Sémillon
Il sémillon è un vitigno a bacca bianca francese. È originario della zona di Bordeaux ma è più in generale diffuso in tutta la regione del sud-ovest della Francia. È una varietà generosa, che produce grappoli di medie dimensione dalla forma cilindrica, con acini tondi, che a piena maturazione assumono un colore giallo dorato, con la presenza superficiale di abbondante pruina. Viene coltivato soprattutto nell’area di Bordeaux per produrre vini passiti e qualche bianco secco. Le zone in cui è più diffuso sono, infatti, quelle delle famose denominazioni di Sauternes et Barsac, ma è presente anche a Pessac-Léognan, nella zona delle Graves, a Bergerac e Monbazillac. Difficilmente viene vinificato in purezza, quasi sempre è utilizzato insieme al sauvignon blanc. Il vino ha un profilo ricco, con profumi di fiori bianchi, intensi aromi fruttati di ananas, frutta esotica e sentori di frutta secca. Con l’invecchiamento, il bouquet si arricchisce di note di spezie, pepe e frutta candita. In Italia è poco coltivato e nel resto del mondo è presente soprattutto in Australia, Nuova Zelanda, California, Cile, Argentina e Sud Africa.
Sauternes AOP 2019 Château Bordenave
Questo vino Sauternes è prodotto principalmente da uve Sémillon coltivate biologicamente nei vigneti dello Château Bordenave, situato a Preignac, in Francia. Il suo nome deriva da "nuova fattoria" ed è coltivato su un suolo sabbio-ghiaioso.
La vinificazione segue il metodo tradizionale, con selezione di muffa nobile causata dalla Botrytis cinerea che arricchisce di zuccheri gli acini facendo evaporare l'acqua, senza fare danni. Poi vi è un affinamento di 6 mesi per migliorare il carattere del vin...
Vedi scheda prodottoSauternes AOC Château Fontebride 2022 Château Haut-Bergeron
Il Sauternes Château Fontebride, con le sue uve prevalentemente Sémillon e Sauvignon, offre uno stile autentico e pregiato, affine a quello dell'Haut Bergeron ed è imbottigliato nella medesima maison. Situato sui pendii del villaggio di Bommes, adiacente a molti Cru Classificati, il Château fu acquisito nel 1950 da Gaston e suo figlio Robert Lamothe. I crinali argilloso-ciottolosi di questo magnifico terroir conferiscono al vino una struttura ben definita, complessità, ma con finezza e luminosit...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Bianco 2023 Tenuta di Trinoro
Il vino bianco di Tenuta di Trinoro è un vino prodotto da Andrea Franchetti, che negli anni ’90 ha creato una tenuta modello, con l’intento di produrre grandi vini. La scelta è caduta su una zona selvaggia e incolta della Val d’Orcia, nel profondo entroterra toscano. Per clima e composizioni dei suoli, il territorio si è rivelato particolarmente vocato per le principali varietà internazionali e in particolare per i vitigni bordolesi.
Il vino è un Sémillon in purezza, le cui uve sono fermentate pe...
Vedi scheda prodottoCrémant de Bordeaux Brut AOC Exclusive Les Cordeliers
Les Cordeliers, maison con base a Saint-Émilion, è tra i pochi piccoli produttori a produrre ancora il Crémant de Bordeaux. Viene realizzato con metodo tradizionale a partire dal Sémillon, una delle varietà a bacca bianca più diffuse nella regione di Bordeaux.
Ha color giallo paglierino e delle bollicine molto fini che creano una mousse leggera e persistente. Il suo naso evoca note di frutta bianca, selce e agrumi. Espressivo al palato, dimostra una meravigliosa vivacità e una grande freschezza n...
Vedi scheda prodotto