Südtirol - Alto Adige DOC Cabernet Sauvignon Riserva 2022 Blumenfeld
Il Cabernet Riserva di Blumenfeld è un vino prodotto a partire da vigneti selezionati situati nelle zone più vocate di Bolzano e dintorni, su pendii caldi e soleggiati a un'altitudine compresa tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare. Le uve utilizzate sono principalmente Cabernet Sauvignon, con una piccola parte di Cabernet Franc, coltivate su suoli di origine porfirica che conferiscono al vino una spiccata complessità e tipicità.
La vinificazione segue un processo tradizionale con fermentaz...
Vedi scheda prodottoCalifornia AVA Cabernet Sauvignon Unshackled 2021 Unshackled
Il vino rosso Unshackled nasce in California, in vigneti situati in Monterey County, North Coast, San Luis Obispo, Santa Barbara e Lodi.
Si compone di uve Cabernet Sauvignon e altre uve rosse, che sono pressate e vinificate a temperatura controllata. Il vino affina successivamente per 9 mesi in botti di legno americane e francesi.
Di colore rosso rubino, esprime al naso profumi di frutti neri, chiodi di garofano ed erbe aromatiche. Il sorso è corposo e strutturato, dai tannini morbido e di buona p...
Vedi scheda prodottoRibera del Duero DO El Anejón 2020 Pago de Carraovejas
El Anejón proviene dalle terrazze occidentali in pendenza della Valle di Carraovejas. È prodotto con le tre varietà piantate nella tenuta: Tempranillo, Cabernet Sauvignon e Merlot.
Dopo un accurato monitoraggio durante il ciclo di maturazione e una prima selezione in vigna, le uve vengono raccolte a mano in piccole cassette. I grappoli passano attraverso una camera fredda e un tavolo di selezione dove viene effettuato un controllo meticoloso. La fermentazione avviene in piccoli tini di rovere fra...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Cabernet Sauvignon Potenti 2022 Petra
Il Toscana Cabernet Sauvigon Potenti di Petra nasce in vigneti situati sulle colline ferrose della Val di Cornia, nell'antico borgo di Suvereto.
È prodotto esclusivamente con uve Cabernet Sauvignon, raccolte ad Ottobre. Il mosto fermenta in tini a temperatura controllata, successivamente matura in barrique per 18 mesi e affina per ulteriori 15 mesi in bottiglia.
Il Potenti è caratterizzato da un colore rosso porpora intenso. Il bouquet è ampio ed elegante, con piacevoli sfumature balsamiche. Al pa...
Vedi scheda prodottoRubicone Sangiovese Cabernet Sauvignon IGT Liano 2022 Umberto Cesari
Un vino che prende vita da un pregiato blend di 70% Sangiovese, 30% Cabernet e da terreni mediamente argillosi, che conferiscono al vino unicità e carattere. Vinifica a temperatura controllata, e invecchia per 18 mesi in Rovere Allier, per poi sostare altri 6 mesi in bottiglia.
Vino dal buon potenziale di invecchiamento, circa 15 anni, si presenta alla vista di uno splendido colore rosso brillante con riflessi granati. Al naso è generoso, con i suoi frutti di bosco maturi e il profumo di confettu...
Vedi scheda prodottoCalifornia AVA Cabernet Sauvignon 2022 Robert Mondavi Private Selection
Il nostro Cabernet Sauvignon 2019 è prodotto con uve provenienti da regioni con un clima fresco della California. Il vino è di colore profondo, ricco rubino con un corpo medio e tannini morbidi e maturi.
Si apre con aromi di ciliegie nere mature, more e cassis, con note di scatola di sigari, pepe nero, vaniglia, tostata quercia profumata e suggerimenti di caffè French toast. Sapori di ciliegie Bing mature, more e prugna con vaniglia, tostata quercia e note di caffè conducono a un lungo finale.
Per...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana DOC N°2 2023 Brancaia
Il N°2 di Brancaia nasce nei vigneti della Maremma costiera esclusivamente da uve Cabernet Franc.
Il Cabernet Franc viene vinificato in acciaio, per poi procedere con un affinamento in barrique di rovere francese per 12 mesi.
Di colore rosso rubino, al naso si apre con intensi sentori di ribes, mirtillo e mora, oltre che a note speziate. Al palato risulta caldo ed eleganti, dai tannini molto morbidi.
Perfetto per accompagnare salumi, carni rosse arrosto, in umido e alla griglia e formaggi molto sta...
Vedi scheda prodottoFriuli Cabernet Sauvignon DOC 2023 Cormòns
Il Friuli Cabernet Sauvignon di Cormòns nasce in un microclima contraddistinto da uno speciale equilibrio, per effetto delle montagne che proteggono la piana friulana dai venti del nord e l'effetto mitigante del mare.
Viene prodotto con uve attentamente selezionate, raccolte tra la terza decade di settembre e i primi giorni di ottobre. Viene eseguita una macerazione di 20 giorni dopodiché si procede con la fermentazione che inizia in acciaio e si completa in botte di rovere. Il vino affina per ol...
Vedi scheda prodottoBreganze DOC Cabernet Sauvignon Palazzotto 2021 Maculan
Il Palazzotto è un vino rosso prodotto dalla famiglia Maculan, storica azienda vinicola veneta attiva da tre generazioni. Le uve provengono dalle colline breganzesi, una zona incantevole ai piedi delle Prealpi venete, caratterizzata da suoli vulcanici e tufacei e da un clima mite grazie alla protezione dell'Altopiano di Asiago. Questo terroir unico conferisce al vino eleganza e struttura.
