Trebbiano
Il generico nome di trebbiano ricomprende una vasta famiglia di vitigni molto diversi tra di loro. E’ la varietà d’uva a bacca bianca più coltivata in Italia ed è presente in quasi tutte le regioni del centro sud, in particolare in Toscana e Abruzzo. Il suo successo si deve soprattutto alla buona vigoria e produttività, che nei secoli passati l’hanno fatto preferire a altre varietà, proprio per i suoi raccolti abbondanti. In Toscana viene spesso vinificato insieme alla malvasia bianca del Chianti, mentre in Abruzzo è prodotto in purezza con risultati qualitativamente interessanti.
La coltivazione con basse rese fornisce vini di buon corpo, con aromi complessi e profondi, acidità elevata e buona propensione all’invecchiamento.
Umbria IGT Birbantéo Surlie 2020 Mevante
Il Birbantéo Surlie è un vino bianco dell'Umbria prodotto dall'azienda agricola Mevante. I vigneti si trovano nel comune di Bevagna, con esposizione sud-est. Questo vino è realizzato al 100% con uve Trebbiano locale, coltivate su terreni argillosi con formazioni calcaree e limo.
La vendemmia avviene manualmente a partire dalla prima settimana di ottobre. La vinificazione e l'affinamento avvengono in tonneaux di rovere francese, con il vino che rimane a contatto con le fecce fini per circa 15 mesi...
Vedi scheda prodottoTrebbiano d'Abruzzo DOC Bianchi Grilli per la Testa 2023 Torre dei Beati
Il Trebbiano d'Abruzzo Bianchi Grilli per la Testa di Torre dei Beati nasce in vigneti, a conduzione biologica, situati nell'antico comune di Loreto Aprutino, in provincia di Pescara.
È prodotto esclusivamente con Trebbiano, raccolte e selezionate interamente a mano. Dopo la fermentazione, svolta in barrique, il vino matura per 9 mesi sui propri lieviti, in parte in acciaio e in parte in botti di acacia, per poi affinare per 12 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
Presenta un color...
Vedi scheda prodottoTrebbiano d'Abruzzo DOP Fosso Cancelli 2021 Ciavolich
Il Trebbiano d'Abruzzo Fosso Cancelli di Ciavolich, prodotto nella zona di Loreto Aprutino, è un'espressione autentica di questo vitigno, raccolto da un antico vigneto.
La vendemmia avviene manualmente dai primi giorni di settembre in più passaggi in modo da raccogliere i grappoli al loro perfetto grado di maturazione. La fermentazione è spontanea ad opera di lieviti indigeni attraverso la preparazione di un "pied de cuve". L'affinamento è svolto parte in anfora di terracotta e parte in botte di ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Trebbiano Bòggina B 2022 Petrolo
Il Bòggina B di Tenuta di Petrolo nasce in vigneti situati in Val d'Arno di Sopra, in provincia di Arezzo.
È prodotto con uve Trebbiano in purezza, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Il processo di vinificazione avviene in barrique con lieviti autoctoni. Successivamente il vino affina sui lieviti per oltre 15 mesi in tonneaux francesi.
Il Bòggina B di Petrolo presenta un colore giallo paglierino con sfumature dorate. Al naso si apre con intense sensazioni di fiori e frutta matura come me...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Trebbiano Sua Signoria 2023 Briziarelli
Il vino bianco umbro Sua Signoria è prodotto dalle Cantine Briziarelli, azienda che produce un'ampia gamma di vini in Umbria, nel territorio di Montefalco.
Il vino è prodotto da uve Trebbiano in purezza. Una volta in cantina una parte delle uve viene fatta appassire naturalmente, pressata e lasciata macerare per una notte. Successivamente avviene la fermentazione in barrique di legno di primo passaggio l'affinamento nelle stesse per circa 4 mesi. La restante parte delle uve viene delicatamente pr...
Vedi scheda prodottoTrebbiano d'Abruzzo DOC 2020 Valentini
Siamo di fronte a uno dei bianchi più famosi e quotati della nostra penisola, un vero gioiello enologico cesellato dalla cura artigianale di un grande vigneron. La famiglia Valentini è presente nelle terre di Loreto Aprutino dal 1600 e ancora oggi si dedica alla viticoltura con straordinaria passione.
Le vigne si trovano in una zona particolarmente vocata, a metà strada tra il Massiccio del Gran Sasso e il litorale adriatico. Il clima è influenzato dalle correnti d’aria fredda che scendono dall’A...
Vedi scheda prodotto