Blend di Cabernet Franc
Bolgheri DOC Aska 2022 Banfi
Il Bolgheri Rosso Aska di Banfi nasce in vigneti situati tra le spiagge della Maremma settentrionale e le colline che circondano Castello Carducci.
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e con uve Cabernet Franc. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 12-14 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 10 mesi, e per un ulteriore periodo in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con un ...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Beccaia 2023 I Tirreni
Il Beccaia della cantina I Tirreni nasce da vigneti situati in pianura, a circa un chilometro dal litorale.
Blend di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, è il risultato di una vinificazione condotta in piccoli contenitori di acciaio, al fine di vinificare separatamente le uve con diverse caratteristiche e assicurare a ogni varietà degli accorgimenti specifici. La malolattica è svolta in barrique di rovere francese e nei medesimi recipienti si ha anche l'affinamento per un pe...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Insoglio del Cinghiale 2023 Tenuta di Biserno
Il Toscana Rosso Insoglio del Cinghiale della Tenuta di Biserno nasce in vigneti che si estendono nella parte occidentale dell’Alta Maremma, a Bibbona.
È prodotto con uve Syrah, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controlla di 28°C per 21 giorni. La fermentazione malolattica si svolge parte in barrique e in parte in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina per 4 mesi in barrique, e per ulteriori 3 mesi in bottiglia.
L'...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Campo al Mare 2022 Ambrogio e Giovanni Folonari
Il Bolgheri Rosso Campo al Mare di Ambrogio e Giovanni Folonari nasce nei vigneti dell'omonima tenuta, situati nel comune livornese di Castagneto Carducci, in prossimità del mare.
È prodotto in prevalenza con uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, raccolte tra la prima e la seconda metà di settembre. Le uve vengono lasciate macerare per circa 12-15 giorni alla temperatura controllata di 28°C. Seguono la fermentazione alcolica e la fermentazione malolattica, che avviene in ...
Vedi scheda prodottoCastillon Côtes de Bordeaux AOC Indie de Monbadon 2021 Château de Monbadon
Il vino rosso biologico Indie de Monbadon è prodotto da Château de Monbadon a Bordeaux, dal 1600 proprietà dei baroni di Monbadon. Il vino deve il suo nome a Indie de Monbadon, che nel 1330 ebbe il permesso di re Edoardo III di fortificare l'edificio, rendendolo uno degli ultimi esempi di architettura militare della Gironda. Il vino nasce all'interno della denominazione Castillon Côtes de Bordeaux, situata a 45 km da Bordeaux e coltivata in prevalenza con uve Merlot.
Le uve Cabernet Franc e Merlo...
Vedi scheda prodottoBolgheri Rosso DOC 2023 Campo al Pero
Il Campo al Pero è la versione più classica e rappresentativa dell'idea di Bolgheri dell'omonima cantina. Per lo stesso motivo porta in dote il toponimo della zona che costituisce il brand di Campo al Pero.
Realizzato dal tradizionale taglio bordolese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, vendemmiate nel momento ottimale di maturazione. La fermentazione con macerazione sulle bucce si protrae per circa 2 settimane. Il vino affina per 6-8 mesi in barrique di rovere francese, avendo cura che...
Vedi scheda prodottoPaarl WO Jonty's Ducks Pekin Red 2020 Avondale
Il Pekin Red della Jonty’s Ducks è un vino biologico realizzato con un blend di Shiraz, Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Malbec e Petit Verdot realizzato nella regione sudafricana Paarl.
Le viti hanno un’età media di 13 anni e vengono allevate con grade attenzione alla sostenibilità. Le uve sono raccolte a mano, diraspate e fermentate in acciaio. Dopo un periodo postfermentativo e dopo la malolattica, il vino affina in botti di rovere francese per un periodo minimo di 12 mesi.
Di un bel...
Vedi scheda prodottoSaint-Émilion AOC Grand Cru 2018 Château La Confession
Il Saint-Émilion Grand Cru è prodotto da Château La Confession, che fa parte dei domaines Jean Philippe Janqueix di Bordeaux.
Il vino è un blend composto in maggioranza da uve Merlot con piccola aggiunta di Cabernet Franc. Sono vinificate a temperatura controllata in vasche di acciaio. La fermentazione malolattica avviene per il metà in botti di legno nuove, per metà in botti di legno vecchie. L'affinamento del vino si tiene in botti di legno per 6 mesi.
Di colore rosso rubino intenso, svela al na...
