Champagne Brut AOC Special Cuvée Bollinger
Lo Champagne Special Cuvée della cantina Champagne Bollinger nasce in vigneti coltivati sulle colline di Aÿ, nella regione francese dello Champagne.
È prodotto al 60% con uve Pinot Nero, al 25% con uve Chardonnay e al 15% con uve Pinot Meunier. Il vino è maturato in barrique di rovere e affinato in cantina per più del doppio del tempo richiesto dalla denominazione.
È caratterizzato da un colore giallo dorato. Al naso si apre con intensi sentori di frutti maturi, arricchiti da piacevoli aromi spezi...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC Collezione del Conte 2018 Villa da Filicaja
Il Primitivo di Manduria Riserva della Collezione del Conte Filicaja nasce dai suoli calcarei del Salento settentrionale.
Ottenuto da uve Primitivo in purezza, è il risultato di una fermentazione con macerazione di 8-10 giorni a temperatura controllata. Dopo la malolattica in acciaio inox, il vino sosta per 10-12 mesi tra barrique di rovere americano e francese.
Appare nel calice di colore rosso rubino con riflessi porpora. Si incontrano al naso evidenti profumi di frutta scura, tra cui ciliegia m...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC 2018 Masseria Ficarigna
Il Primitivo Manduria Riserva è uno dei vini che meglio incarna l'obiettivo di valorizzare la terra del Salento della Masseria Ficarigna, il cui nome si ispira a uno dei frutti simbolo della regione ossia il ficodindia.
È un vino Primitivo in purezza, che affina per 12 mesi in barrique di rovere.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino con intensi riflessi granata. Al naso si apre su profumi di frutta rossa matura e prugna in confettura, a cui si aggiungono chiari sentori speziati di van...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC 2018 Masseria Ficarigna





Sicilia Menfi DOC Chardonnay 2023 Planeta
Lo Chardonnay di Planeta nasce nei vigneti Ulmo e Maroccoli, situati nel comune di Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento.
È prodotto esclusivamente con uve Chardonnay, raccolte e selezionate interamente a mano. Dopo una diraspatura e pressatura soffice, si svolge una fermentazione a temperatura controllata in barrique. Successivamente il vino affina in barrique per circa 12 mesi prima di essere imbottigliato.
Questo Chardonnay è caratterizzato da un colore giallo dorato, con riflessi verdi...
Vedi scheda prodottoSicilia Menfi DOC Chardonnay 2023 Planeta




Chianti DOCG Riserva del Conte 2019 Villa da Filicaja
Il Chianti Riserva del Conte nasce nel cuore della Toscana.
È prodotto con uve Sangiovese e Canaiolo di prima scelta, coltivate con sacro rispetto per la natura e per l'ambiente. Il vino è invecchiato per un anno in barrique di Allier e affinato per un altro anno in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Presenta al naso sentori di frutti rossi di bosco, con note di liquirizia e confettura di rosa. Il gusto è armonico, asciutto e strutturato.
Perfetto in abbinameto a primi p...
Vedi scheda prodottoChianti DOCG Riserva del Conte 2019 Villa da Filicaja




Montefalco Sagrantino DOCG 2019 Villa da Filicaja
Il Montefalco Sagrantino di Villa Filicaja nasce nella straordinaria realtà di Montefalco, nel cuore dell'Umbria.
È prodotto esclusivamente con uve Sagrantino, raccolte interamente a mano. La maturazione avviene in barrique per 12 mesi. Successivamente, dopo aver effettuato un breve passaggio in vasche di acciaio inox, il vino affina per ulteriori 26 mesi in bottiglia.
Questo Montefalco Sagrantino si caratterizza per un colore rosso rubino. Al naso si apre con un intenso bouquet, con ricchi profum...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC 2022 Inessa
L'Etna Rosso Inessa nasce da vigneti terrazzati di Castiglione di Sicilia posti tra 650 e 700 metri sul livello del mare. Sottolinea il legame tra il vitigno autoctono Nerello Mascalese e il territorio dell'Etna, con i suoi suoli fertili di origine vulcanica e un microclima caratterizzato da una buona escursione termica tra il giorno e la notte.
È un blend composto quasi interamente da uve Nerello Mascalese e con piccole aggiunte di Nerello Cappuccio. La vinificazione si svolge tradizionale in ro...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC 2022 Inessa



