Blend di Merlot
Rosso di Montepulciano DOC 2023 Poliziano
Il Rosso di Montepulciano di Poliziano nasce in vigneti situati nel comune di Montepulciano.
È prodotto al 80% con uve Sangiovese e al 20% da uve Merlot, raccolte unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 10-12 giorni. Successivamente il vino affina parte in barrique e in parte in vasche di acciaio inox per circa 8 mesi, prima di essere imbottigliato.
Questo Rosso di Montepulciano è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre ...
Vedi scheda prodottoVi de la Terra Mallorca IGP Aurorum 2022 Can Axartell
Aurorum di Can Axartell è un rosato di grande carattere prodotto nell’area della Terra Mallorca, ottenuto da uve Merlot. Si presenta con un colore rosa salmone pallido dai riflessi aranciati, limpido e brillante, caratterizzato da archetti densi e lenti che testimoniano la sua struttura e intensità.
Le uve vengono raccolte manualmente e lavorate con metodo a gravità. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, seguita da un affinamento di sei mesi in botti di rovere francese, che ne arric...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Pèppoli 2023 Marchesi Antinori
Il Chianti Classico Pèppoli nasce in vigneti dell'omonima tenuta dei Marchesi Antinori, situata nel cuore della DOCG Chianti Classico.
È prodotto principalmente con uve Sangiovese e con uve Merlot e Syrah, vendemmiate nella seconda metà di settembre. La fermentazione avviene, con macerazione, in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 26-28°C. Dopo la malolattica, il vino matura per circa 9 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e in piccola parte in barrique prima di essere ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT 43° Tenute Silvio Nardi
Il 43 della Tenuta Silvio Nardi deve il suo nome al 43° parallelo che attraversa il territorio di Montalcino, luogo di nascita di questo vino.
Viene prodotto con uve Sangiovese, Merlot e Petit Verdot, raccolte unicamente a mano. La fermentazione e la macerazione avvengono ad una temperatura controllata non inferiore a 28°C. Il vino evolve per almeno 4 mesi in botti di rovere per poi proseguire l'affinamento in bottiglia.
Il 43 della Tenuta Silvio Nardi presenta un colore rosso rubino. Al naso offr...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Monnalisa 2020 Cantine Leonardo da Vinci
Il vino rosso Monnalisa delle Cantine da Vinci nasce sulle sinuose colline della Toscana.
Il vino è composto da uve Sangiovese, Syrah e Merlot. Le uve vengono vinificate in vasche di acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique di rovere americano per alcuni mesi.
Nel calice il vino è di colore rosso rubino con sfumature violacee. Al naso presenta note fruttate di ciliegia croccante e spezie. Il sorso è morbido verticale.
Il Monnalisa si abbina alle lasagne al ragù ...
Vedi scheda prodottoTerre di Chieti IGT Passofino Rosato 2024 Feudi Bizantini
Un vino che nasce nelle zone di Crecchio da un blend di Montepulciano e Merlot, fermenta in acciaio inossidabile e macera a freddo sulle bucce in contenitori di acciaio inox per 12 ore. Invecchia per 3 mesi, sempre in acciaio inossidabile.
Di colore rosa petalo pallido e scarico con eleganti riflessi brillanti nel calice, questo vino ricorda la primavera, presentandosi come una bella espressione aromatica intensa di frutta fresca e firoi primaverili. Al sorso è rinfrescante e rinvigorente, connot...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Passi 2023 Orma
Il Passi di Orma proviene da vigneti situati nel comune livornese di Castagneto Carducci, nel cuore della DOC Bolgheri.
È prodotto da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, fermentate per 18 giorni in acciaio, con macerazione sulle bucce, ad una temperatura controllata di 28-30°C. Il vino affina per 6 mesi in barrique di rovere francese e per ulteriori 6 mesi in vetro prima di raggiungere il mercato.
Si contraddistingue per un colore rosso rubino intenso con unghia violacea. Al naso risu...
