Petit Verdot
Il petit verdot è un vitigno a bacca rossa storicamente presente nell’area del sud-ovest della Francia, in particolare nel Médoc, dove viene utilizzato in piccole percentuali nei tagli bordolesi insieme a cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot. È un vitigno tardivo, che al clima fresco di Bordeaux fatica e raggiungere la piena maturazione. Tuttavia il suo apporto ai vini rossi bordolesi è particolarmente apprezzato per le note speziate, per la struttura e trama tannica, che donano longevità ai vini.
In Italia è coltivato nella zona di Bolgheri, nella Maremma Toscana, in Lazio e in Sicilia. Territori in cui grazie al clima mite e soleggiato riesce a maturare perfettamente regalando rossi intensi, ricchi e di grande personalità.
Lazio IGT Petit Verdot 2023 Casale del Giglio
Casale del Giglio, cantina situata nell’Agro Pontino, è una zona ideale anche per la coltivazione della varietà Petit Verdot. Dai vigneti in località La Ferriera, si ottiene questo Petit Verdot vinificato in purezza.
Le uve, che necessitano di ottima luminosità, terreni caldi e clima ventilato, vengono raccolte a piena maturazione. Continuano il loro percorso in acciaio, dove svolgono fermentazione alcolica ed, in parte, malolattica. La restante parte di questa fase si svolge in barrique, così co...
Vedi scheda prodotto