Blend di Corvina Veronese
Veneto IGT Rosso Gran Passione 2023 Botter
Il vino rosso veneto Gran Passione nasce in una delle regioni italiane del vino, il Veneto, caratterizzata da un clima temperato, mitigato dal mare e dalla catena delle Alpi, che proteggono naturalmente le vigne dai venti settentrionali.
Le uve Merlot e Corvina sono vendemmiate leggermente surmature, poi diraspate e vinificate con ca. 15 giorni di vinificazione. Entrambe le fermentazioni avvengono in botti di rovere termoregolate.
Di colore rosso rubino, al naso si esprime con un bouquet fruttato ...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Rosso Gran Passione 2023 Botter



Verona Rosso IGT 2022 Dal Moro
Il Verona Rosso Dal Moro nasce da vigneti della Valpolicella classica, situati a Novare di Negrar e in Val d'Illasi, a est di Verona.
Le uve di Merlot e Syrah sono raccolte nella seconda metà di settembre una volta raggiunto il perfetto grado di maturazione. In cantina il mosto di queste varietà fermenta in acciaio con controllo della temperatura, terminata la quale si porta a compimento la fermentazione malolattica. Da ottobre si procede con la raccolta della Corvina Veronese, parzialmente appas...
Vedi scheda prodottoValpolicella Classico DOC Bonacosta 2023 Masi
Un grande classico della tradizione veronese, rivisitato in chiave moderna e contemporanea, il Valpolicella Classico, descritto da Hemingway“ come un vino cordiale come la casa di un fratello con cui si va d’accordo”, viene riproposto come simbolo di eleganza e semplicità. Nasce nel cuore della Valpolicella Classica da un pregiato blend delle tipiche uve veronesi, Corvina 70%, Rondinella 25% e Molinara 5%.
Un bel colore rosso cerasuolo illumina il calice, mentre al naso già si avvertono intensi s...
Vedi scheda prodottoBardolino Classico DOC Frescaripa 2023 Masi
Un grande classico della tradizione veronese, rivisitato in chiave moderna e contemporanea, il Bardolino Frescaripa è prodotto con le tradizionali e autoctone uve veronesi, Corvina, Rondinella e Molinara nella zona del Bardolino Classico. È un rosso leggero e spensierato, dai profumi intensi acquisiti grazie alle favorevoli brezze del Lago di Garda.
Un bel colore rosso cerasuolo appaga la vista, mentre il naso è pervaso da eleganti sentori di ciliegia e prugna, suggellate da una chiusura che rico...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Rosso Passionesentimento 2022 Pasqua
Il Passionesentimento è un vino rosso che nasce dalla passione della Famiglia Pasqua per il territorio veronese e la sua storia. Il blend è composto da Merlot, Corvina e Croatina, varietà che si combinano armoniosamente per creare un vino morbido e avvolgente. Le uve provengono dalla zona orientale della Valpolicella, dove il clima e il suolo favoriscono una maturazione ottimale.
Le uve vengono raccolte a mano e lasciate ad appassire in cassette di legno all'interno del fruttaio, dove perdono cir...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Superiore DOC 2022 Pasqua
Il Valpolicella Ripasso Superiore della Famiglia Pasqua nasce nella zona orientale della Valpolicella, esprimendo al meglio le caratteristiche di questo territorio vocato. Il blend è composto da Corvina, Rondinella, Corvinone e Negrara, varietà che conferiscono al vino struttura, equilibrio e un profilo aromatico intenso e avvolgente.
La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce per 15 giorni con fermentazione controllata tra 20-24°C. Il vino riposa poi in acciaio fino a febbraio, quando ...
Vedi scheda prodottoValpolicella Classico Superiore DOC 2023 Allegrini
Il Valpolicella Classico Superiore di Allegrini è un vino rosso veneto prodotto principalmente con uve Corvina Veronese e Rondinella, raccolte manualmente a metà settembre dalla collina della Grola, in Valpolicella. Le vigne, con un’età media di 35 anni, sono coltivate su suoli misti con buona componente argilloso-calcarea ed esposizione Sud-Est, che garantiscono condizioni ideali per una maturazione equilibrata.
La fermentazione si svolge in acciaio per circa 9 giorni a una temperatura compresa ...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Superiore DOC Villa Annaberta 2021 Cottini
Il Ripasso Villa Annaberta di Cottini nasce dal tipico blend Corvina, Corvinone e Rondinella e da una vendemmia manuale, che avviene solitamente nella seconda metà di settembre.
All’arrivo in cantina le uve vengono diraspate e pigiate, prima di procedere con la fermentazione, che avviene in vasche di acciaio inox e la macerazione a temperatura controllata. Segue la fermentazione alcolica, che dura circa 15 giorni a una temperatura controllata di 20-24°C. In un secondo momento il vino viene separa...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Biologico 2018 Domini Veneti
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore Biologico Domini Veneti è ottenuto da vigneti a conduzione biologica situati sulle colline più alte in Valpolicella Classica.
Con vigneti collocati su terrazzamenti a secco tra 150 e 450 metri s.l.m. e su terreni limo-argillosi, le uve vengono raccolte manualmente a inizio ottobre, diraspate e pigiate. La fermentazione tra i 25° e i 28° C è accompagnata da macerazione con follatura ogni 3 giorni. Il vino è poi conservato in acciaio fino a febbraio quand...
Vedi scheda prodotto