Franciacorta DOCG Brut Rosé Contadi Castaldi
Lo Spumante Franciacorta Brut Rosé di Contadi Castaldi nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta.
È prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero, raccolte a mano tra la fine di agosto e l'inizio di settembre. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 7 mesi in vasche di acciaio ed in parte in barrique prima dell'imbottigliamento.
Questo Rosé è caratterizzato da un colore rosa corallo luminoso ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Nero 2024 Blumenfeld
Il Pinot Nero di Blumenfeld è un vino rosso tipico dell'Alto Adige, che proviene dai terreni caldi e ben ventilati che circondano il comune di Bolzano.
La raccolta delle uve avviene nel mese di settembre. La vinificazione si svolge in acciaio a temperatura controllata, cui segue una breve maturazione in botti di rovere.
Il colore è rosso rubino. Esordisce al naso con aromi fruttati di ciliegia, prugna e lampone che si intrecciano con raffinate note di liquirizia e di viola. Il palato è vellutato e...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Nero 2024 Blumenfeld




Terre d'Abruzzo IGT Pecorino 2024 Tenuta Ulisse
Il Pecorino della Tenuta Ulisse nasce in vigneti situati in provincia di Chieti, in Abruzzo. È prodotto interamente da uve Pecorino, selezionate e raccolte manualmente a inizio Settembre.
La fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox termoregolate e inertizzate alla temperatura controllata di 11°C. Successivamente il vino affina in vasche d'acciaio inox e in bottiglia per 3 mesi, prima di essere immesso in commercio.
Questo Pecorino è caratterizzato da un colore giallo paglierino intenso, con ...
Vedi scheda prodottoTerre d'Abruzzo IGT Pecorino 2024 Tenuta Ulisse



Veneto IGT Rosso Gran Passione 2023 Botter
Il vino rosso veneto Gran Passione nasce in una delle regioni italiane del vino, il Veneto, caratterizzata da un clima temperato, mitigato dal mare e dalla catena delle Alpi, che proteggono naturalmente le vigne dai venti settentrionali.
Le uve Merlot e Corvina sono vendemmiate leggermente surmature, poi diraspate e vinificate con ca. 15 giorni di vinificazione. Entrambe le fermentazioni avvengono in botti di rovere termoregolate.
Di colore rosso rubino, al naso si esprime con un bouquet fruttato ...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Rosso Gran Passione 2023 Botter



Montepulciano d'Abruzzo DOC 2022 Villa da Filicaja
Il Montepulciano d’Abruzzo Collezione del Conte di Filicaja nasce a Tocco da Casauria da vigneti 100% Montepulciano, da un terreno a fondo argilloso che regala al vino una splendida mineralità.
Viene vendemmiato i primi giorni di ottobre, attraverso un’attenta e accurata selezione manuale dei grappoli. Fermenta in tini di acciaio a temperatura controllata dopodiché rimane in affinamento per 3 mesi in botte di legno.
Di colore rosso rubino profondo con leggeri riflessi tendenti porpora, lascia al p...
Vedi scheda prodottoVerona Rosso IGT 2022 Dal Moro
Il Verona Rosso Dal Moro nasce da vigneti della Valpolicella classica, situati a Novare di Negrar e in Val d'Illasi, a est di Verona.
Le uve di Merlot e Syrah sono raccolte nella seconda metà di settembre una volta raggiunto il perfetto grado di maturazione. In cantina il mosto di queste varietà fermenta in acciaio con controllo della temperatura, terminata la quale si porta a compimento la fermentazione malolattica. Da ottobre si procede con la raccolta della Corvina Veronese, parzialmente appas...
Vedi scheda prodottoRosso di Montalcino DOC 2023 Villa da Filicaja
Il Rosso di Montalcino della Collezione del Conte di Villa da Filicaja nasce dagli stessi vigneti da cu origina il pregiato Brunello di Montalcino.
È ottenuto unicamente da uve della varietà Sangiovese Grosso, raccolte a mano una volta raggiunto il pieno stadio di maturazione. Terminata la fermentazione, il vino si eleva in botte per 6 mesi, cui seguono ulteriori 2 mesi di affinamento in bottiglia.
Si contraddistingue per un colore rosso rubino tenue. Al naso propone chiari sentori di viola e di r...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Gran Cuvée Alma Bellavista
Lo Spumante Franciacorta Gran Cuvée Brut Alma di Bellavista nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero e Pinot Bianco, raccolte e selezionate unicamente a mano. L'Alma Cuvée nasce dall'unione di circa 60 vendemmie selezionate con estrema cura. Il vino fermenta e matura in barrique di rovere per ottenere una straordinaria complessità.
È caratterizzato da un colore giallo con riflessi verdognoli. Al naso si apre con un...
Vedi scheda prodottoCassetta L'Astemia Pentita "Dinamico" Limited Edition


Toscana IGT Chardonnay In Avane 2022 San Felice
Lo Chardonnay In Avane è un'elegante vino bianco proveniente dalla Tenuta San Felice, situata a Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena. Questo vino rappresenta il legame tra la tradizione etrusca del territorio e l'innovazione enologica, offrendo una perfetta sintesi tra passato e presente.
Le uve vengono raccolte manualmente nelle ore mattutine più fresche, durante la prima settimana di settembre. Dopo una breve macerazione pre-fermentativa a 8°C, la fermentazione avviene sia in acciaio c...
Vedi scheda prodottoCôtes de Provence AOC Rock Angel 2024 Château d'Esclans
Rock Angel è un Rosé prodotto da Maison Château d’Esclans nella regione francese della Provenza. Qui, sulle colline a nord-est di Saint-Tropez, si ottengono alcuni dei migliori vini rosati di tutta la Francia. Si compone di un blend di varietà tipiche della zona, con una predominanza di uve Grenache e Rolle (corrispondente alla varietà italiana Vermentino). I grappoli vengono raccolti nelle prime ore del giorno per poi essere sottoposti a ben tre selezioni prima di essere definitivamente avviati...
Vedi scheda prodottoEger PDO Örökké Egri Csillag Superior 2022 St. Andrea
Il vino bianco Örökké Egri csillag superior dell'azienda St. Andrea. Nasce in Ungheria, nella regione vitivinicola Eger.