Ottenuto da uve 100% Cabernet Sauvignon, viene vinificato con fermentazione in acciaio e una macerazione di o...
Vedi scheda prodottoColumbia Valley AVA Cabernet Sauvignon Greenwing 2021 Duckhorn
Il Cabernet Sauvignon Greenwing nasce nella zona orientale dello stato di Washington, tra i paesaggi estremi e soleggiati della Columbia Valley, dove giornate estive calde, notti fredde e precipitazioni minime creano condizioni ideali per una maturazione perfetta delle uve. Questo vino rende omaggio alla tradizione vinicola della regione e al patrimonio della The Duckhorn Portfolio, offrendo un'interpretazione dinamica e moderna di uno dei vitigni più celebri al mondo.
Il vino è prodotto con un a...
Vedi scheda prodottoFranschhoek WO Cabernet Sauvignon 2022 Boekenhoutskloof
Il Cabernet Sauvignon Franschhoek di Boekenhoutskloof è prodotto esclusivamente da uve Cabernet Sauvignon provenienti da una delle regioni vitivinicola della Coastal region sudafricana, Franschhoek. Il nome dell'azienda deriva da una varietà locale di faggio, detto "faggio del Capo", il cui legno è usato da secoli per la produzione di mobili di qualità.
Dopo la vendemmia e la selezione manuale delle uve, le uve subiscono una macerazione a freddo in tini di cemento, per poi fermentare a temperatur...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Cabernet Sauvignon Fear No Dark 2020 Pasqua
Il Cabernet Sauvignon Fear No Dark di Pasqua nasce da un vigneto iconico situato nella località Montevegro, tra la Val d’Illasi e la Val di Mezzane, a 350 metri di altitudine. Le uve provengono da una singola parcella di pochi ettari, caratterizzata da un'esposizione nord-orientale che garantisce un microclima più fresco, influenzato dai venti dei Monti Lessini. Il suolo basaltico e calcareo dona al vino mineralità e profondità, mentre il blend è composto principalmente da Cabernet Sauvignon con...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Cabernet Sauvignon 2021 Villa Russiz
Villa Russiz è una delle aziende più grandi del Collio goriziano. Il suo Collio Cabernet Sauvignon nasce su un terreno marnoso, sui vigneti ubicati intorno all'azienda.
La vendemmia delle uve è manuale e le uve vengono trasportate velocemente in cantina per procedere alla vinificazione. Dopo diraspatura e pigiatura, il mosto viene fatto fermentare per circa 15 giorni. La maturazione avviene poi in piccole botti di rovere francese da 225 l per circa 12-15 mesi. Infine il Cabernet sauvignon viene a...
Vedi scheda prodottoPauillac AOC 1er Cru Classé 2021 Château Lafite-Rothschild
Lo Château Lafite Rothschild nasce in vigneti situati nel cuore della AOC Pauilllac, nella rinomata regione vitivinicola di Bordeaux. È uno dei premier cru inclusi nella Classificazione Ufficiale dei Vini di Bordeaux del 1855, sistema voluto dall'Imperatore Napoleone III in occasione dell'Esposizione Universale di Parigi, in modo da rendere maggiormente riconoscibili i migliori vini bordolesi anche al di fuori dei confini della Francia. L'annata 2014 è stata caratterizzata da abbondanti piogge t...
Vedi scheda prodottoPauillac AOC 1er Cru Classé 2017 Château Latour
Château Latour è una delle aziende di vino più antiche della rinomata zona di Bordeaux. Il suo nome è legato alla torre di St. Lambert, che risale al 1400 e presso cui è sorta la cantina, il cui edificio attuale risale tuttavia alla seconda metà del 1800. Dagli anni ‘60 del Novecento sono iniziate una serie di cambiamenti nell’azienda. Uno dei più importanti è stato il passaggio dalle botti di legno a contenitori in acciaio per la vinificazione e la certificazione biologica ottenuta nel 2019, me...
Vedi scheda prodottoMendoza IG Cabernet Sauvignon 2020 Achaval Ferrer
Il Cabernet Sauvignon di Achaval Ferrer nasce in vecchie vigne situate nelle zone di Agrelo e Medrano, tra 700 e 980 m. s.l.m.
È prodotto esclusivamente con uve Cabernet Sauvignon, spremute e successivamente fermentate fino a 4 giorni in tini di cemento. La seconda fermentazione avviene in botti di rovere, seguita dall'affinamento del vino in botti di rovere francese per 10 mesi.
È caratterizzato da un colore rosso porpora. Al naso si apre con profumi di ciliegia e ribes rosso, note mentolate, erb...
Vedi scheda prodottoRibera del Duero DO El Anejón 2020 Pago de Carraovejas
El Anejón proviene dalle terrazze occidentali in pendenza della Valle di Carraovejas. È prodotto con le tre varietà piantate nella tenuta: Tempranillo, Cabernet Sauvignon e Merlot.
Dopo un accurato monitoraggio durante il ciclo di maturazione e una prima selezione in vigna, le uve vengono raccolte a mano in piccole cassette. I grappoli passano attraverso una camera fredda e un tavolo di selezione dove viene effettuato un controllo meticoloso. La fermentazione avviene in piccoli tini di rovere fra...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Tenuta Regaleali Cabernet Sauvignon Vigna San Francesco 2020 Tasca d'Almerita
Il Sicilia DOC Cabernet Sauvignon di Tasca d'Almerita nasce nei vigneti San Francesco situati nella Tenuta Regaleali, in provincia di Palermo.
È prodotto esclusivamente con uve Cabernet Sauvignon, raccolte all'inizio di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 20-28°C per 20 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 18 mesi prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con un ampio ...
Vedi scheda prodotto