Blend di Cabernet Sauvignon
Bolgheri DOC Guado al Tasso Il Bruciato 2023 Marchesi Antinori
Antinori è uno dei nomi più illustri e famosi del mondo del vino italiano. L’azienda nasce in Toscana da una lunga tradizione di famiglia, che può vantare oltre seicento anni di storia. Oltre alla Cantina nella zona del Chianti Classico, possiede tenute a Bolgheri, Montalcino, in Umbria e in Franciacorta. La Tenuta Guado al Tasso si trova nella campagna vicina allo storico borgo di Bolgheri, in prossimità del litorale tirrenico. Si tratta di una vera e propria Azienda Agricola di circa 1000 etta...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Guado al Tasso Il Bruciato 2023 Marchesi Antinori





Maremma Toscana DOC Ornello 2022 Rocca di Frassinello
Il Maremma Toscana Ornello di Rocca di Frassinello nasce in vigneti situati nel comune di Gavorrano, in provincia di Grosseto.
È prodotto con uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, vendemmiate esclusivamente a mano tra la fine di agosto e la prima metà di settembre in base all'epoca vendemmia delle singole varietà. La vinificazione avviene tradizionale in acciaio a temperatura controllata. Dopo la malolattica il vino affina per 6 mesi in barrique per metà nuove, e per ulteriori 6 mes...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Gigino Grande 2019 Barbanera
Il Gigino Grande è il blend di uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot realizzato dall’azienda Barbanera in ricordo di Luigi Barbanera.
Con la vendemmia terminata verso la prima settimana di ottobre, le uve selezionate vengono fermentate considerando un leggero appassimento di 20 giorni per la varietà Sangiovese. La macerazione pre-fermentativa a freddo è effettuata per estrarre profumi e aromi con successiva fermentazione a 25 °C. Segue un anno di affinamento in barrique di rovere francese e...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Gigino Grande 2019 Barbanera





Chianti Classico DOCG Brolio 2023 Ricasoli 1141
Il Chianti Classico Brolio di Barone Ricasoli nasce in vigneti situati sulle colline di Gaiole in Chianti, nella zona del Chianti Classico.
È prodotto all'80% con uve Sangiovese, al 15% con uve Merlot e al 5% con uve Cabernet Sauvignon, vinificate in acciaio inox alla temperatura controllata di 24 - 27°C, con macerazione sulle bucce per 12-16 giorni. Il vino viene posto in barrique e botti, dove matura per 9 mesi, quindi subisce 6 mesi di affinamento in bottiglia prima di essere immesso sul merca...
Vedi scheda prodottoMendoza IG Malbec Cabernet Sauvignon Colección 2021 Bodega Rutini
Il vino rosso Colección di Rutini Wines nasce in vigne situate nella Valle de Uco. Rutini Wines è stata la prima azienda nel 1925 a piantare le vigne in questa valle e nel credere al potenziale di Mendoza, oggi una delle zone vitivinicole principali dell'Argentina.
Il vino è un blend di uve Cabernet Sauvignon e Malbec e viene affinato per il 10% in botti di rovere francese.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con profumi di frutta rossa, note erbacee e speziate. Il ...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Moreccio 2023 Casa di Terra
Là, nel Bolgherese che dà lustro alla Toscana vinicola, nacque tempo fa questo rosso dall’indole complessa e piacevole. La firma a questo blend tanto internazionale quanto veracemente toscano, è quella di Casa di Terra.
Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, rispettivamente per il 50%, 40% e 10%, sono i protagonisti di questo nettare rosso, con una storicità alle spalle ed un futuro davanti, in forza del suo timbro di grande attualità e modernità. Fermenta in vasche di acciaio per azione dei lieviti...
Vedi scheda prodottoSalento IGP Primitivo Cabernet Sauvignon Tenuta Albrizzi 2021 Due Palme
Il vino rosso Albrizzi è prodotto da Cantine Due Palme, situate nella zona di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi. L'azienda, fondata nel 1989, produce vini dalle uve tipiche del Salento, come Negroamaro, Malvasia Nera, Primitivo e Susumaniello. Le viti sono coltivate ad Alberello Pugliese, la forma di allevamento della pianta tipica di questa regione.
Albrizzi è un blend di uve Primitivo e Cabernet Sauvignon. Dopo la vendemmia, le uve macerano e fermentano in silos orizzontali rotativi, ...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Rosso Terre 2021 San Leonardo
Terre è un classico taglio bordolese che coniuga freschezza ed equilibrio, esprimendo al meglio il terroir di San Leonardo. Nasce dall’assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Merlot e Carménère, provenienti da vigneti situati all’interno delle antiche mura di un monastero. I suoli sono leggeri e sabbiosi per il Cabernet Sauvignon e il Carménère, mentre il Merlot cresce su terreni argillosi a ottimo drenaggio. Le viti, con un’età compresa tra i 3 e i 25 anni, si trovano a un'altitudine tra i 120 e i ...