Si compone di uve Hárslevelű, Sauvignon Blanc, Furmint e Olaszrizling, che vengono diraspate, per poi essere vinificate in vasche di acciaio e botti di legno. Qui il vino affina 5 mesi, prima dell'imbottigliamento.
Di colore giallo paglierino, svela profumi di pesca, ananas e scorza di lime. Il sorso è fresco e sapido, dal finale persistente.
Si abbina bene al pesce arrosto.
Vedi scheda prodottoValli di Porto Pino IGT Villa di Chiesa 2023 Cantina di Santadi
Il vino bianco Villa di Chiesa della Cantina Santadi nasce nei vigneti del basso Sulcis, in Sardegna.
Il vino è un blend di uve bianche e Chardonnay (40%), raccolte interamente a mano. Dopo la pressatura soffice, le uve sono fatte fermentare in barriques, dove il vino successivamente affina sui propri lieviti.
Il Villa di Chiesa è un vino dal colore giallo paglierino con sfumature dorate. Al naso si avvertono intense note di frutta esotica, burro, banana e vaniglia. Il sorso è ricco, caldo e armon...
Vedi scheda prodottoNebbiolo d'Alba DOC Ruj 2023 San Silvestro
Il Nebbiolo di San Silvestro appartiene alla collezione Ruj, che in piemontese significa rovere, la tipologia di legno utilizzata per l'affinamento dei vini.
Le uve Nebbiolo sono raccolte tra ottobre e novembre. Dopo la vinificazione, il vino è affinato in botti di rovere.
Di colore rosso rubino, al naso svela profumi floreali e di frutta rossa, con note di vaniglia. Il sorso è equilibrato, dal finale persistente.
Accompagna egregiamente risotti ai funghi, arrosti, carni alla griglia e formaggi sta...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Primitivo 2024 Botter
Questo Primitivo biologico è prodotto dall'azienda Botter, che sin dal 1928 si dedica alla produzione di vini italiani iconici.
Le uve Primitivo sono vinificate utilizzando il sistema tradizionale del "cappello sommerso" con la macerazione che dura 12-15 giorni a temperatura controllata (max 25°C). L'affinamento avviene sia in acciaio che in botte.
Di colore porpora intenso, il vino si esprime al naso con note di marmellata di ciliegie e prugne, in aggiunta a note di tabacco, caffè e vaniglia. Il ...
Vedi scheda prodottoVi de la Terra Mallorca IGP Aurorum 2022 Can Axartell
Aurorum di Can Axartell è un rosato di grande carattere prodotto nell’area della Terra Mallorca, ottenuto da uve Merlot. Si presenta con un colore rosa salmone pallido dai riflessi aranciati, limpido e brillante, caratterizzato da archetti densi e lenti che testimoniano la sua struttura e intensità.
Le uve vengono raccolte manualmente e lavorate con metodo a gravità. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, seguita da un affinamento di sei mesi in botti di rovere francese, che ne arric...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Chardonnay Glarea 2023 Cantina Tramin
L’Alto Adige Chardonnay Glarea della cantina Tramin nasce in vigneti situati sulle prime pendici della Mendola, in provincia di Bolzano.
È ottenuto da uve Chardonnay in purezza, che vengono pressate sofficemente e poi fermentate in legno a temperatura controllata con fermentazione malolattica parziale. L'affinamento avviene in barrique, tonneaux e botte da 12 hl.
Di colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli, sprigiona al naso mature note fruttate di banana, ananas e albicocca disidratata. A...
Vedi scheda prodottoTerre d'Abruzzo IGP Passerina 2024 Tenuta Ulisse
Il Terre di Chieti Passerina della Tenuta Ulisse, nasce nel cuore del panorama vitivinicolo abruzzese.
È prodotto interamente da uve Passerina selezionate e raccolte da mani esperte ad inizio del mese di Settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox termoregolate e inertizzate alla temperatura controllata di 11°C. Il vino affina prima in vasche d'acciaio inox e successivamente per ulteriori 3 mesi in bottiglia.
Questo Passerina è caratterizzato da un colore giallo paglierino chiaro...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Nebbiolo Ruj 2021 San Silvestro
Il Nebbiolo di San Silvestro appartiene alla collezione Ruj, che in piemontese significa rovere, la tipologia di legno utilizzata per l'affinamento dei vini.
Le uve Nebbiolo sono raccolte tra ottobre e novembre. Dopo la vinificazione, il vino è affinato in botti di rovere.
Di colore rosso rubino, al naso svela profumi floreali e di frutta rossa, con note di vaniglia. Il sorso è equilibrato, dal finale persistente.
Accompagna egregiamente risotti ai funghi, arrosti, carni alla griglia e formaggi sta...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Grigio Unterebner 2023 Cantina Tramin
L’Alto Adige Pinot Grigio Unterebner della cantina Tramin nasce in vigneti situati nel comune di Termeno, in provincia di Bolzano.
È ottenuto da uve Pinot grigio in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano nella metà di settembre. La fermentazione avviene lentamente in parte in botti di legno e in parte in tonneaux, ad una temperatura controllata di 18-20°C. Dopo la malolattica il vino affina in parte in grandi botti di legno ed in parte in tonneaux per circa 30 giorni, e per almeno 4 me...
Vedi scheda prodottoDelle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 Ca' di Rajo
Il Pinot Grigio di Ca' di Rajo nasce in vigneti situati in provincia di Venezia.
Le uve raccolte sono anzitutto spremute sofficemente. La vinificazione avviene grazie all'aggiunta di lieviti selezionati. Il vino affina successivamente sia in acciaio che in botti di legno.
Di colore giallo paglierino, svela al naso profumi di rosa, fiori d'arancia, frutta tropicale e agrumi. Il sorso è denso, ben strutturato e persistente.
Ottimo in abbinamento con molluschi e con la cucina vegetariana.
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Beccaia 2023 I Tirreni
Il Beccaia della cantina I Tirreni nasce da vigneti situati in pianura, a circa un chilometro dal litorale.
Blend di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, è il risultato di una vinificazione condotta in piccoli contenitori di acciaio, al fine di vinificare separatamente le uve con diverse caratteristiche e assicurare a ogni varietà degli accorgimenti specifici. La malolattica è svolta in barrique di rovere francese e nei medesimi recipienti si ha anche l'affinamento per un pe...
