Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Dolceriva
Il Dolceriva Prosecco Superiore DOCG Valdobbiadene Brut è prodotto esclusivamente con uve Glera raccolte manualmente. I vigneti si trovano nella zona di Guia di Valdobbiadene, situati a un'altitudine tra 300 e 400 metri sul livello del mare su un terreno argilloso e un'esposizione Sud-Nord
La vinificazione avviene con una pressatura molto soffice delle uve e una spumantizzazione con metodo Charmat lungo di 70-90 giorni. La fermentazione malolattica non viene effettuata, e il vino non subisce affi...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Dolceriva




Sicilia DOC Rosato Lu Meli 2022 Li Ciuri
Il vino rosato Lu Meli di Li Ciuri è un Nero d'Avola in purezza. Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, "Li Ciuri", i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Le uve Nero d'Avola sono vendemmiate e selezionate tra fine agosto e i primi di settembre. I grappoli vengono diraspati e vinificati in vasche di acciaio ...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Rosato Lu Meli 2022 Li Ciuri




Sicilia DOC Nero d'Avola 2022 Li Ciuri
Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, “Li Ciuri”, i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Nero d'Avola Li Ciuri è un vino che si origina nella Sicilia Occidentale, nelle immediate vicinanze di Trapani. La raccolta delle sue uve è rigorosamente manuale e viene effettuata nella prima decade di settembre. Le uv...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Nero d'Avola 2022 Li Ciuri



Garda Bianco DOC 2024 Dal Moro
Il Garda Bianco di Dal Moro è un vino che risente del microclima unico del lago di Garda, con inverni miti ed estati calde e soleggiate mitigate dalle correnti fresche che si creano tra lo stesso lago e il monte Baldo. Il terreno su cui poggiano i vigneti, composto in prevalenza di sabbia e ghiaia, assicura ricchezza di minerali ai vigneti.
La vendemmia è prevista per metà settembre. Il mosto fermenta con lieviti selezionati a una temperatura di 15°C per 7 giorni, dopodiché il vino matura in acci...
Vedi scheda prodottoGarda Bianco DOC 2024 Dal Moro



Garda DOC Pinot Grigio 2024 Niviana
Il Pinot Grigio Garda DOC nasce sulle sponde meridionali del lago di Garda, all'interno di una delle denominazioni interregionali italiane, che comprende Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.
Il vino si compone esclusivamente di uve Pinot Grigio, le quali subiscono la classica vinificazione in bianco. La fermentazione avviene in vasche di acciaio termoregolate. Il vino così ottenuto affina successivamente per 4 mesi in acciaio, prima di essere imbottigliato e immesso in commercio.
Di colore gia...
Vedi scheda prodottoGarda DOC Pinot Grigio 2024 Niviana



Terre Siciliane IGT Zibibbo 2024 Li Ciuri
Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, “Li Ciuri”, i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Uno splendido bianco da uve 100% Zibibbo, direttamente dalla Sicilia Occidentale, nelle immediate vicinanze di Trapani. La sua epoca di vendemmia è fine agosto, mentre fermenta in acciaio. Il suo affinamento avviene in ...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Zibibbo 2024 Li Ciuri



Trentino Gewürztraminer DOC 2024 Bonconsey
Il Gewürztraminer Bonconsey è prodotto in Trentino da uve in purezza.
Attraverso una riconoscibile complessità aromatica che esalta tutta l’eleganza della cultura vescovile legata al più importante castello del Trentino, questo vino è realizzato con uve ricavate da terreni sassosi e ben drenati. Dopo l’arrivo in cantina, le uve macerano per breve tempo e fermentano a basse temperature. Il 5% del mosto fermenta in barrique mentre qualche settimana di successivo affinamento sulle fecce nobili garan...
Vedi scheda prodottoTrentino Gewürztraminer DOC 2024 Bonconsey





Südtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer 2024 Blumenfeld
Il Gewürztraminer è uno dei vini bianchi altoatesini più famosi al mondo che probabilmente trae la propria origine da Termeno, o Tramin, da cui prende il nome. Blumenfeld ne propone una versione tipica nell'essenza ma anche di grande volume e complessità.
Si produce con le uve raccolte dai pendii scoscesi e altamente vocati che si trovano nel comune di Bolzano e nei suoi più prossimi dintorni tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre. Dopo una breve macerazione e la pressatura soffice dei g...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer 2024 Blumenfeld




Lugana DOC 2024 Niviana
Il Lugana di Niviana nasce all'interno di una delle denominazioni interregionali italiane, ovvero al confine trq Lombardia e Veneto e del provincie rispettivamente di Brescia e Verona. Qui i terreni sono prevalentemente a matrice argillosa e la viticoltura è influenzata dal clima mite dovuto alla presenza del Lago di Garda.
Il vino si compone esclusivamente di uve Trebbiano di Soave, localmente chiamato Turbiana, le quali subiscono la classica vinificazione in bianco. La fermentazione avviene in ...
Vedi scheda prodottoColli di Luni DOC Vermentino Etichetta Nera 2024 Lunae
Il Colli di Luni Vermentino Etichetta Nera di Lunae nasce in vigneti situati a Castelnuovo Magra e Ortonovo, nello straordinario terroir dei Colli di Luni, a sud del fiume Magra, al confine tra Liguria e Toscana.
È prodotto esclusivamente con uve Vermentino, raccolte unicamente a mano durante la metà di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, con una macerazione sulle bucce per 48 ore. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per un breve periodo prima di esse...
Vedi scheda prodotto