Blend di Ciliegiolo
Liguria di Levante IGT Rosato Mea Rosa 2024 Lunae
Prodotto nei comuni di Luni e Castelnuovo Magra, il Mea Rosa rappresenta l'unico rosato della celebre azienda ligure Lunae. Nasce da un sapiente assemblaggio di Ciliegiolo, Merlot e Vermentino Nero, quest’ultimo vitigno autoctono di grande pregio. La combinazione di questi tre varietali, coltivati in un territorio dalla lunga tradizione vitivinicola, dà vita a un rosato che unisce eleganza, freschezza e delicatezza, esprimendo al meglio le peculiarità della Liguria di Levante.
La vinificazione pr...
Vedi scheda prodottoMontecucco DOC Rosato Gròttolo 2023 Collemassari
Gròttolo di Collemassari è un vino rosato che trae origine dai terreni argillo-calcarei della denominazione di Montecucco, caratterizzati da diverse esposizioni e un'altitudine di 300 metri sul livello del mare.
La vinificazione delle uve Sangiovese, in prevalenza, Ciliegiolo e Montepulciano, inizia con una pressatura soffice delle uve e la separazione immediata del mosto dalle bucce, cui segue fermentazione in acciaio a bassa temperatura per preservare la freschezza aromatica e i caratteri varie...
Vedi scheda prodottoMontecucco DOC Rosso Rigoleto 2022 Collemassari
Il Montecucco Rosso Rigoleto di Collemassari è un vino rosso toscano ottenuto da un blend di Sangiovese, Ciliegiolo e Montepulciano. Le uve provengono da vigneti situati a 300 metri di altitudine sulle colline del Montecucco, in un ambiente caratterizzato da esposizioni diversificate e suoli composti da macigno di arenaria fratturato e argille calcareo-marnose. L'approccio biologico in vigna valorizza al massimo l'identità territoriale e la naturale freschezza del vino.
La vendemmia avviene in pi...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Spezieri 2022 Col d'Orcia
Il Toscana Rosso Spezieri di Col d'Orcia nasce in vigneti situati sulla collina Sant'Angelo in Colle che si affaccia sul fiume Orcia, nel cuore del comune di Montalcino.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Ciliegiolo, raccolte unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 26°C per 8-10 giorni. Successivamente il vino affina in bottiglia precocemente per mantenere tutta la freschezza.
Lo Spezieri è caratterizzato da un colore...
Vedi scheda prodotto