Vedi scheda prodottoAlsace AOC Riesling Grand Cru Schlossberg 2020 Michel Fonné
Il Riesling Grand Cru Schlossberg è prodotto dal Domaine Michel Fonné, la cui fondazione risale alla metà del 18esimo secolo. La cantina è situata nella valle di Kaysersberg, a Bennwihr, in Alsazia. Schlossberg è uno dei 51 Grand Cru riconosciuti in Alsazia.
Le uve sono delicatamente spremute e poi fermentate in botti di legno, dove il vino resta successivamente ad affinare per alcuni mesi, prima di essere imbottigliato.
Di colore giallo dorato, il vino si esprime con profumi floreali e minerali. ...
Vedi scheda prodottoPays d'Oc IGP Pinot Noir 2023 Les Jamelles
Il Pinot Noir è prodotto da Les Jamelles, cantina francese nata negli anni '90 in Languedoc. La cantina ha un ampia gamma di vini che abbraccia tutte le tipologie: bianco, orange, rosato, rosso e spumante.
Si compone esclusivamente di uve Pinot Nero, che subiscono anzitutto una macerazione pre-fermentativa di ca. una settimana. Successivamente la vinificazione si completa in vasche di acciaio. Il vino affina 6-9 mesi in botti di rovere.
Di colore rosso rubino, svela al naso profumi di fiori rossi,...
Vedi scheda prodottoPays d'Oc IGP Merlot 2023 Les Jamelles
Il Merlot è prodotto da Les Jamelles, cantina francese nata negli anni '90 in Languedoc. La cantina ha un ampia gamma di vini che abbraccia tutte le tipologie: bianco, orange, rosato, rosso e spumante.
Si compone esclusivamente di uve Merlot, che vengono vinificate con macerazione di 2-4 settimane. 2/3 del vino affina in botti di rovere francese, 1/3 in botti di rovere americano.
Di colore rosso rubino intenso, svela al naso profumi di frutta rossa matura, caramello e spezie dolci. Il sorso è ricc...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Nero 2024 Ritterhof
Il Pinot Nero di Ritterhof nasce in vigneti situati nel comune bolzanino di Montagna, nella Bassa Atesina.
È prodotto interamente con uve Pinot Nero, raccolte unicamente a mano con selezione in vigna. La fermentazione avviene tradizionale in appositi recipienti aperti, dopodiché il vino affina in grandi botti di legno e in barrique.
Presenta un colore rosso granato intenso. Al naso si apre con un bouquet caratteristico, con note di lampone e di vaniglia. Al palato risulta robusto e strutturato, di...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Nature Demetra 2019 Mirabella
Il vino spumante millesimato Demetra dell'azienda Mirabella nasce in Franciacorta, la zona italiana per eccellenza degli spumanti metodo classico.
Si compone di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, vendemmiati le prime settimane di agosto. Le uve vengono spremute sofficemente e poi fermentate in parte (80%) in vasche di cemento, in parte (20%) in barrique. Dopo la presa di spuma il vino affina sui lieviti per almeno 60 mesi.
Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, il vino svela prof...
Vedi scheda prodottoPinot Nero di Toscana IGT Il Chiuso 2021 Castello di Ama
Il Pinot Nero di Toscana Il Chiuso di Castello di Ama nasce in vigneti situati sulle colline tra Gaiole e Radda in Chianti, nel cuore del Chianti Classico.
È prodotto con cloni Pinot Nero provenienti da Morey-Saint-Denis in Borgogna. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 2-3 settimane. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi e per un ulteriore periodo in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso intenso. Al naso si apre con profu...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Bianco Vigna Kristallberg 2023 Elena Walch
L'Alto Adige Pinot Bianco Kristallberg di Elena Walch origina in vigneti situati nel comune di Termeno sulla Strada del Vino, in provincia di Bolzano.
È ottenuto da sole uve Pinot Bianco, raccolte e selezionate esclusivamente a mano. Dopo una soffice pressatura degli acini, la fermentazione avviene in botti di acciaio a temperatura controllata di 20°C. Successivamente il vino affina in parte in barrique di rovere francese per 5 mesi e in parte in acciaio sui propri lieviti prima di essere assembl...
Vedi scheda prodottoSicilia Menfi DOC Chardonnay Didacus 2022 Planeta
Planeta è uno dei marchi più famosi del vino siciliano, che da sempre persegue la strada della qualità e della valorizzazione delle eccellenze della regione. La cantina possiede tenute in varie zone dell’isola: Capo Milazzo, Etna, Vittoria, Noto e Menfi. Lo Chardonnay Didacus nasce all’interno della Tenuta di Menfi, creata verso la metà degli anni ’80 attorno a un tradizionale baglio del ‘500. È un vino dedicato al fondatore della cantina Diego Planeta e rappresenta una delle etichette di punta ...
Vedi scheda prodottoMcLaren Vale Shiraz GI Laughing Magpie 2018 D'Arenberg
Il The Laughing Magpie della cantina D’Arenberg è realizzato con un blend di uve Shiraz e Viognier nella McLaren Vale in Australia meridionale.
La vinificazione inizia con una pressatura soffice e la fermentazione delle due varietà assemblate avviene in tini aperti mentre in parte il vino è trasferito in botti di rovere francese e americano per continuare la fermentazione e iniziare la maturazione della durata di 10 mesi. Il vino non subisce chiarifica e filtraggio.
Di un bel rosso rubino con rifl...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Nature Zero Tarlant
Questo Champagne Brut Nature Zero nasce dall’esperienza secolare della Maison Tarlant, oggi guidata dalla dodicesima generazione della famiglia. Ottenuto da un assemblaggio di Chardonnay, Meunier, Pinot Noir e antichi vitigni champenoise, proviene da 31 parcelle di vigneti con un’età media di 45 anni. La filosofia produttiva si basa su un approccio artigianale e rispettoso del terroir, senza l’aggiunta di dosaggio, per esprimere al massimo l’identità del territorio.
La vinificazione prevede una p...
Vedi scheda prodottoCannonau di Sardegna Riserva DOC Fòla 2020 Siddùra
Fòla è un rosso firmato Siddura, capace di esprimere tutta la potenza espressiva della terra sarda.