Bolgheri DOC Rosso 2022 Campo al Faro
Il Bolgheri Rosso Campo al Faro nasce nel cuore del magico terroir bolgherese, a Castagneto Carducci, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare.
Il vino è prodotto a partire da uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, vendemmiate tra settembre e inizio ottobre. Le uve sono vinificate in vasche di acciaio termoregolate. Il vino ottenuto affina per il 50% in barrique di rovere francese per 7 mesi e per il restante 50% in ...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosso 2022 Campo al Faro





Valpolicella Ripasso DOC 2022 Niviana
Il Valpolicella Ripasso di Niviana nasce in vigneti situati nella provincia di Verona, all'interno della celebre denominazione veneta. Le uve utilizzate sono quelle classiche della Valpolicella: Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Molinara.
Le uve sono vinificate tradizionalmente in rosso. Una volta in cantina sono diraspate e pressate, per poi essere vinificate in vasche di acciaio termoregolate e ripassato sulle vinacce dell'Amarone. Il vino affina successivamente 4 mesi in botti da 50 hl...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Casalino
Il Brunello di Montalcino Casalino di Bonacchi viene prodotto viene prodotto sulle colline senesi. Le vigne che circondano la Fattoria crescono su un terreno composto in prevalenza da alberese e galestro. Il logo in etichetta, rappresentante foglie di quercia, è un omaggio all'artista Jacopo della Quercia, vissuto nel 1400 e nato nel vicino paese di Quercegrossa.
Composto esclusivamente da uve Sangiovese grosso, le uve vengono vinificate in vasche d'acciaio a temperatura controllata, per poi esse...
Vedi scheda prodottoSalento Primitivo IGT 2022 Masseria Ficarigna
Questo Salento Primitivo della Masseria Ficarigna è un esempio dell'eccellenza qualitativa prodotta nella regione salentina, di cui la cantina si fa ambasciatrice. Il nome Ficarigna è infatti la traduzione salentina del frutto ficodindia che simboleggia il Salento nell'immaginario collettivo.
Dopo la vendemmia manuale delle uve raccolte a completa maturazione, si procede alla fermentazione a temperatura controllata. Il vino si affina per 12 mesi in barrique prima di essere imbottigliato.
Nel bicch...
Vedi scheda prodottoSalento Primitivo IGT 2022 Masseria Ficarigna



Bolgheri DOC Stupore 2023 Campo alle Comete
Il Bolgheri Rosso Stupore dell'azienda Campo alle Comete, di proprietà di Feudi di San Gregorio, nasce in vigneti situati nella piccola località di Sughericcio, nel comune livornese di Castagneto Carducci.
È prodotto con uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene, separatamente, in serbatoi di acciaio per circa 3 settimane. Successivamente il vino affina per 12 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese nuove ed usate di media to...
Vedi scheda prodottoSaint-Émilion Grand Cru AOC 2021 Baron de Sergolle
Il Moulin de Sergolle Saint-Émilion Grand Cru è prodotto nei pressi di Saint-Émilion dove il vecchio Mulino di Sergolle dominava un altipiano con terreni argillosi e calcarei interessati da un’ottima esposizione.
L'uva viene vendemmiata a mano, una volta raggiunta la maturazione ottimale delle uve, e poi selezionata nuovamente in cantina. Seguono la vinificazione a temperatura controllata con una pre-fermentazione a freddo di 72 ore e l'affinamento in botti di rovere francese per 18 mesi.
Di color...
Vedi scheda prodottoChianti Rufina Riserva DOCG Nipozzano 2021 Frescobaldi
Il Chianti Rùfina Riserva Nipozzano di Frescobaldi nasce nei vigneti del Castello di Nipozzano, situati nel comprensorio del Chianti Rùfina.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve complementari, quali Malvasia Nera, Colorino, Merlot e Cabernet Sauvignon, raccolte a mano tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Le diverse varietà fermentano separatamente in contenitori di acciaio inox, ad una temperatura inferiore ai 30°C per 13 giorni, quindi la macerazione si protrae per 25...
Vedi scheda prodottoChianti Rufina Riserva DOCG Nipozzano 2021 Frescobaldi





Barbera d'Alba DOC 2023 Sabaudo
Un vino che nasce da uve Barbera in purezza, nella vigna di Monforte d’Alba. Uva autoctona piemontese, tra le più amate e apprezzate in Italia, si esalta in questo vino che è l’emblema del terroir di provenienza. Il suolo è particolarmente argilloso e ciò dona al vino una splendida mineralità. Tutta la sua piemontesità è espressa, oltre che nell’uvaggio, anche nell’etichetta, che rappresenta il grande Garibaldi, patriota, generale e uomo politico, nato a Nizza nel 1807.
Una volta che le uve arriv...
Vedi scheda prodottoBarbera d'Alba DOC 2023 Sabaudo




