Blend di Cabernet Sauvignon, premiati Falstaff
Maremma Toscana IGT Avvoltore 2019 MorisFarms
Il Maremma Toscana Avvoltore nasce in vigneti situati in uno splendido paesaggio, tra le colline e il mare.
Viene prodotto in prevalenza con uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Syrah. Le uve sono raccolte tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre, fermentate in vasche di cemento con controllo della temperatura e due rimontaggi al giorno per i primi 10 giorni. Il vino resta per altri 15 giorni a contatto con le bucce, prima di essere svinato e messo in barrique per la fermentazi...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Rosso Cabernet Sauvignon Merlot Fratta 2018 Maculan
Il Veneto Rosso Fratta di Maculan nasce nei migliori vigneti aziendali a bassa produzione, situati sulle colline breganzesi, in provincia di Vicenza.
Ottenuto da un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, dopodiché il vino affina per 12 mesi barrique nuove di rovere francese, prima di essere imbottigliato.
Fratta di Maculan è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con sf...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana IGT 2020 Rocca di Frassinello
Il Maremma Toscana Rocca di Frassinello nasce in vigneti situati . Questo vino rappresenta il "grand vin" della tenuta Rocca di Frassinello, secondo un paragone con la classificazione di Bordeaux. È stato realizzato dagli enologi Alessandro Cellai e Christian Le Sommer, noto per essere anche l'enologo di Les Domaines Baron de Rothschild-Lafite.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese, localmente chiamato ancora Sangioveto, e con uve Merlot e Cabernet Sauvignon, raccolte e selezionate accurata...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Rosso 2019 San Leonardo
San Leonardo è il vino simbolo dell'omonima azienda, affonda le sue radici nella millenaria storia di questa terra, nell’estremo sud del Trentino. Un classico taglio bordolese di grande eleganza e straordinaria longevità, nato dall’assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Carménère e Merlot. Le vigne si trovano all’interno delle antiche mura di un monastero, con suoli leggeri e sabbiosi per il Cabernet Sauvignon e il Carménère, argillosi con ottimo drenaggio per il Merlot. Le viti, di età compresa tr...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Oreno 2021 Tenuta Sette Ponti
Toscana Oreno della Tenuta Sette Ponti origina da vigneti con un'età media fino ai 75 anni esposti a sud, che si trovano nell'omonima località dove è sita la tenuta e attraverso cui scorre il fiume che porta lo stesso nome, Oreno.
Elegante taglio bordolese dal tocco toscano, è ottenuto da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene con macerazione sulle bucce per 25 giorni, intervallata da numerose follature. Successivamente il...
Vedi scheda prodottoCalabria IGT Rosso Gravello 2022 Librandi
Il Calabria Rosso Gravello di Librandi nasce nell'omonima vigna della Tenuta Arcidiaconato a Strongoli.
È prodotto con uve Gaglioppo e Cabernet Sauvignon, raccolte unicamente a mano durante la prima decade di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 15 giorni. Successivamente il vino affina in barrique di Allier per 12 mesi e per altri 6 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con r...
Vedi scheda prodottoValdarno di Sopra DOC Torrione 2022 Petrolo
Il Valdarno di Sopra Torrione di Petrolo nasce nella sottozona di Pietraviva, da un blend di uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon raccolte da vigneti storici dell'azienda aventi un'età di 70 anni, come Galatrona e Campo Lusso, e da vigneti più recentemente impiantati frutto di una zonazione scrupolosa, come Boggina.
Conclusa la vendemmia, il mosto fermenta con macerazione sulle bucce di 14 giorni. Segue fermentazione malolattica in parte in barrique di rovere francese, in parte in botte e ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Giorgio Primo 2020 La Massa
Il Giorgio Primo di Tenuta La Massa è un prestigioso taglio bordolese di Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot prodotto in Toscana. Nasce su terreni argillosi e calcari marnosi, con esposizioni collinari a 350 metri di altitudine.
La vendemmia, effettuata in piccole cassette, è seguita da una selezione rigorosa in cantina. Le fermentazioni avvengono spontaneamente con lieviti indigeni. Il vino matura in barrique di rovere francese e dopo l'assemblaggio finale, riposa in bottiglia per diversi ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Alauda 2020 Ruffino
Il Toscana Rosso Alauda di Ruffino nasce nei vigneti situati nelle Tenute di Poggio Casciano.
È prodotto con uve Cabernet Franc, Merlot e Colorino. La fermentazione si svolge in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique francesi per 24 mesi e per ulteriori 4 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con un bouquet intenso di frutta rossa matura...
Vedi scheda prodottoMargaux AOC Labastide Dauzac 2020 Château Dauzac
Secondo vino dello Château Dauzac che nasce da viti aventi 35-40 anni di età, coltivate sui caratteristici suoli ghiaiosi della Haut-Médoc.