Si compone di uve Cannonau in purezza, provenienti da vigneti a dimora su terreni sabbiosi e granitici collocati a 300 metri sul livello del mare. La vendemmia avviene manualmente tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Una volta pressate, le uve vengono sottoposte a macerazione e fermentazione alcolica all'interno di contenitori di acciaio. Segue la fermentazione malolattica ed un affiname...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria DOP Lu Rappaio 2023 Masca del Tacco
Il Primitivo di Manduria Lu Rappaio di Masca del Tacco è prodotto in Puglia da viti ad alberello che crescono su terreni pianeggianti ricchi di ferro e calcare, influenzati dai venti marini.
La vinificazione avviene in tini d'acciaio a temperatura controllata, seguita da un periodo di affinamento in acciaio e botti di legni diversi.
Nel bicchiere il vino appare di un rosso rubino con accenni purpurei. Al naso si percepiscono sentori di viola, mora selvatica, fragole mature e rosmarino. Il sorso è ...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Pinot Grigio 2024 Russiz Superiore
Il Collio Pinot Grigio della linea Russiz Superiore di Marco Felluga nasce in vigneti situati a Capriva del Friuli, in provincia di Gorizia. Russiz Superiore è il cru di Marco Felluga.
È prodotto con uve Pinot Grigio in purezza, vendemmiate interamente a mano nella seconda decade di settembre. La fermentazione avviene in parte in carati di rovere e in parte in acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per 8 mesi e per un breve periodo in bottiglia p...
Vedi scheda prodottoRosso di Montalcino DOC Ginestreto 2022 Fuligni
Il Rosso di Montalcino Ginestreto di Fuligni nasce in vigneti situati nel cuore del territorio di Montalcino.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barriques per 6 mesi prima di essere imbottigliato.
Il Ginestreto è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con un elegante bouquet di frutti maturi, arricchito da profumi di fiori secchi...
Vedi scheda prodottoPinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC Pernice 2020 Conte Vistarino
Il Pinot Nero Pernice di Conte Vistarino nasce in vigneti dell'Oltrepò Pavese situati nel comune di Rocca de' Giorgi, in provincia di Pavia.
È prodotto interamente con uve Pinot Nero, raccolte e selezionate unicamente a mano. Dopo una breve macerazione a freddo, fermentazione e maturazione hanno luogo in legno, dove il prodotto si arricchisce di sentori speziati e di eleganza.
Presenta un colore rosso rubino intenso con riflessi granata. Al naso si apre con un bouquet ampio e complesso, con sentor...
Vedi scheda prodottoMitterberg IGT Zweigelt 2022 Villscheider
Lo Zweigelt è un vino rosso della cantina altoatesina Villscheider di proprietà della famiglia Hilpold, i cui vini possono essere degustati nel maso, la tradizionale casa-ristoro. Il nome "Villscheider" ha radici etimologiche ladine e significa "falciare il campo con la falce". L'azienda si trova in provincia di Bressanone, dietro le colline moreniche, nella Valle Isarco, dove le vigne crescono su pendii ripidi esposti a sud e a est a 700 m di altitudine. Il terreno pietroso è povero di calcare,...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Chardonnay La Stanza del Re 2023 Cantine Fina
Lo Chardonnay di Fina è il risultato di un vitigno internazionale che si esprime in una maniera del tutto unica sotto l'influenza del territorio siciliano in cui nasce.
Si ottiene unicamente da uve della varietà Chardonnay, che vengono raccolte a mano nel mese di agosto. La fermentazione avviene in barrique e così anche l'affinamento, che si protrae per 6 mesi sulle fecce di lievito. L'affinamento si completa in bottiglia dove il vino sosta per altri 6 mesi prima della sua commercializzazione.
Vin...
Vedi scheda prodottoMorellino di Scansano DOCG 2022 Fattoria dei Barbi
Il Morellino di Scansano della Fattoria dei Barbi nasce in Maremma, nell’estremo sud della Toscana, da uve Sangiovese, localmente chiamato Morellino, con l’aggiunta di un 15% di vitigni a bacca nera consentiti dalla denominazione. Un vino dal carattere moderno, pur affondando le radici nella tradizione, capace di unire struttura, equilibrio e piacevolezza.
Le uve provengono dai vigneti della Tenuta Aquilaia dei Barbi, situati a 250 m s.l.m. su suoli composti da argilla, calcare e scheletro. Dopo ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Lagrein 2024 Ritterhof
Il Lagrein della linea Terra di Ritterhof nasce da vigne che si trovano nel comune di Gries, nel cuore della Bassa Atesina.
Viene ottenuto da uve Lagrein in purezza, selezionate accuratamente a mano dopo la vendemmia. La vinificazione avviene tradizionale in serbatoi di acciaio per circa 10 giorni a temperatura controllata. Il vino affina in grandi botti di legno prima di essere imbottigliato.
Si presenta alla vista di colore rosso rubino. All'olfatto esprime sentori evidenti di frutti di bosco, a...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Pinot Nero Rosso Fumo 2020 Sandro De Bruno
Il Rosso Fumo è prodotto dalla cantina Sandro de Bruno, nata nel 2002 e situata nella zona del Soave e dei Monti Lessini, caratterizzata da suoli vulcanici.
Il vino si compone esclusivamente di uve Pinot Nero, raccolte durante la terza settimana di settembre. Le uve subiscono la diraspatura e successivamente la fermentazione in vasche di acciaio con follature manuali giornaliere per 15 giorni. Il vino affina poi 18 mesi in botti di rovere.
Nel calice il vino appare di colore rosso rubino scarico. ...
Vedi scheda prodottoChenin Blanc 2021 Saldo
Il vino bianco Saldo nasce in California da uve Chenin Blanc, Moscato e Verdelho, provenienti da oltre 100 vigneti situati in Clarksburg, Silvaspoons, Wappo.
Le uve sono vinificate in vasche di acciaio termocontrollate. Il 7% è fermentato in botte di legno.
Di colore giallo paglierino, il vino svela al naso un bouquet di pesca bianca, ananas, mela e spezie. Il sorso è mediamente strutturato.
Si abbina alla cucina di mare, alle insalate di pasta e alle carni bianche.
Vedi scheda prodottoRiverina Shiraz Cabernet GI Family Selection 2022 De Bortoli
Il Family Selection Shiraz Cabernet dell’azienda De Bortoli è realizzato con uve Syrah e Cabernet Sauvignon provenienti dalla vasta regione australiana di Riverina.
