il vino affina in botti di rovere per almeno 15 mesi.
Di colore rosso rubino profondo, si notano al naso profumi di fragola, marmellata d'arancia, frutta candita e vaniglia. Il sorso è secco e caldo, con tannini morbidi.
Ottimo con le carni arrosto, non disdegna i ...
Vedi scheda prodottoCôtes du Rhône AOC Rouge La Couronne du Prince 2022 Cellier des Princes
Il Côtes-du-Rhône La Couronne du Prince di Cellier des Princes è la top Cuvée dell'azienda prodotta con uve Syrah, Grenache e Mourvèdre. Il vino nasce solo nelle migliori annate.
Le uve sono diraspate e fermentate per 4-5 settimane a 27-32°C in vasche di cemento. Segue un affinamento di 12 mesi barrique, di cui 1/3 nuove.
Di color rosso rubino intenso, svela al naso profumi di violetta, frutti rossi, liquirizia e spezie. Il sorso è di buona struttura, complesso ed elegante.
Ideale per accompagnare ...
Vedi scheda prodotto