Vedi scheda prodottoCassetta Antinori con Pèppoli e Villa Antinori Rosso


Toscana IGT Tìcche 2018 Le Forconate
Il Tìcche Le Forconate è un blend di uve Sangiovese e Merlot prodotto dall’azienda Barbanera.
Con terreni composti in prevalenza di argilla, sabbie e calcare, le viti vengono vendemmiate nella seconda metà di settembre. Dopo un’attenta selezione delle uve migliori si effettua una vinificazione in acciaio a temperatura controllata tra i 22°C e 28°C. Terminata la fermentazione alcolica, il vino matura in barrique per almeno 12 mesi.
Bel rosso rubino leggermente granato, presenta sentori di grande in...
Vedi scheda prodottoRosso di Montepulciano DOC Sabazio 2023 La Braccesca
Il Rosso di Montepulciano Sabazio La Braccesca dei Marchesi Antinori nasce nell'omonima tenuta, situata ai piedi di Cortona.
È prodotto in prevalenza con uve Prugnolo Gentile, sinonimo di Sangiovese, e con uve Merlot, raccolte unicamente a mano verso la metà di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 10 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 4 mesi prima di essere imbottigliato.
Il Sabazio è caratterizzato da un colore rosso...
Vedi scheda prodottoMontecucco Riserva DOC Impostino 2019 Tenuta L'Impostino
Il Rosso Tenuta l'Impostino è un vino dalla forte connotazione territoriale. Si origina nella Maremma Toscana, in provincia di Grosseto.
Le uve, ripartite in un 80% di Sangiovese ed un 20% suddiviso tra Syrah, Merlot e Petit Verdot, vengono raccolte dai vigneti siti a 350 metri di altitudine in località Querciolaia. Le viti sono impiantate, dal 2003, su un terreno fertile e argilloso, con buona dotazione di sostanza organica e finezza di scheletro. La vendemmia manuale precede l'attività di selez...
Vedi scheda prodottoRosso di Montepulciano DOC 2022 De' Ricci
Il Rosso di Montepulciano è prodotto dalla cantina De' Ricci e prende il nome da una storica famiglia di Montepulciano di origini medievali. La cantina storica e ricca di fascino ha sede nel palazzo Ricci nel centro di Montepulciano ed è oggi di proprietà della famiglia Trabalzini. Il vino nasce su vigne collocate in collina presso il Podere La Croce (300 m. s.l.m.) sul versante Est di Montepulciano.
Il vino è prodotto da uve Sangiovese con una piccola aggiunta di Merlot, che vengono parzialmente...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Governo all'Uso Toscano Neropece 2021 Terrescure
Il Governo all'Uso Toscano Neropece di Terrescure è un vino che cattura l'essenza di una Toscana contemporanea e audace. Il suo colore intenso come la pece non è di certo usuale.
Risultato di un blend di uve Sangiovese e Merlot, è frutto di una vendemmia manuale che si svolge nella seconda metà di settembre. Parte delle uve viene appassita per 10 giorni, contribuendo all'intensità degli aromi e alla struttura del vino finale. La pigiatura soffice e una macerazione delle bucce di 2 settimane perme...
Vedi scheda prodottoToscana Rosso IGT Ferus 2019 Tenute Silvio Nardi
Il Ferus delle Tenute Silvio Nardi nasce a Montalcino, su vigne situate tra i 240 e i 380 m. s.l.m. ed è un blend di Sangiovese, Merlot e Petit Verdot.
La vendemmia avviene a cavallo tra settembre e ottobre, dopo la quale il mosto ottenuto dalle uve viene fatto fermentare e macerare a temperatura controllata (28°C) per 20 giorni. Segue l'affinamento del vino per 6 mesi in botti di rovere di dimensioni differenti, in base al vitigno: Merlot e Petit Verdot affinano in tonneaux di rovere francese, m...
Vedi scheda prodotto