Terre Siciliane IGP Syrah con Leggero Appassimento Lu Meli 2023 Li Ciuri
Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, “Li Ciuri”, i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia. Syrah Li Ciuri è un vino che si origina nella Sicilia Occidentale, nelle immediate vicinanze di Trapani.
Ottenuto da uve Syrah, la raccolta dei grappoli, rigorosamente manuale, viene effettuata nella terza decade di ago...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGP Syrah con Leggero Appassimento Lu Meli 2023 Li Ciuri



10 Vendemmie Limited Edition Tenuta Ulisse
10 Vendemmie di Tenuta Ulisse è un vino rosso che nasce da uve Montepulciano coltivate in Abruzzo, regione rinomata per il suo terroir vocato alla viticoltura. Frutto di un'attenta selezione di uve provenienti da diverse annate, questo vino rappresenta una sintesi delle migliori espressioni del vitigno e del territorio.
La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio con una macerazione sulle bucce per estrarre colore e struttura. Il vino viene poi affinato in botti di rovere francese, dove...
Vedi scheda prodotto10 Vendemmie Limited Edition Tenuta Ulisse




Südtirol - Alto Adige Terlano DOC Sauvignon Winkl 2024 Cantina Terlano
Un Sauvignon Blanc in purezza la cui prima annata risale al 1956, prende vita dai vigneti più vocati dell’Alto Adige, da una vendemmia manuale con una rigorosa e ponderata selezione delle uve. Dopo l’arrivo in cantina, si ha la pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. In un secondo momento viene eseguita una lenta fermentazione a temperatura controllata in cisterne d’acciaio inox, per poi affinare per 5-7 mesi sui lieviti fini, in parte in fusti d’acciaio i...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Terlano DOC Sauvignon Winkl 2024 Cantina Terlano



Rosso di Montalcino DOC 2022 Pian del Prete
Il Rosso di Montalcino Pian del Prete è un classico esempio di come un vitigno possa integrarsi alla perfezione con il proprio territorio e la sua tradizione.
Prodotto al 100% da uve Sangiovese, nasce da una fermentazione svolta in vasche di acciaio inox termoregolate per 2 settimane, a cui segue la macerazione sulle bucce per circa 10 giorni. Si procede quindi alla fase di affinamento che si tiene in botti di rovere per una durata di 8 mesi, succeduti da 1 mese in bottiglia.
Nel bicchiere il vino...
Vedi scheda prodottoRosso di Montalcino DOC 2022 Pian del Prete




Bolgheri DOC 2022 Villa da Filicaja
Prodotto nel rinomato territorio di Bolgheri, il Bolgheri di Filicaja nasce nel comune di Castagneto Carducci, un'area vocata alla produzione di vini di grande carattere. Qui, il clima favorevole e il suolo unico contribuiscono a esprimere al meglio le qualità delle uve, dando vita a un vino dall'identità distintiva.
È ottenuto da un blend di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, varietà che vengono vinificate in acciaio per conservare la purezza degli aromi. L'affinamento di 7 mesi in vasche di c...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC 2022 Villa da Filicaja




Verona IGT Rosso Campofiorin 2021 Masi
Il Veronese Rosso Campofiorin della Cantina Masi nasce nel 1964, nei vigneti situati sulle dolci colline veronesi.
È prodotto da uve Corvina, Rondinella, Molinara, raccolte e selezionate interamente a mano. Questo vino dà vita ad una nuova categoria di vini Veneti ispirati alla tecnica dell’Amarone. Il suo metodo di produzione è stato definito da Hugh Johnson “ingenious technique".
È caratterizzato da un colore rosso intenso. Al naso si apre con un elegante bouquet fruttato di ciliegia matura, arr...
Vedi scheda prodottoVerona IGT Rosso Campofiorin 2021 Masi




Toscana IGT Sassoalloro 2023 Jacopo Biondi Santi
Il Toscana Rosso Sassoalloro di Biondi Santi nasce in Toscana ed è creato da Jacopo Biondi Santi. Esso rappresenta il ponte tra il passato e il futuro della produzione vitivinicola della famiglia, mantenendo una grande passione per il Sangiovese, ma dando vita a una nuova interpretazione di questo vitigno.
È prodotto con uve Sangiovese Grosso in purezza, vendemmiate alla fine di settembre. Dopo la vinificazione, il vino riposa in barrique di legni non tostati delle foreste di Tronçais per 14 mesi...
Vedi scheda prodotto