Blend di Blend Of Red Grapes
Toscana IGT Octaginta 2017 Barbanera
Octaginta è prodotto dalla cantina Barbanera.
Si presenta nel bicchiere di colore rosso rubino intenso con venature porpora. Il naso è un tripudio di mirtillo, mora selvatica e frutta sotto spirito, seguiti da eleganti sentori speziati di vaniglia e cioccolato bianco. Il sorso è strutturato e persistente, con un evidente richiamo alle sensazioni percepite all'olfatto.
Ideale in compagnia di tutti i piatti strutturati e abbondanti. Si esalta con un cervo arrosto guarnito con crema di mirtilli rossi...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Pfefferer Pink 2024 Colterenzio
Dopo aver conquistato il palato di appassionati di tutto il mondo con il Moscato Giallo Pfefferer dalla caratteristica bottiglia verde, Colterenzio propone la stessa etichetta in versione rosato, il Pfefferer Pink, questa volta ottenuto da un blend di uve a bacca rossa da sempre presenti sul territorio altoatesino.
In seguito alla raccolta le uve sono sottoposte a una leggera pigiatura, quindi il mosto macera con le proprie bucce per un periodo limitato di tempo. Il processo di vinificazione cont...
Vedi scheda prodottoVino Rosé Frizzante 2024 Tenuta Ulisse
Il Frizzante Rosé di Tenuta Ulisse è un vino rosato vivace e raffinato, ottenuto da un uvaggio misto di vitigni autoctoni a bacca rossa. Pensato per chi ama la convivialità, esprime al meglio la freschezza e l’eleganza tipiche dei rosati, regalando un’esperienza sensoriale equilibrata e piacevole.
La vinificazione prevede una criomacerazione seguita da una fermentazione a bassa temperatura in acciaio, per preservare la freschezza aromatica. Successivamente, il vino subisce una seconda fermentazio...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso da Uve Leggermente Appassite Special Selection 2023 Barbanera
Prodotto in Toscana dalla cantina Barbanera, questo vino rosso Special Edition viene prodotto con uve leggermente appassite.
Le uve sono raccolte a fine settembre-inizio ottobre quando raggiungono l'80% dello stato ottimale di maturazione, per poi lasciarle appassire per 2-3 settimane, fino a una perdita del 30% del proprio peso. L'appassimento avviene in cassette di legno a una temperatura di 16°C. Le uve vengono poi diraspate e sottoposte a una macerazione pre-fermentativa a freddo per 4-6 gior...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Rosso da Uve Leggermente Appassite 2024 Duca di Saragnano
Questo vino è un blend di uve autoctone pugliesi a bacca rossa che subiscono un leggero appassimento in pianta allo scopo di donare maggiore morbidezza e complessità al prodotto finale.
Si presenta alla vista di colore rosso rubino intenso, con delicati riflessi porpora. L'espressione del vino al naso è complessa, con sentori di mora, ciliegia sotto spirito, confettura di prugna e spezie dolci. In bocca è caldo e morbido, giustamente tannico, con un finale di bella persistenza.
Accompagna egregiam...
Vedi scheda prodottoNobile di Montepulciano DOCG 2021 Barbanera
Questo rosso tradizionale nasce dai vigneti della cantina Barbanera, distribuiti attorno all'antico borgo di Montepulciano.
Il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata. Segue affinamento di 18 mesi in botte grande di rovere e per ulteriori 6 mesi in acciaio.
Di colore rosso rubino intenso con riflessi granata, si apre all'olfatto con un profumo ampio e persistente che richiama la viola mammola e i frutti di bosco, corredati da eleganti note di tabacco. In bocca svela una bella tannicità...
Vedi scheda prodottoTerre d'Abruzzo IGP Rosato Hedòs 2024 Cantina Tollo
Hedòs Rosato di Cantina Tollo nasce da uve Montepulciano e altre varietà a bacca rossa coltivate nei vigneti abruzzesi, esprimendo in ogni calice l’identità autentica del territorio. È un vino concepito per celebrare la bellezza dei piccoli piaceri quotidiani, incarnando la filosofia del “carpe diem” attraverso freschezza, equilibrio e stile contemporaneo.
Il processo di vinificazione prevede una macerazione a freddo delle uve, seguita da una pressatura soffice e dalla fermentazione del mosto, il...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Brut Cuvée Rosé Montalbera
Lo spumante Brut Cuvée Rosé di Montalbera nasce sulle colline del Monferrato, situate nel comune di Castagnole Monferrato, in provincia di Asti.
Lo spumante si compone di un blend di uve rosse che vengono spumantizzate secondo il metodo Martinotti. La presa di spuma avviene in autoclavi a temperatura controllata, mentre l'affinamento si tiene in vasche di acciaio inox e successivamente in bottiglia posizionata.
Di colore rosa tenue e dal perlage persistente, al naso si esprime con note delicatamen...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Extra Dry Cuvée Blanché Montalbera
Lo spumante Extra Dry Cuvée Blanché di Montalbera nasce sulle colline del Monferrato, situate nel comune di Castagnole Monferrato, in provincia di Asti.
