Blend di Cabernet Franc, premiati James Suckling
Bolgheri DOC Il Seggio 2022 Poggio al Tesoro
Il Bolgheri Rosso Il Seggio di Poggio al Tesoro, cantina di Marilisa Allegrini, sorge nei vigneti di proprietà situati nel comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno. Il nome è un riferimento all'omonimo fiume, il Seggio, che scorre lungo l'intero areale di Bolgheri.
Questo vino è prodotto a partire da uve di varietà Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot. Ultimata la fermentazione alcolica, il vino viene fatto maturare per 15 mesi in barrique di rovere francese par...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Sassicaia 2022 Tenuta San Guido
Il Sassicaia è uno dei vini più iconici e celebrati a livello internazionale, prodotto nella storica Tenuta San Guido, situata nel cuore della Maremma Toscana. La sua storia affonda le radici negli anni '40, quando Mario Incisa della Rocchetta decise di sperimentare la coltivazione di vitigni bordolesi come il Cabernet Sauvignon, intuendo che i terreni sassosi e calcarei di Bolgheri potessero dare risultati straordinari. Il primo Sassicaia fu prodotto per uso privato, ma grazie alla qualità ecce...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Le Serre Nuove 2022 Ornellaia
Le Serre Nuove dell'Ornellaia viene alla luce nel suggestivo panorama di Bolgheri, in una delle zone più vocate della Toscana. Può essere considerato il "secondo vino" della tenuta, ricevendo la stessa attenzione e la stessa cura per i dettagli riservata all'Ornellaia.
È frutto di un blend di uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, la cui vendemmia avviene manuale in cassette, separata, varietà per varietà, tra la fine di agosto e la prima metà di ottobre, una volta raggiun...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC 2022 Tenuta Le Colonne
Dievole Le Colonne Bolgheri nasce da un pregiato blend di Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot e da un suolo argilloso e pietroso, che costringe la vite a cercare nutrimento più a fondo, conferendo al vino un’ottima mineralità.
La sua fermentazione alcolica ha luogo in tini di cemento con lieviti autoctoni per 13 giorni, a una temperatura controllata. Affina infine per 12 mesi in botti di rovere francese e 3 mesi in bottiglia.
Si presenta alla vista di un colore rosso rubino denso, con riflessi c...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Villa Donoratico 2022 Tenuta Argentiera
Il Bolgheri Villa Donoratico nasce negli splendidi vigneti di Tenuta Argentiera, nella celebre e prestigiosa DOC Bolgheri.
Questo vino viene prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, raccolte tra l'inizio di settembre e la prima settimana di ottobre, vinificate separatamente. Dopo una macerazione e una fermentazione di circa 20 giorni in acciaio, il vino viene lasciato fermentare e maturare in barrique di rovere francese di Allier e di Tronçais per circa 14 mesi....
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso 2021 Caiarossa
Il Caiarossa Rosso è l’etichetta simbolo dell’azienda, un vino rosso toscano che nasce da un equilibrio armonico tra varietà bordolesi e mediterranee coltivate con metodo biodinamico sulle colline di Riparbella. L’attenta selezione delle uve Syrah, Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Petit Verdot, Grenache e la ricchezza dei suoli donano a questo vino una personalità complessa e profonda, espressione autentica del territorio.
Le varietà vengono vinificate separatamente in vasc...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Ilatraia 2021 Brancaia
Il Toscana Rosso Ilatraia di Brancaia nasce in vigneti situati nel cuore della Maremma.
E' prodotto al 40% con uve Cabernet Sauvignon, al 40% con uve Petit Verdot e al 20% da uve Cabernet Franc, raccolte a mano tra la fine di Agosto e l'inizio di Settembre. La fermentazione avviene a contatto con le bucce in barriques alla temperatura controllata di 30-32°C per 25 giorni. Successivamente il vino affina in barriques per circa 18 mesi, e per ulteriori 4 mesi in bottiglia.
Il Ilatraia è caratterizzat...
Vedi scheda prodottoHaut-Médoc AOC Cru Bourgeois Supérieur 2021 Château Sociando-Mallet
Lo Château Sociando Mallet Cru Bourgeois Supérieur nasce in vigneti situati nel cuore della AOC Haut-Médoc, nella rinomata regione vitivinicola di Bordeaux.
È ottenuto da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene in parte in acciaio e in parte in vasche di cemento a temperatura controllata. In seguito alla malolattica il vino affina per 18 mesi quasi interamente in barriques nuove di rovere francese, il resto in acciaio....
Vedi scheda prodottoSaint-Estèphe AOC 2021 Château Ormes de Pez
Château Ormes de Pez, situato nella regione di Médoc fin dal XVIII secolo, si trova a ovest di Saint-Estèphe, confinando con l'antico borgo di Pez. Questa tenuta deve il suo nome a un magnifico boschetto di olmi, oggi scomparso, ed è la seconda proprietà acquisita dalla famiglia Cazes nel 1939, subito dopo Château Lynch-Bages.