Le uve utilizzate per questo vino sono pensate per fondere la componente carnosa e fruttata tipica del Cabernet Sauvignon con la componente speziata e piccante del Syrah. Vendemmiate al perfetto grado di maturazione, le uve fermentano a contatto con le bucce per almeno cinque giorni all’interno di botti di rovere americano.
Di colore r...
Vedi scheda prodottoMitterberg Gewürztraminer IGT Hohenstein 2021 Baron Longo
La provenienza del Gewürztraminer Hohenstein di Baron Longo ricade all'interno della provincia di Bolzano, da vigneti che si estendono da Egna sino alla città di Montagna.
La vinificazione si svolge tradizionale in bianco, con fermentazione a temperatura controllata. L'affinamento si svolge per un breve periodo in tonneaux di rovere francese.
Il colore è giallo dorato. Il profumo è contraddistinto da note di frutta esotica e spezie che insieme inebriano l'olfatto. Il gusto in bocca è fresco, equil...
Vedi scheda prodottoFinca de Don Gavarre Vino Tinto Santo Cristo
Finca Don Gavarre è un vino rosso prodotto nella zona dell'Aragona, in Spagna, principalmente con uve Garnacha e Tempranillo. Questo vino della Bodegas Santo Cristo è caratterizzato da un profilo aromatico ricco e invitante, perfetto per chi ama i rossi strutturati e dal gusto pieno.
Le uve provengono da vigneti selezionati e vengono raccolte a mano per garantire la massima qualità. La vinificazione avviene in acciaio inox e include un breve affinamento in botti di rovere, che conferisce al vino ...
Vedi scheda prodottoNebbiolo d'Alba DOC Ruj 2023 San Silvestro
Il Nebbiolo di San Silvestro appartiene alla collezione Ruj, che in piemontese significa rovere, la tipologia di legno utilizzata per l'affinamento dei vini.
Le uve Nebbiolo sono raccolte tra ottobre e novembre. Dopo la vinificazione, il vino è affinato in botti di rovere.
Di colore rosso rubino, al naso svela profumi floreali e di frutta rossa, con note di vaniglia. Il sorso è equilibrato, dal finale persistente.
Accompagna egregiamente risotti ai funghi, arrosti, carni alla griglia e formaggi sta...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Rosso Appassimento 2024 Botter
Il vino rosso pugliese Appassimento è prodotto dall'azienda Botter, che sin dal 1928 si dedica alla produzione di vini italiani iconici.
Il vino è un blend di uve rosse pugliesi vendemmiate in ottobre, dopo un periodo di appassimento di ca. 15 giorni, che avviene direttamente nel vigneto tagliando il picciolo degli acini ma lasciandoli sulla vite, durante i quali essi perdono il 50% del loro peso, il che implica la concentrazione di zucchero e aromi. Le bucce vengono lasciate a macerare nel mosto...
Vedi scheda prodottoCofanetto L'Astemia Pentita "Dinamico"


Coastal Region Syrah WO Old School 2023 False Bay
Il Bush Vine della cantina False Bay è realizzato con uve Syrah in purezza nell’area di Stellenbosch all’interno regione sudafricana Coastal Region.
A pochi chilometri dal mare e quindi interessata dal clima oceanico, le uve subiscono gli effetti delle brezze notturne per un ideale sviluppo fenolico. Dopo la raccolta effettuata rigorosamente a mano, la fermentazione avviene in modo naturale e con l’utilizzo in parte di grappoli interi. L’affinamento è svolto in botti grandi per alcuni mesi.
Di col...
Vedi scheda prodottoPatagonia IG S Blend 2018 Familia Schroeder
Il vino rosso S di Schroeder nasce nella città di San Patricio del Chañar, nel cuore della Patagonia, ai piedi della catena montuosa delle Ande.
Il vino è un blend di Pinot Noir e Malbec. È il risultato di una vendemmia eseguita interamente a mano e di una selezione attenta dei grappoli per la vinificazione. Matura per il 40% in botti di rovere per 6 mesi.
Il colore del vino è un rosso porpora intenso. Al naso si avvertono note speziate, di anice, menta, eucalipto e cuoio. Il sorso è caldo e compl...
Vedi scheda prodottoConfezione Nicosia con Etna Rosso Lenza di Munti


Saint-Émilion AOC Grand Cru 2018 Château La Confession
Il Saint-Émilion Grand Cru è prodotto da Château La Confession, che fa parte dei domaines Jean Philippe Janqueix di Bordeaux.
Il vino è un blend composto in maggioranza da uve Merlot con piccola aggiunta di Cabernet Franc. Sono vinificate a temperatura controllata in vasche di acciaio. La fermentazione malolattica avviene per il metà in botti di legno nuove, per metà in botti di legno vecchie. L'affinamento del vino si tiene in botti di legno per 6 mesi.
Di colore rosso rubino intenso, svela al na...
Vedi scheda prodottoSalento IGP Moscato Passito Polline 2022 San Marzano
Il Moscato Passito del Salento Polline è un vino bianco dolce prodotto da San Marzano, nel Salento, Puglia, a circa 130 metri sul livello del mare. Il vitigno utilizzato è il Moscato, coltivato a spalliera su terreni di medio impasto tendenti al sabbioso, ricchi di scheletro e marne calcaree. Il clima è caratterizzato da elevate somme termiche e una piovosità medio-bassa.
Dopo la raccolta manuale effettuata nelle prime ore del mattino durante gli ultimi dieci giorni di agosto, le uve vengono appa...
Vedi scheda prodottoCassetta Antinori con Pèppoli e Villa Antinori Rosso


Patagonia IG Merlot Saurus 2022 Familia Schroeder
Il Saurus Merlot viene elaborato dalla Familia Schroeder nella città di San Patricio del Chañar, situata in provincia di Neuquén, nel cuore della Patagonia.
Si produce con uve Merlot raccolte manualmente e accuratamente selezionate. Dopo la fermentazione, affina per un 40% in botti di rovere per 6 mesi.
È di un colore rosso rubino cupo che denota maturità del frutto. Al naso complessi aromi di frutti rossi si combinano con profumi che ricordano l'anice stellato, la menta e le spezie. In bocca è fr...
