Verdeca
Salento Verdeca IGT Askos 2024 Masseria Li Veli
Il Salento Verdeca IGT Askos Masseria Li Veli fa parte di un progetto dell'azienda Masseria Li Veli, teso a valorizzare i vitigni autoctoni del Salento in estinzione.
Questo vino nasce dalle uve di Verdeca raccolte a mano e ha un breve affinamento in acciaio che consente di mantenere i profumi del vitigno.
Nel bicchiere ha un colore giallo paglierino con piacevoli riflessi verdolini, e profumi intensi e complessi, di frutta tropicale, agrumi, macchia mediterranea. Fresco e appagante al palato, è p...
Vedi scheda prodottoSalento IGT Verdeca Petraluce 2024 Castello Monaci
La VerdecaPietraluce nasce nelle vigne di Castello Monaci, in Puglia.
Viene prodotto totalmente con uve Verdeca in purezza. Dopo una pressatura soffice, le uve sono vinificate in serbatoi di acciaio termocontrollati. Agli inizi di febbraio, il prodotto viene riassemblato e affina per circa 2 mesi in bottiglia.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino carico. Al naso porta profumi di frutta tropicale, tra cui spiccano banana e ananas, accompagnati da note fiori bianchi e viola. In bocca risu...
Vedi scheda prodottoValle d'Itria IGT Verdeca Lamiro 2023 Tenute Rubino
Il vino bianco Lamiro di Tenute Rubino nasce in vigneti situati a Padula di Geremia, in provincia di Brindisi.
Le uve Verdeca in purezza sono vinificate in serbatoi di acciaio termo-regolati. L'affinamento si tiene per 5 mesi in acciaio e per almeno 12 mesi in barrique di rovere francese, per concludersi con 1 mese in bottiglia.
Di colore giallo paglierino, presenta al naso sentori di pesca, pera, frutta esotica ed erbe aromatiche. Il sorso è fresco e sapido, di buona persistente.
Ideale in abbinam...
Vedi scheda prodottoPuglia IGP Verdeca 2024 Paolo Leo
La Verdeca di Paolo Leo è un vino bianco della denominazione Puglia, prodotto nella provincia di Brindisi e Bari. Questo vino è ottenuto da uve Verdeca, coltivate con il sistema di allevamento Guyot su terreni eluviali, calcareo-argillosi.
La vendemmia avviene manualmente tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Dopo la raccolta, le uve vengono diraspate e sottoposte a una pressatura soffice. Il mosto viene fermentato a temperatura controllata di 13°C per 10 giorni e matura per 3 mesi in a...
Vedi scheda prodottoSalento Verdeca IGT Messapia 2024 Leone de Castris
Il Verdeca Messapia nasce nei vigneti della celebre azienda Leone De Castris, situati sulle coste orientali della Puglia.
Questo vino viene prodotto interamente con uve Verdeca, vendemmiate alla fine di agosto e selezionate con cura. Una volta macerato a freddo, il mosto fermenta in tini di acciaio alla temperatura di 14-16°C. Il vino affina inizialmente sulle fecce per circa 3 mesi, a cui segue un ulteriore mese in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
Presenta un colore giallo paglier...
Vedi scheda prodottoSalento Verdeca IGT Maiana 2023 Leone de Castris
Il Salento Verdeca Maiana di Leone de Castris nasce in vigneti situati sulle coste orientali della Puglia.
È prodotto interamente con uve Verdeca, raccolte e selezionate interamente a mano nella prima decade di agosto. Dopo una pressatura soffice, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 14-16°C. Successivamente il vino affina sulle fecce fini per circa 3 mesi, prima di essere imbottigliato.
Il vino presenta un colore giallo paglierino con riflessi verdo...
Vedi scheda prodottoPuglia IGP Verdeca 2024 Donato Angiuli
Il vino bianco Verdeca di Angiuli Donato appartiene alla linea Maccone e nasce dai vigneti situati nel comune di Locorotondo, in provincia di Bari.
Questo vino bianco è composto esclusivamente da uve Verdeca, vendemmiate a mano a fine settembre. Dopo la criomacerazione delle uve per 48 ore avviene la pigiadisraspatura, seguita dalla fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino affina successivamente in acciaio ed entra in commercio un mese dopo l'imbottigliamento.
Di color...
Vedi scheda prodotto