Si compone di uve Merlot e Cabernet Sauvignon, raccolte una volta raggiunto il pieno stadio di maturazione. Realizzato con una vinificazione per gravità, fermenta in acciaio a una temperatura controllata di 28°C. Completata la malolattica, il vino affina in botte per 18 mesi.
Si presenta alla vista di colore rosso porpora. Il naso dominato principalmente dalla...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana DOC San Germano 2019 Rocca di Frassinello
Il Maremma Toscana San Germano di Rocca di Frassinello nasce nel Gran Cru San Germano, situato nel comune di Gavorrano, in provincia di Grosseto.
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese, vendemmiate esclusivamente a mano. La vinificazione avviene tradizionalmente in acciaio a temperatura controllata. Dopo la malolattica il vino affina per 14 mesi in barrique per 80% nuove, e per ulteriori 11 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
Presenta un colore rosso rubino ...
Vedi scheda prodottoVino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva Sotto Casa 2020 Boscarelli
Il Nobile di Montepulciano Riserva Sotto Casa è un vino rosso prodotto da Podere Boscarelli, storica azienda vinicola situata nella località di Cervognano di Montepulciano, in Toscana. Fondato nel 1962, il podere nasce dal sogno di Egidio Corradi di creare vini che esaltassero il carattere del territorio con eleganza e personalità. I vigneti si sviluppano su suoli sassosi ricchi di argilla rossa di origine alluvionale, che conferiscono struttura e profondità al vino.
Realizzato con un blend di Sa...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Oreno 2021 Tenuta Sette Ponti
Toscana Oreno della Tenuta Sette Ponti origina da vigneti con un'età media fino ai 75 anni esposti a sud, che si trovano nell'omonima località dove è sita la tenuta e attraverso cui scorre il fiume che porta lo stesso nome, Oreno.
Elegante taglio bordolese dal tocco toscano, è ottenuto da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene con macerazione sulle bucce per 25 giorni, intervallata da numerose follature. Successivamente il...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Oreno 2021 Tenuta Sette Ponti
Toscana Oreno della Tenuta Sette Ponti origina da vigneti con un'età media fino ai 75 anni esposti a sud, che si trovano nell'omonima località dove è sita la tenuta e attraverso cui scorre il fiume che porta lo stesso nome, Oreno.
Elegante taglio bordolese dal tocco toscano, è ottenuto da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene con macerazione sulle bucce per 25 giorni, intervallata da numerose follature. Successivamente il...
Vedi scheda prodottoCarmignano DOCG Villa di Capezzana 2020 Tenuta di Capezzana
Il Carmignano Villa di Capezzana di Capezzana nasce nei vigneti situati nel comune di Carmignano, nella provincia di Prato.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Cabernet, raccolte tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, e successivamente il mosto svolge la fermentazione malolattica in tonneaux di legno per circa 12 mesi. Il vino affina poi in bottiglia per 12 mesi.
È caratterizzato da un...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC 2021 Grattamacco
Questo Bolgheri Rosso Superiore nasce nella tenuta di Grattamacco, situata sulla sommità di una collina che si affaccia sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri.
È prodotto in prevalenza con uve Cabernet Sauvignon e con uve Merlot e Sangiovese, raccolte e selezionate esclusivamente a mano dalla seconda metà di settembre alla prima settimana di ottobre. La fermentazione avviene spontanea in tini di legno aperti, con macerazione a contatto con le bucce, dopodiché il vino matura in barrique di pr...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Tenuta Tignanello Solaia 1998 Marchesi Antinori
Il Toscana Tenuta Tignanello Solaia dei Marchesi Antinori nasce nell'omonimo vigneto situato nella zona del Chianti Classico ed è prodotto soltanto nelle annate eccezionali.
È realizzato con uve Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Cabernet Franc, raccolte dalla fine di Settembre fino a metà di Ottobre. Arrivati in cantina, i grappoli sono delicatamente diraspati e gli acini accuratamente selezionati prima della pigiatura. La fermentazione e la macerazione avvengono in serbatoi troncoconici da 60 hl,...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Tenuta Tignanello Solaia 2001 Marchesi Antinori
Il Toscana Tenuta Tignanello Solaia dei Marchesi Antinori nasce nell'omonimo vigneto situato nella zona del Chianti Classico ed è prodotto soltanto nelle annate eccezionali.
È realizzato con uve Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Cabernet Franc, raccolte dalla fine di Settembre fino a metà di Ottobre. Arrivati in cantina, i grappoli sono delicatamente diraspati e gli acini accuratamente selezionati prima della pigiatura. La fermentazione e la macerazione avvengono in serbatoi troncoconici da 60 hl,...
Vedi scheda prodotto