Bolgheri DOC Guado al Tasso Il Bruciato 2023 Marchesi Antinori
Bolgheri DOC Guado al Tasso Il Bruciato 2023 Marchesi Antinori, 6 bottiglie da 0,75 ℓ
Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Kerner 2024 Adler von Klausen
Navarra DO Graciano 2023 Viña Zorzal
Toscana IGT Insoglio del Cinghiale 2023 Tenuta di Biserno
Maremma Toscana DOC Ornello 2022 Rocca di Frassinello
Catalunya DO Sangre de Toro Original 2023 Torres
Primitivo di Manduria DOC Passo del Cardinale 2023 Paolo Leo
Cannonau di Sardegna Riserva DOC Fòla 2020 Siddùra
Terre Siciliane IGT Chardonnay La Stanza del Re 2022 Cantine Fina
Finca de Don Gavarre Vino Tinto Santo Cristo
Salento Chardonnay IGT Teresa Manara 2023 Cantele
Franciacorta DOCG Pas Dosé 180 2017 Clarabella
Rubicone IGT Chardonnay Monnalisa 2023 Cantine Leonardo da Vinci
Worcester WO Cabernet Sauvignon 2022 Alvi's Drift
Wellington Pinotage WO The Original 2023 Diemersfontein
Südtirol - Alto Adige DOC Pinot Nero 2024 Elena Walch
Terre Siciliane IGT Chardonnay La Stanza del Re 2023 Cantine Fina
Lo Chardonnay di Fina è il risultato di un vitigno internazionale che si esprime in una maniera del tutto unica sotto l'influenza del territorio siciliano in cui nasce.
Si ottiene unicamente da uve della varietà Chardonnay, che vengono raccolte a mano nel mese di agosto. La fermentazione avviene in barrique e così anche l'affinamento, che si protrae per 6 mesi sulle fecce di lievito. L'affinamento si completa in bottiglia dove il vino sosta per altri 6 mesi prima della sua commercializzazione.
Vin...
Vedi scheda prodottoSalice Salentino DOC 2022 Cantele
Il Salice Salentino di Cantele è un vino elegante prodotto nella regione del Salento, in Puglia, da vigneti coltivati con sistema di allevamento a spalliera e potatura a cordone speronato. La vendemmia delle uve Negroamaro avviene a partire dalla metà di settembre, garantendo la raccolta di uve perfettamente mature.
Dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto viene sottoposto a una macerazione sulle bucce della durata di 7-10 giorni, con temperature di fermentazione controllate tra i 22 e i 26°C...
Vedi scheda prodottoCannonau di Sardegna DOC Caòr 2023 Quartomoro di Sardegna
Il Cannonau di Sardegna Caòr di Quartomoro nasce in vigneti situati nel comune di Dorgali, in provincia di Nuoro.
È prodotto esclusivamente con uve Cannonau, vendemmiate manualmente in cassette. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura massima di 30°C, con macerazione a contatto con le bucce di 7 giorni. Successivamente il vino affina per 6 mesi in acciaio e in barrique, e per ulteriori 6 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Questo Cannonau di Sardegna p...
Vedi scheda prodottoToscana IGT 43° Tenute Silvio Nardi
Il 43 della Tenuta Silvio Nardi deve il suo nome al 43° parallelo che attraversa il territorio di Montalcino, luogo di nascita di questo vino.
Viene prodotto con uve Sangiovese, Merlot e Petit Verdot, raccolte unicamente a mano. La fermentazione e la macerazione avvengono ad una temperatura controllata non inferiore a 28°C. Il vino evolve per almeno 4 mesi in botti di rovere per poi proseguire l'affinamento in bottiglia.
Il 43 della Tenuta Silvio Nardi presenta un colore rosso rubino. Al naso offr...
Vedi scheda prodottoChâteauneuf-du-Pape AOC Les Hauts des Coteaux 2019 Cellier des Princes
Lo Châteauneuf-du-Pape Les Hauts des Coteaux è un blend di Grenache, Mourvèdre e Syrah. Questo vino è la cuvée di punta del Cellier des Princes, prodotta solo nelle migliori annate, dalle parcelle di Courthezon e poi a Bedarrides e Sorgues. Si distingue per essere prodotto da viti di 60 anni situate sui pendii più vocati per la coltivazione delle uve.