Vedi scheda prodottoVerona IGT Gemei 2022 Ottella
Gemei è uno degli uvaggi rossi firmati dalla cantina Ottella, nome riconosciuto per i suoi Lugana di eccellenza.
Si tratta di un blend composto da Corvina Veronese, Merlot e Cabernet-Sauvignon. La fermentazione si svolge parzialmente in acciaio e parzialmente il legno, dove affina per 6 mesi circa.
Rosso rubino con riflessi granato. Al naso ricorda le bacche rosse, la marasca e la confettura di fragole, su uno sfondo vagamente speziato. Il palato è succoso e ricco di corpo, dove la morbidezza avvo...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Sassi Sparsi 2023 Rocca delle Macie
Il Bolgheri Sassi Sparsi di Rocca delle Macie nasce nelle vicinanze di Castagneto Carducci, da vigneti appartenenti alla famiglia Piccoli Cerbaro, selezionati con l'aiuto della famiglia Zingarelli. Un terreno composto prevalentemente da sassi, un clima marino accarezzato dalla brezza e la natura selvaggia che circonda i vingeti sono gli ingredienti per questa espressione unica del terroir bolgherese.
Cabernet Sauvignon e Merlot il blend. Si ottiene da una fermentazione a temperatura controllata c...
Vedi scheda prodottoRiverina Shiraz Cabernet GI Family Selection 2022 De Bortoli
Il Family Selection Shiraz Cabernet dell’azienda De Bortoli è realizzato con uve Syrah e Cabernet Sauvignon provenienti dalla vasta regione australiana di Riverina.
Le uve utilizzate per questo vino sono pensate per fondere la componente carnosa e fruttata tipica del Cabernet Sauvignon con la componente speziata e piccante del Syrah. Vendemmiate al perfetto grado di maturazione, le uve fermentano a contatto con le bucce per almeno cinque giorni all’interno di botti di rovere americano.
Di colore r...
Vedi scheda prodottoCarmignano DOCG Poggilarca 2021 Tenuta di Artimino
Il Carmignano Poggilarca è il vino di punta della cantina Artimino, prodotto dal classico blend di uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot coltivate nel comune di Carmignano, in provincia di Prato.
Le uve vinificano in acciaio a una temperatura di 24°C per 18-20 giorni. Fa seguito un affinamento di 10 mesi, per metà in botti di rovere di Slavonia e per l'altra metà in barrique di secondo passaggio, dopodiché il vino sosta per altri 4 mesi in bottiglia.
Colore rosso rubino intenso con nuances g...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Collezione Oro 2020 Piccini 1882
Un vino originale e anticonvenzionale, frutto del lavoro e della passione di una famiglia che non ha bisogno di presentazioni. Pregiato blend di Sangiovese 70% e Cabernet Sauvignon 30%, le uve vengono vinificate separatamente e fermentate a una temperatura controllata di 25 - 30 gradi. Affina per 6 mesi, per il 70% in botti di legno e la restante parte in barrique.
Di colore rosso rubino nel calice, il bouquet è elegante e complesso, tutto giocato sui sentori dei mirtilli, ribes e prugne, in una ...
Vedi scheda prodottoPriorat DOCa Camins del Priorat 2022 Alvaro Palacios
Il Camins del Priorat di Alvaro Palacios viene elaborato da uve provenienti da 101 parcelle diverse, tra i migliori vini del produttore considerato uno dei pionieri del Priorat.
Cabernet Sauvignon, Garnacha, Merlot, Syrah: quattro giganti tra i rossi che uniti insieme nel mirabile affinamento in botti di legno danno vita ad un rosso intenso e voluttuoso.
Un vino intenso e concentrato, il cui bouquet di profumi che spazia dalle note di mirtilli e ribes nero ai sentori speziati del Syrah è solo un a...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosso di Marte 2022 Ruffino
Il Rosso di Marte dell’azienda Ruffino è un Bolgheri Rosso DOC prodotto lungo la costa tirrenica da uve Cabernet Sauvignon e Merlot.
Le uve provengono da vigneti allevati su terreni argillo-sabbiosi e ubicati a un’altitudine media di 200 metri s.l.m. Dopo la raccolta, le uve vengono fermentate separatamente per affinare in barrique di secondo passaggio per 6 mesi. Segue un affinamento in bottiglia di 3 mesi.
Di colore rosso rubino, presenta un profilo aromatico intenso con note di frutti di bosco ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Poderuccio 2022 Camigliano
Il Poderuccio dell'azienda Camigliano è un vino rosso biologico prodotto con un blend di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Sangiovese, coltivate nei terreni argillosi e calcarei a sud di Montalcino.
La vinificazione prevede la fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 25-26°C, seguita da un affinamento di 6 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese. Questo processo conferisce al vino struttura e morbidezza, mantenendo l’equilibrio tra alcol e acidità. Si presenta con tannini ...
Vedi scheda prodotto