Vedi scheda prodottoSaint-Georges-Saint-Émilion AOC 2017 Château Cap Saint-George
Il Saint-Georges-Saint-Émilion è prodotto da Château Cap Saint George, che fa parte dei domaines Jean Philippe Janqueix di Bordeaux.
Il vino è un blend composto in maggioranza da uve Merlot con piccole aggiunte di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Sono vinificate a temperatura controllata in vasche di acciaio. La fermentazione malolattica avviene per il 50% in botti di legno. L'affinamento del vino si tiene in botti di legno per pochi mesi.
Di colore rosso rubino intenso, svela al naso profumi ...
Vedi scheda prodottoCoastal Region Swartland WO Porcupine Ridge Cabernet Sauvignon 2023 Boekenhoutskloof
Il Porcupine Ridge dell’azienda Boekenhoutskloof è realizzato nella Coastal Region con un blend di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Con precipitazioni più elevate e periodi di maturazione prolungati la struttura tannica domina assieme a componenti fenolici e un minor livello di alcol. Dopo essere state raccolte, le uve vengono trasportate in cantina e fermentate per affinare 9 mesi in botti di rovere francese fino a garantire maggiore complessità e struttura.
Rosso rubino intenso, presenta sen...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC 2020 Castello di Donoratico
Il Bolgheri rosso è prodotto dal Castello di Donoratico sulle colline bolgheresi che si affacciano sul mar Tirreno.
Seguendo la tradizione bolgherese, il vino è un blend di vitigni internazionali (Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot) le cui uve vengono vinificate in tini di acciaio inox a temperatura controllata. Il vino ottenuto affina successivamente per 9 mesi in barriques di rovere francese e infine per 4 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino intenso, al naso il vino si apre ...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Passi 2023 Orma
Il Passi di Orma proviene da vigneti situati nel comune livornese di Castagneto Carducci, nel cuore della DOC Bolgheri.
È prodotto da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, fermentate per 18 giorni in acciaio, con macerazione sulle bucce, ad una temperatura controllata di 28-30°C. Il vino affina per 6 mesi in barrique di rovere francese e per ulteriori 6 mesi in vetro prima di raggiungere il mercato.
Si contraddistingue per un colore rosso rubino intenso con unghia violacea. Al naso risu...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Bonera 2022 Mandrarossa
Il Bonera di Mandrarossa nasce a Menfi. sulle coste sud-occidentali della Sicilia, da vigneti esposti a sud e a sud-est disposti su suoli a medio impasto di natura argillosa.
Si ottiene da uve Nero d'Avola e Cabernet Franc raccolte nel corso della prima settimana di settembre. Le diverse varietà sono sottoposte a diverse condizioni di macerazione: il Nero d'Avola macera per 6-8 giorni a una temperatura di 22-25°C, il Cabernet Franc per 8-10 giorni a 18-22°C. Conclusa la fermentazione delle due va...
Vedi scheda prodottoNiagara Peninsula Cabernet Merlot VQA 2014 Pillitteri
Il Cabernet Merlot Pillitteri è un blend prodotto nella regione canadese Niagara Peninsula collocata nella parte meridionale del Lago Ontario.
Con un clima continentale e marittimo dovuto alla presenza del lago, la maturazione delle uve può contare su una stagione vegetativa più lunga e con temperature che non raggiungono mai i livelli di altre zone del Canada. Dopo la raccolta le varietà vengono fermentate per affrontare un affinamento in botti di rovere per 12 mesi.
Di un bel rosso rubino intens...
Vedi scheda prodottoPiave DOC Rosso Cabernet 2023 Castello di Roncade
Il Cabernet di Castello di Roncade nasce in Veneto, nei vigneti del castello rinascimentale, di proprietà dei baroni Ciani Bassetti, che ne rilevarono la proprietà agli inizi del Novecento.
Le uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc sono vinificate in modo tradizionale con follatura del cappello. Il vino affina successivamente in botti grandi di 20-50hl per circa 6 mesi.
Il vino ha un colore rosso rubino intenso ed esprime al naso profumi vinosi e di frutta rossa, con note erbacee. Il sorso è morb...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Aska 2021 Banfi
Il Bolgheri Rosso Aska di Banfi nasce in vigneti situati tra le spiagge della Maremma settentrionale e le colline che circondano Castello Carducci. È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e con uve Cabernet Franc.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 12-14 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 10 mesi e per un ulteriore periodo in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con un b...
Vedi scheda prodotto