La vendemmia è manuale, con trasporto rapido in piccoli contenitori per preservare la qualità della materia prima. La vinificazione prevede una fer...
Vedi scheda prodottoNegroamaro di Terra d'Otranto DOC 2022 Notte Rossa
Il Negroamaro di Terra d'Otranto di Notte Rossa proviene da vigneti della vocata penisola salentina, impiantati su suoli di terre rosse, in un ambiente caldo e a bassa piovosità, contraddistinto da escursioni termiche notevolmente elevate.
Viene prodotto con uve Negroamaro in purezza, raccolte nell'ultima settimana del mese di settembre. Dopo una lunga macerazione e contatto con le bucce, il mosto fermenta ad una temperatura di controllata di 24-26°C. Il vino affina per 6 mesi in barrique di rove...
Vedi scheda prodottoSwartland WO Merlot Porcupine Ridge 2023 Boekenhoutskloof
Il Porcupine Ridge Merlot di Boekenhoutskloof è un vino pregiato proveniente dalla rinomata Coastal Region, realizzato con uve selezionate principalmente dai vigneti di Helderberg e dall'area circostante di Stellenbosch. Questo Merlot è un'espressione autentica del terroir unico di queste regioni. La gamma Porcupine Ridge si distingue per l’offerta di vini deliziosi e accessibili, che riflettono l’impegno nella conservazione della biodiversità della loro tenuta. Essa prende il nome dall’istrice,...
Vedi scheda prodottoVSQ Vino Spumante di Qualità Pas Dosè Riserva Special Cuvée 2015 Contratto
Il vino spumante Extra Brut Special Cuvée è prodotto dalla cantina Contratto, una delle storiche aziende della città di Canelli, in provincia di Asti.
Il vino si compone di uve Pinot Nero con una piccola aggiunta di uve Chardonnay, che sono diraspate e poi spremute sofficemente. La fermentazione delle uve avviene per vitigno in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il Pinot Nero rimane successivamente ad affinare negli stessi recipienti per 9 mesi, mentre lo Chardonnay è affinato in botti ...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Rosso Passionesentimento 2022 Pasqua
Il Passionesentimento è un vino rosso che nasce dalla passione della Famiglia Pasqua per il territorio veronese e la sua storia. Il blend è composto da Merlot, Corvina e Croatina, varietà che si combinano armoniosamente per creare un vino morbido e avvolgente. Le uve provengono dalla zona orientale della Valpolicella, dove il clima e il suolo favoriscono una maturazione ottimale.
Le uve vengono raccolte a mano e lasciate ad appassire in cassette di legno all'interno del fruttaio, dove perdono cir...
Vedi scheda prodottoMontecarlo DOC Etichetta Blu 2022 Tenuta del Buonamico
Etichetta Blu della Tenuta Buonamico di Montecarlo si origina da vigneti situati nella località di Cercatoia, del Comune di Montecarlo.
Frutto di un complesso blend di Sangiovese, Canaiolo, Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon; la fermentazione e la macerazione avvengono in acciaio: una parte dei mosti viene fermentata a temperature più basse per preservare al meglio gli aromi varietali, invece un’altra parte trascorre 7 mesi in barrique per la fermentazione malolattica.
È un vino che appaga tutti e...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Pian di Nova 2020 Il Borro
Il Toscana Rosso Pian di Nova della tenuta Il Borro nasce in vigneti situati sulle colline della zona del Valdarno, in Toscana, ai piedi del Pratomagno.
È prodotto in prevalenza con uve Syrah e con uve Sangiovese, raccolte e cernite manualmente, quindi diraspate e pigiate prima della vinificazione per caduta naturale che avviene separatamente per ogni varietà. Le uve vengono lasciate macerare sulle bucce in tini d'acciaio per 20 giorni alla temperatura controllata di 26°C e la fermentazione alcol...
Vedi scheda prodottoBarrel Aged Beer Buffalo Grand Cru 2021 Pater Lieven
Buffalo Grand Cru Pater Lieven è una Belgian Ale di elevata complessità, affinata in botti di Bordeaux. Questo processo di affinamento conferisce alla birra un colore carico, simile alla tonaca di frate, e una schiuma compatta, arricchendo il profilo aromatico con una delicata vena speziata.
