Sémillon
Il sémillon è un vitigno a bacca bianca francese. È originario della zona di Bordeaux ma è più in generale diffuso in tutta la regione del sud-ovest della Francia. È una varietà generosa, che produce grappoli di medie dimensione dalla forma cilindrica, con acini tondi, che a piena maturazione assumono un colore giallo dorato, con la presenza superficiale di abbondante pruina. Viene coltivato soprattutto nell’area di Bordeaux per produrre vini passiti e qualche bianco secco. Le zone in cui è più diffuso sono, infatti, quelle delle famose denominazioni di Sauternes et Barsac, ma è presente anche a Pessac-Léognan, nella zona delle Graves, a Bergerac e Monbazillac. Difficilmente viene vinificato in purezza, quasi sempre è utilizzato insieme al sauvignon blanc. Il vino ha un profilo ricco, con profumi di fiori bianchi, intensi aromi fruttati di ananas, frutta esotica e sentori di frutta secca. Con l’invecchiamento, il bouquet si arricchisce di note di spezie, pepe e frutta candita. In Italia è poco coltivato e nel resto del mondo è presente soprattutto in Australia, Nuova Zelanda, California, Cile, Argentina e Sud Africa.
Franschhoek WO Sémillon 2020 Boekenhoutskloof
Il Sémillon di Boekenhoutskloof è un vino che trae origine dalla prestigiosa zona di Franschhoek. Caratterizzato da una storia viticola di rilievo, viene prodotto principalmente dal più antico vigneto di Sémillon del Sudafrica, piantato nel 1902. Questo vigneto si estende su suoli alluvionali ricchi di argilla, offrendo una base solida per la crescita di uve di qualità superiore.
Le uve Sémillon vengono raccolte a grappolo intero e sono soggette a una fermentazione spontanea sia in barriques clas...
Vedi scheda prodotto