Il blend di uve utilizzato per la produzione di questo vino comprende Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot. Le uve vengono raccolte manualmente, in epo...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Harlequin 2016 Zýmé
L'Harlequin, vino eccezionale della cantina Zýmē, nasce nei vigneti di proprietà situati in provincia di Verona e Vicenza. La sua etichetta, ispirata alla figura di Arlecchino, riflette la maschera, la lacrima sul viso e le macchie di pomodoro sul vestito, simboli evocativi di questa celebre figura del teatro. Questo vino è frutto di una selezione accurata di almeno 15 vitigni, tra cui 4 bianchi - Garganega, Trebbiano Toscano, Sauvignon Blanc, Chardonnay - e 11 rossi - Corvina, Corvinone, Rondi...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Sondraia 2019 Poggio al Tesoro
Il Bolgheri Superiore Sondraia di Poggio al Tesoro, cantina di Marilisa Allegrini, nasce in vigneti che si estendono lungo la via Bolgherese e via Le Sondraie, nella cuore della rinomata Bolgheri DOC. È prodotto prevalentemente con uve Cabernet Sauvignon e con uve Merlot e Cabernet Franc, vendemmiate esclusivamente a mano nella seconda metà di settembre.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a una temperatura controllata di 28-30°C per una durata di 12 giorni. Dopo la malolattica in ...
Vedi scheda prodottoPessac-Léognan AOC Rouge Grand Cru Classé 2019 Château de Fieuzal
Il Rouge Grand Cru Classé è prodotto da Château de Fieuzal nella denominazione Pessac-Léognan. La cantina prende il nome da uno dei suoi proprietari, vissuto nel 1900. Oggi la cantina appartiene a Lochlann Queen con 70 ettari vitati.
Le uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot sono vinificate per parcella e per vitigno. Cabernet Sauvignon sono fermentati in tini di acciaio, Merlot e Cabernet Franc in botti di rovere. L'affinamento del 35-50% del vino avviene in botti nuove di...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Il Rosso La Segreta 2022 Planeta
Il Sicilia Il Rosso La Segreta di Planeta nasce nei vigneti Dispensa, Gurra e Buonivini, situati nei comuni di Menfi e Noto, in provincia di Siracusa. La Segreta prende il nome dal bosco che circonda le vigne.
È prodotto con uve Nero d'Avola, Merlot, Syrah e Cabernet Franc, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 25°C per 10-14 giorni. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti prima di essere imbo...
Vedi scheda prodottoPauillac AOC 5ème Cru Classé 2021 Château Pedesclaux
Il Pauillac 5ème Cru Classé è prodotto da Château Pédesclaux, cantina situata nel Médoc sulla Rive Gauche, nella regione di Bordeaux. Lo Château fu fondato nel 1810 da Pierre Urbain Pedesclaux, da cui prende il nome. I suoi vigneti hanno una posizione privilegiata, poiché guardano verso l'estuario della Gironda.
Le uve sono vinificate separatamente, iniziando con una macerazione a freddo (8°C) di 10 giorni, a cui segue la fermentazione in 58 tini di acciaio che vanno da 50 a 150 hl. La fermentazi...
Vedi scheda prodottoVeneto IGP Kairos 2020 Zýmé
Il Veneto Rosso Kairos di Zýmé nasce da tutti i vigneti aziendali situati in provincia di Verona.
È prodotto con uve provenienti da 15 varietà, 11 rosse e 4 bianche, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Il mosto macera a freddo e fermenta in vasche di acciaio e cemento per 20-25 giorni. Successivamente il vino affina per 36 mesi in barriques di rovere francese e per altri 12 mesi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
Il Kairos di Zýmé presenta un colore rosso rubino brillante...
Vedi scheda prodottoPessac-Léognan AOC Premier Grand Cru Classé 2018 Château Haut-Brion
Lo Château Haut-Brion Premier Grand Cru Classé nasce in vigneti situati nel cuore della AOC Pessac-Léognan. Fu uno dei primi quattro premier cru ad essere inclusi nella Classificazione Ufficiale dei Vini di Bordeaux del 1855, l'unico proveniente dalla zona del Graves. Tale sistema di classificazione fu voluto dall'Imperatore Napoleone III in occasione dell'Esposizione Universale di Parigi, in modo da rendere maggiormente riconoscibili i migliori vini bordolesi anche al di fuori dei confini della...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso 2020 Tenuta di Trinoro
Negli anni ’90, Andrea Franchetti ha creato dal nulla una tenuta modello, con l’intento di produrre grandi vini. La scelta è caduta su una zona selvaggia e incolta della Val d’Orcia, nel profondo entroterra toscano. Per clima e composizioni dei suoli, il territorio si è rivelato particolarmente vocato per le principali varietà internazionali e in particolare per i vitigni bordolesi.
Il vino è un assemblaggio di Cabernet Franc, Merlot e Cabernet Sauvignon, che vengono vinificati separatamente, seg...
Vedi scheda prodottoSaint-Émilion AOC 1er Grand Cru Classé B 2016 Château Figeac
Le origini di Château Figeac sono molto antiche e risalgono al II secolo, al periodo dei Galli e dei Romani. Il suo nome viene dal suo primo, antico proprietario, Figeacus, che in questo luogo costruì la sua villa. Durante i secoli si sono succedute diverse proprietà, ma è stato negli anni '70 del 900 che, grazie alla proprietà e l'engagement di Thierry Manoncourt, lo Château Figeac ha iniziato una serie di cambiamenti che lo hanno reso una delle migliori cantine di Bordeaux.
Lo Château Figeac è ...
Vedi scheda prodotto