Blend di Grillo
Terre Siciliane IGT Salealto 2021 Cusumano
Il Salealto di Cusumano è un progetto che punta a ricreare il vino che il re Ferdinando IV di Borbone consumava e usava conservare nella Real Casina di Caccia di Ficuzza, ubicata all'interno della omonima tenuta. Dopo anni di sperimentazione nasce questo bianco prodotto da uve Insolia, Grillo e Zibibbo presenti in parti uguali, vinificate separatamente e poi unite per la fase di affinamento finale.
La raccolta si svolge manuale in cassette. Dopo una breve macerazione in pressa a temperatura ambie...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Bayamore Bianco di Bianchi 2023 Firriato
Il Bayamore Bianco di Bianchi della cantina Firriato è un blend di varietà molto peculiari tipiche della Sicilia Occidentale, raccolte nella tenuta Borgo Guarini sita nell'agro di Trapani.
Le tre varietà sono raccolte in epoche separate al giusto grado di maturazione. Dopo una pressatura soffice dei grappoli, il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata. Segue affinamento sulle fecce nobili di 3 mesi e per altri 2-3 mesi in bottiglia.
Vino dal colore giallo paglia con riflessi verdolini,...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Bayamore Bianco di Bianchi 2022 Firriato
Il Bayamore Bianco di Bianchi della cantina Firriato è un blend di varietà molto peculiari tipiche della Sicilia Occidentale, raccolte nella tenuta Borgo Guarini sita nell'agro di Trapani.
Le tre varietà sono raccolte in epoche separate al giusto grado di maturazione. Dopo una pressatura soffice dei grappoli, il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata. Segue affinamento sulle fecce nobili di 3 mesi e per altri 2-3 mesi in bottiglia.
Vino dal colore giallo paglia con riflessi verdolini,...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Grillo Viognier Rina Ianca 2023 Santa Tresa
Il vino bianco Rina Ianca di Santa Tresa nasce in vigneti situati in Sicilia, in provincia di Ragusa, da uve Grillo e Viognier. In dialetto siciliano “Rina Ianca” significa “sabbia bianca”.
Le uve sono anzitutto tenute in cella frigorifera per una notte. Vengono poi pressate sofficemente e avviate alla fermentazione in tini di acciaio termo-regolati. L'affinamento di tiene in acciaio per 4 mesi.
Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, si esprime al naso con sentori di pesca, albicocca...
Vedi scheda prodotto