La produzione di Buffalo Grand Cru Pater Lieven segue un processo di affinamento unico, durato dieci mesi in botti di Bordeaux. Questo metodo non solo intensifica il colore e la complessità della birra, ma mi...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Syrah Linarius 2022 Cantine Leonardo da Vinci
Il Linarius delle Cantine da Vinci è un vino rosso toscano che nasce sui vigneti che circondano Villa da Vinci, nella provincia di Firenze. Le etichette dei vini della collezione Villa da Vinci rappresentano ognuna un dettaglio tratto dal quadro dell'Annunciazione di Leonardo.
Il vino si compone principalmente di uve Syrah, con piccole aggiunte di Sangiovese e Colorino. Le uve sono vinificate in vasche di acciaio a temperatura controllata (26-28°C), dove la macerazione dura circa 8-10 giorni. Dur...
Vedi scheda prodottoValle de Ica Reserva Cabernet Sauvignon Petit Verdot 2022 Intipalka
Questo vino Reserva della cantina Intipalka è prodotto nei vigneti di Queirolo, situati nella Valle de Ica, in Perù, utilizzando un blend di Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. È un vino elegante e strutturato, perfetto per chi cerca una Riserva di carattere.
La vinificazione prevede un passaggio di una parte del vino in botti di rovere francese e americano di secondo passaggio per un periodo di sei mesi. Questo processo contribuisce a un'evoluzione lenta e armoniosa del vino, preservandone la fre...
Vedi scheda prodottoToscana Rosso IGT Pigolaia 2022 I Tirreni
Il Pigolaia Rosso della cantina I Tirreni nasce da vigneti pianeggianti situati a due chilometri dal litorale.
Ottenuto all'80% da uve Sangiovese e per il restante 20% da uve Cabernet Sauvignon, è vinificato in piccoli contenitori di acciaio a temperatura controllata, quindi svolge la malolattica e affina in barrique di rovere francese per 6 mesi.
Risplende nel calice di un bel rosso rubino brillante. Il naso espone profumi che sottolineano il suo passaggio in barrique, con note di vaniglia e spez...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Nero d'Avola Il Gusto 2022 Abbazia Santa Anastasia
I Sensi Nero d’Avola Il Gusto dell'Abbazia Santa Anastasia è un vino rosso prodotto al 100% con uve Nero d’Avola, coltivate secondo i principi dell'agricoltura biologica. I vigneti si trovano a Castelbuono, nella contrada Santa Anastasia, in Sicilia.
La vinificazione è tradizionale in rosso, utilizzando auto vinificatori d’acciaio a temperatura controllata tra i 20 e i 24°C per 12-15 giorni. Il vino matura per 9 mesi in serbatoi d’acciaio, seguito da un leggero passaggio in botti di rovere per ci...
Vedi scheda prodottoMontecucco Riserva DOC Impostino 2019 Tenuta L'Impostino
Il Rosso Tenuta l'Impostino è un vino dalla forte connotazione territoriale. Si origina nella Maremma Toscana, in provincia di Grosseto.
Le uve, ripartite in un 80% di Sangiovese ed un 20% suddiviso tra Syrah, Merlot e Petit Verdot, vengono raccolte dai vigneti siti a 350 metri di altitudine in località Querciolaia. Le viti sono impiantate, dal 2003, su un terreno fertile e argilloso, con buona dotazione di sostanza organica e finezza di scheletro. La vendemmia manuale precede l'attività di selez...
Vedi scheda prodottoRibera Del Duero DO Joven Roble 2023 Pago de Los Capellanes
Joven Roble è un vino rosso prodotto da Pago de los Capellanes, nel cuore della Ribera del Duero, celebre regione vitivinicola spagnola. Frutto del vitigno Tempranillo, questo vino si distingue per il suo carattere aperto, dinamico e piacevole, perfetto per momenti conviviali e occasioni informali. Il suo stile fresco e immediato lo rende adatto a un consumo versatile, mantenendo l’eleganza tipica della denominazione.
Le uve provengono da vigneti di almeno 25 anni situati nei comuni di Pedrosa de...
Vedi scheda prodotto