Vedi scheda prodottoBourgogne AOC Pinot Noir Les Chapitres 2022 Jaffelin
Il Bourgogne Les Chapitres è un vino prodotto con uve Pinot Nero provenienti da diversi appezzamenti situati in Borgogna. I terreni calcarei della zona permettono al Pinot Nero di esprimere tutto il suo potenziale aromatico.
Le uve vengono raccolte a mano e vinificate con una diraspatura completa, seguita da una fermentazione in vasche di legno per circa 15 giorni a temperatura controllata. Dopo una breve maturazione in botti di rovere francese, il vino viene leggermente filtrato e imbottigliato....
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Sandbichler Pinot Bianco 2023 H. Lun
L'Alto Adige Pinot Bianco della linea Sandbichler di H. Lun nasce in vigneti situati nel comune bolzanino di Cornaiano, sulle colline dell’Oltradige.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Bianco, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in parte in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in botti grandi di legno prima di essere imbottigliato.
Il Pinot Bianco Sandbichler di H. Lun presenta un colore giallo paglierino con riflessi...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Blanc de Noirs Grand Cru Brut Collery
La Cuvée Blanc de Noirs Brut di Champagne Collery proviene da un terroir classificato come Grand Cru, situato ad Aÿ. Questo Champagne è composto al 100% da uve Pinot Nero.
La vinificazione prevede fermentazioni alcoliche e malolattiche complete, condotte in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Poi parte dell'assemblaggio viene maturato in botti, arricchendo la complessità aromatica del vino. Un lungo affinamento sui lieviti prima della sboccatura consente a questo Champagne di svilup...
Vedi scheda prodottoMontecarlo DOC Etichetta Blu 2022 Tenuta del Buonamico
Etichetta Blu della Tenuta Buonamico di Montecarlo si origina da vigneti situati nella località di Cercatoia, del Comune di Montecarlo.
Frutto di un complesso blend di Sangiovese, Canaiolo, Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon; la fermentazione e la macerazione avvengono in acciaio: una parte dei mosti viene fermentata a temperature più basse per preservare al meglio gli aromi varietali, invece un’altra parte trascorre 7 mesi in barrique per la fermentazione malolattica.
È un vino che appaga tutti e...
Vedi scheda prodottoSannio DOC Janare Aglianico 2022 La Guardiense
L’Aglianico di La Guardiense si origina in Campania, nel Beneventano. Fa parte, insieme alla Falanghina, di un progetto volto alla valorizzazione delle varietà autoctone e alla definizione di una prima idea di zonazione del territorio.
Una volta vendemmiate, le uve vengono trasportate in cantina ed il mosto ottenuto viene fatto macerare con le bucce per un periodo di circa 18 giorni, durante i quali viene effettuata la pratica del Salasso. Con questa operazione, viene prelevato il 20% del vino pr...
Vedi scheda prodottoBolgheri Rosso DOC 2023 Campo al Pero
Il Campo al Pero è la versione più classica e rappresentativa dell'idea di Bolgheri dell'omonima cantina. Per lo stesso motivo porta in dote il toponimo della zona che costituisce il brand di Campo al Pero.
Realizzato dal tradizionale taglio bordolese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, vendemmiate nel momento ottimale di maturazione. La fermentazione con macerazione sulle bucce si protrae per circa 2 settimane. Il vino affina per 6-8 mesi in barrique di rovere francese, avendo cura che...
Vedi scheda prodottoTrentino DOC Sauvignon Ritratti 2023 La Vis
Il Sauvignon della linea Ritratti di Cantina La-Vis nasce nelle Colline Avisiane, in particolare nei vigneti situati tra Giovo e Meano, a un’altitudine compresa tra i 350 e i 450 metri sul livello del mare. Le vigne si trovano su suoli di diversa composizione: a Giovo, il terreno è poco profondo e su basamento porfirico; a Meano, invece, è franco-argilloso, drenante, fertile e profondo. Entrambi i terreni presentano un’elevata vitalità biologica, condizione ideale per l’espressione autentica del...
Vedi scheda prodottoPays d'Oc IGP Syrah 2022 Les Jamelles
Il Syrah è prodotto da Les Jamelles, cantina francese nata negli anni '90 in Languedoc. La cantina ha un ampia gamma di vini che abbraccia tutte le tipologie: bianco, orange, rosato, rosso e spumante.
Si compone esclusivamente di uve Syrah, che vengono vinificate secondo iun metodo tradizionale di vinificazione del sud della Francia, noto come "La Cocotte", per cui, al termine della fermentazione alcolica, le vinacce sono completamente sommerse per aumentare l'estrazione di colore e polifenoli. U...
Vedi scheda prodottoVenezia DOC Cabernet Sauvignon 2023 Ca' di Rajo
Il Cabernet Sauvignon di Ca' di Rajo nasce in provincia di Treviso.
Le uve raccolte sono vinificate con una macerazione di 20-25 giorni in vasche di acciaio termo-controllate. Il vino affina successivamente sia in acciaio che in botti di legno.
Di colore rosso rubino con riflessi granati, svela al naso profumi mora, fragola e lampone in confettura, arricchiti da note speziate. Il sorso è corposo e morbido.
Ottimo in abbinamento la bistecca di manzo al sangue o la selvaggine in umido.
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Sylvaner 2023 Köfererhof
L'Alto Adige Valle Isarco Sylvaner di Köfererhof nasce in vigneti situati nel comune di Varna, in provincia di Bolzano.
E' prodotto con uve Sylvaner in purezza, raccolte verso la fine di Settembre, quindi macerate sulle bucce per circa 8 - 10 ore, pressate in modo soffice e fermentate in acciaio inox alla temperatura di 18°C. Il vino matura poi per l'80% in acciaio e per il 20% in botti grandi e affina per 6 mesi sulla feccia fine.
Questo Sylvaner presenta un colore giallo paglierino chiaro tenden...
Vedi scheda prodottoVenezia DOC Cabernet Franc 2023 Ca' di Rajo
Il Cabernet Franc di Ca' di Rajo nasce in provincia di Treviso.
Le uve raccolte sono vinificate con una macerazione di 20-25 giorni in vasche di acciaio termo-controllate. Il vino affina successivamente sia in acciaio che in botti di legno.
Di colore rosso rubino con riflessi violacei, svela al naso note erbacee arricchite da sentori di cannella. Il sorso è caldo, dai tannini morbidi.
Ottimo in abbinamento a grigliate di carni rosse.
Vedi scheda prodottoVenezia DOC Merlot 2024 Ca' di Rajo
Il Merlot di Ca' di Rajo nasce in vigneti situati in provincia di Treviso.
Le uve raccolte sono vinificate con una macerazione di 15-20 giorni in vasche di acciaio termo-controllate. Il vino affina successivamente sia in acciaio che in botti di legno.
Di colore rosso rubino con riflessi granati, svela al naso profumi di ciliegia e frutti di bosco, arricchite dal sentore di cannella. Il sorso è caldo, ben strutturato.
Ottimo in abbinamento con l'arista al forno e con i formaggi semi-stagionati.
Vedi scheda prodottoTrentino DOC Lagrein 2024 La Vis
Il Lagrein della Cantina La Vis è un vino rosso che fa parte alla selezione Classici, dedicata ai vini più rappresentativi del Trentino. L'azienda è stata fondata nel 1948 e ha sede a Lavis, in provincia di Trento.
La vendemmia delle uve avviene a inizio Ottobre, alla quale succedono la fermentazione a temperatura controllata in tini di cemento e la decantazione statica. Segue l'affinamento per 5-6 mesi sia in cemento che in piccola parte in botti di rovere, prima di procedere all'imbottigliament...
Vedi scheda prodottoRosso di Montalcino DOC 2023 Villa Poggio Salvi
Il Rosso di Montalcino di Villa Poggio Salvi è ottenuto da uve Sangiovese grosso coltivate tra i 350 e i 500 metri di altitudine su suoli galestrosi con esposizione sud-ovest. Proviene dagli stessi vigneti del Brunello, ma si propone con un profilo più giovane e accessibile, adatto a una maggiore versatilità gastronomica.
La vinificazione si svolge in vasche di acciaio a temperatura controllata tra 28° e 30 °C per circa due settimane, con follature automatiche a pistoni. Il vino matura poi per 9 ...
Vedi scheda prodottoRosso Piceno DOC Cimarè 2023 Casalfarneto
Il Cimarè di Casalfarneto è un vino ottenuto da una selezione di uve a bacca rossa dai migliori vigneti del territorio, vendemmiate al giusto grado di maturazione.
Il processo di vinificazione si caratterizza per una lunga macerazione che favorisce la piena estrazione delle sostanze aromatiche. L'affinamento si svolge in piccole botti di rovere per 8 mesi e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino intenso, sfoggia al naso un intenso ventaglio di profumi che vanno dai fiori rossi a...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC 1840 Lagrein 2023 H. Lun
L'Alto Adige Lagrein di H. Lun nasce in vigneti situati nel comune di Egna, in provincia di Bolzano.
È prodotto interamente con uve Lagrein, vendemmiate esclusivamente a mano. Dopo fermentazione tradizionale in acciaio, il vino affina in botti grandi di legno in cui sviluppa la sua struttura e il proprio corredo aromatico.
Questo Lagrein di H. Lun presenta un colore rosso rubino, con sfumature porpora. Al naso si apre con un profumo floreale fine e gradevole che ricorda la viola. Al palato risulta...
Vedi scheda prodottoNizza DOCG Barbera Ruj 2020 San Silvestro
Il Nizza di San Silvestro appartiene alla collezione Ruj, che in piemontese significa rovere, la tipologia di legno utilizzata per l'affinamento dei vini.
Le uve Barbera sono raccolte in ottobre e vinificate. Il vino affina 18 mesi, di cui 6 in botti di legno.
Di colore rosso rubino, al naso svela profumi di amarene, prugne, mirtilli, vaniglia e cannella. Il sorso è fresco, con tannini rotondi e dal finale persistente.
Accompagna egregiamente la bagna cauda.
Vedi scheda prodottoBarbera d'Alba DOC 2023 Alberto Ballarin
Questa Barbera d'Alba è prodotto dalla cantina Alberto Ballarin, situata a La Morra, uno dei borghi più affascinanti delle Langhe. La cantina è nata negli anni '80 per volontà di Luigi e dei suoi figli Giorgio e Giovanni. Negli ultimi anni il figlio di Giorgio, Alberto, decide di dedicarsi completamente all'azienda di famiglia: così nasce l'azienda Alberto Ballarin.
La vendemmia è manuale e avviene in ottobre. Le uve vengono fermentate in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino così ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Chardonnay Ghiaie Bianche 2022 Col d'Orcia
Lo Chardonnay toscano Ghiaie Bianche di Col d'Orcia nasce in vigneti situati sulle colline di Sant'Antimo.
È prodotto esclusivamente con uve Chardonnay, raccolte unicamente a mano. Le uve vengono raffreddate per poi essere pressate sofficemente. La fermentazione in acciaio dura ca. 15 giorni, per poi affinare in barriques nuove di rovere francese per ca. 15 giorni.
Il vino è caratterizzato da un colore giallo paglierino intenso. Presenta profumi di frutta matura con note vanigliate e tostate. Il s...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC 1840 Pinot Nero 2024 H. Lun
L'Alto Adige Pinot Nero di H. Lun nasce in vigneti situati nel comune di Montagna, in provincia di Bolzano.
È prodotto con uve Pinot Nero in purezza, vendemmiate interamente a mano. La vinificazione avviene esclusivamente in botti grandi di legno in cui sviluppa i suoi aromi e la propria aristocraticità.
Questo Pinot Nero di H. Lun è caratterizzato da un colore rosso rubino, con sfumature porpora. Al naso si apre con un bouquet pieno e forte, con eleganti sentori di frutta a bacca rossa. Al palato...
Vedi scheda prodottoCoastal Region Pinotage WO Bush Vine 2023 False Bay
Il Bush Vine della cantina False Bay è realizzato con uve Pinotage in purezza nell’area di Stellenbosch nella regione sudafricana Coastal Region.
A pochi chilometri dal mare e quindi interessata dal clima oceanico, l’area ospita i vigneti di età avanzata che permettono la raccolta di uve sane e perfettamente mature. Dopo la raccolta effettuata rigorosamente a mano, la fermentazione avviene in modo naturale e l’affinamento è svolto in botti grandi per almeno 8 mesi.
Di colore rosso rubino con rifle...
Vedi scheda prodottoRomagna Superiore DOC Sangiovese Monnalisa 2021 Cantine Leonardo da Vinci
Il vino rosso Monnalisa delle Cantine da Vinci nasce tra Predappio e Sassospungone, in provincia di Forlì-Cesena, in Emilia-Romagna.
Il vino è composto esclusivamente da uve Sangiovese. Le uve vengono vinificate in vasche di acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique di rovere per 6-8 mesi.
Nel calice il vino è di colore rosso rubino. Al naso presenta note fruttate di ciliegia matura e di vaniglia. Il sorso è morbido e rotondo.
Il Monnalisa si abbina agli arrosti,...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria DOC Il Rosso dei Vespa 2023 Vespa Vignaioli per Passione
Il Primitivo di Manduria Il Rosso dei Vespanasce in vigneti nel comune tarantino di Manduria, nel cuore della celebre DOC pugliese Primitivo.
È prodotto con uve Primitivo in purezza, raccolte e selezionate interamente a mano alla fine di settembre. La fermentazione avviene, con macerazione a contatto con le bucce di 10 giorni, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la malolattica il vino affina per 6 mesi in barrique di Never e Tronçais prima di essere imbottigliato.
Presenta un...
Vedi scheda prodottoMontefalco Sagrantino DOCG Memoira 2015 Còlpetrone
Il Memoira è il Montefalco Sagrantino della tenuta Còlpetrone.
Prodotto nella zona di Gualdo Cattaneo con uve Sagrantino in purezza, è realizzato procedendo con la fermentazione e macerazione a temperatura controllata prima di intraprendere una seconda macerazione postfermentativa. Con la svinatura il vino viene messo in barrique di rovere francese per svolgere la fermentazione malolattica. Seguono un affinamento in legno per 12 mesi e un riposo di successivi 6 mesi in bottiglia.
Di un bel rosso r...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Cabernet Sauvignon 2021 Torresella
Questo Cabernet Sauvignon è prodotto da Torresella, le cui vigne sono situate tra le Alpi e la laguna di Venezia, creando condizioni climatiche peculiari e una terra fertile e ricca di minerali.
Nel 1984 è iniziato il percorso per una crescita sostenibile, che si concretizza con l’utilizzo di energia derivante da risorse rinnovabili, abbandono dei diserbanti chimici e autoproduzione delle bottiglie da base di vetro riciclato.
Il vino si compone esclusivamente di uve Cabernet Sauvignon, che sono an...
Vedi scheda prodottoFiano di Avellino DOCG 2022 Terredora
Il Fiano Di Avellino della Cantina Terredora nasce nei vigneti di proprietà Montefalcione e Lapio, in Campania.
È prodotto interamente da uve Fiano raccolte e selezionate manualmente ad inizio del mese di Ottobre. La fermentazione avviene a temperatura controllata, successivamente il vino affina su fecce fini per alcuni mesi.
Questo Fiano Di Avellino è caratterizzato da un colore giallo paglierino intenso, al naso si apre con un bouquet di raffinati profumi di frutti maturi e fiori, con sentori de...
Vedi scheda prodottoAlsace AOC Gewürztraminer Grand Cru Mambourg 2019 Michel Fonné
Il Gewürztraminer Grand Cru Mambourg è prodotto dal Domaine Michel Fonné, la cui fondazione risale alla metà del 18esimo secolo. La cantina è situata nella valle di Kaysersberg, a Bennwihr, in Alsazia. Mambourg è uno dei 51 Grand Cru riconosciuti in Alsazia.
Le uve sono delicatamente spremute e poi fermentate in botti di legno, dove il vino resta successivamente ad affinare per alcuni mesi, prima di essere imbottigliato.
Di colore giallo dorato, il vino si esprime con profumi di frutti e fiori gia...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC Guardoilvento 2022 Pietro Caciorgna
Guardoilvento è l’Etna Rosso di Petro Caciorgna che meglio esprime il senso dell’altitudine, dei venti e della prossimità al vulcano con i suoi terreni sassosi e scuri.
Coltivati ad alberello, i terreni vulcanici e sabbiosi rilasciano spessore e personalità alle uve Nerello Mascalese che, dopo la fermentazione alcolica e malolattica in acciaio, seguono un affinamento in barrique di rovere francese di secondo passaggio. Un ulteriore affinamento in bottiglia di 3 mesi conferisce al vino stabilità e...
Vedi scheda prodottoChâteauneuf-du-Pape AOC Les Hauts des Coteaux 2019 Cellier des Princes
Lo Châteauneuf-du-Pape Les Hauts des Coteaux è un blend di Grenache, Mourvèdre e Syrah. Questo vino è la cuvée di punta del Cellier des Princes, prodotta solo nelle migliori annate, dalle parcelle di Courthezon e poi a Bedarrides e Sorgues. Si distingue per essere prodotto da viti di 60 anni situate sui pendii più vocati per la coltivazione delle uve.
La vendemmia è manuale, con trasporto rapido in piccoli contenitori per preservare la qualità della materia prima. La vinificazione prevede una fer...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Rosé Premier Cru Cuvée Rubis Vilmart & Cie
Lo Champagne Brut Rosé 1er Cru Cuvée Rubis della maison Vilmart & Cie è realizzato nel comune di Rilly-la-Montagne, ai piedi della Montagna di Reims.
Ogni fase della creazione di questo champagne è curata nel dettaglio. La raccolta manuale delle uve Pinot Nero e Chardonnay consente di selezionare soltanto i grappoli migliori, dopodiché la fermentazione si svolge, con aggiunta di vini di riserva, in botti di rovere senza successiva malolattica e il vino matura sempre in legno per 10 mesi. Segue ri...
Vedi scheda prodottoWellington Pinotage WO The Original 2023 Diemersfontein
Il Pinotage dell’azienda Diemersfontein è prodotto in Sudafrica nella zona di Wellington con uve in purezza.
Dopo la raccolta delle uve con alta gradazione zuccherina, si procede con la macerazione a freddo per 12 ore prima di avviare la fermentazione controllata con rimontaggi ogni 3 ore, che assicurano la massima estrazione di colore, tannino e aroma. Dopo la pressatura, la fermentazione è completata con l’inserimento in vasca di assi di rovere francese. Seguono la fermentazione malolattica sul...
Vedi scheda prodotto