Lo spumante è un Blanc de Noir e si compone di un blend di uve rosse che vengono spumantizzate secondo il metodo Martinotti. La presa di spuma avviene in autoclavi a temperatura controllata, mentre l'affinamento si tiene in vasche di acciaio inox e successivamente in bottiglia posizionata.
Di colore giallo paglierino tenue e dal perlage persistent...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Finimondo! 2023 Pellegrino
Finimondo! delle Cantine Pellegrino nasce nell'entroterra agrigentino, da un terreno a tessitura argilloso-limosa conosciuto con il nome di Terra Grande, da vigneti con un'altitudine che può raggiungere i 600 metri sul livello del mare. La ventosità del luogo mitiga eventuali picchi di temperatura, specialmente in estate.
Vitigni autoctoni e tradizionali compongono il blend. Le uve sono esposte al sole della Sicilia attraverso la tecnica del taglio del tralcio per conseguire un appassimento natur...
Vedi scheda prodottoCerasuolo d'Abruzzo DOC 2023 Terzini
Il Cerasuolo d’Abruzzo dell’azienda Terzini è realizzato con uve a bacca rossa raccolte nella zona di Tocco da Casauria.
Su terreni in prevalenza argillosi e con un’altitudine media di 350 metri s.l.m., le uve crescono aiutate da condizioni climatiche favorevoli. La vendemmia è realizzata durante gli ultimi giorni di settembre e la raccolta dei grappoli da vinificare è condotta interamente a mano. Trasportate in cantina, le uve vengono pigiate in modo soffice e fermentano a temperatura controllat...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Rosso Don Brizio 2022 Briziarelli
Il vino rosso umbro Don Brizio è prodotto dalle Cantine Briziarelli, azienda che produce un'ampia gamma di vini in Umbria, nel territorio di Montefalco.
Il vino è prodotto da uve Sangiovese e altre uve rosse. Una volta in cantina le uve subiscono la fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata in vasche di acciaio, dove affinano successivamente per 4 mesi.
Di colore rosso rubino, il vino si presenta al naso con profumi di violetta, susina e ribes nero. Il sorso ha una...
Vedi scheda prodottoSwartland WO Chakalaka 2022 Spice Route
Il Chakalaka di Spice Route Wines è un vino rosso sudafricano prodotto nella regione dello Swartland, frutto di un assemblaggio di sei varietà selezionate per esprimere al meglio la ricchezza e la diversità culturale del territorio. Il nome, ispirato a un mix speziato tradizionale, riflette l’intento di creare un vino armonico e rappresentativo del mosaico locale.
Le uve provengono da viti ad alberello coltivate in suoli profondi di tipo Koffieklip e Oakleaf, e vengono raccolte a mano. Dopo una d...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Rirò Barbanera
Il Toscana Rosso Rirò di Barbanera rappresenta un nuovo modo di vivere il vino toscano. Proveniente dai vigneti della Toscana, è un blend di uve rosse che incarna la freschezza e l'identità del territorio. Perfetto da sorseggiare in ogni stagione, è pensato per momenti conviviali e informali, dal classico aperitivo alla cena tra amici.
La vinificazione enfatizza le caratteristiche uniche delle uve utilizzate, combinando tradizione e innovazione per ottenere un vino fermo dal carattere vivace. La ...
Vedi scheda prodottoVino Rosso Frizzante La Volta 2024 Cantina della Volta
Il vino rosso frizzante La Svolta è prodotto dalla Cantina della Volta, situata a Bomporto, in provincia di Modena e fondata nel 2010 da Christian Bellei.
Il vino è un blend di uve rosse del territorio, vinificate a temperatura controllata. Il mosto fermenta in tini di acciaio, a cui segue la sfecciatura dei lieviti e l'imbottigliamento.
Di colore rosso rubino brillante e con bollicine fini, il vino svela al naso profumi fruttati di lampone, ciliegia, rosa e peonia. Il sorso è fresco e lievemente ...
Vedi scheda prodottoValle d'Aosta DOP Rosso 750 Trasor 2020 Rosset Terroir
Il vino rosso Trasor 750 è prodotto dalla cantina valdostana Rosset, i cui primi ettari di vigneto furono impiantati nel 2001 in località Senin di Saint-Christophe. Negli anni successivi l'azienda decise di spingere la produzione ancora più in quota, acquistando vigneti oltre i 900 m. s.l.m.
Il vino è composto da uve rosse provenienti da vigneti situati a Chambave e Saint Christophe a ca. 750 metri di altitudine. Le uve sono vinificate in acciaio, dove pure il vino affina per 6 mesi, per conclude...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Dodici 2018 Tenuta Dodici
Il vino rosso Dodici di Tenuta Dodici nasce in vigneti situati sulle colline della Maremma, nel sud della Toscana. Appartiene all'imprenditore russo Konstantin Tuvykin e al suo partner, il regista Nikita Mikhalko. L'enologo Cotarella supervisiona il lavoro in cantina.
Il vino è composto da un blend di uve rosse. L'uva raccolta viene diraspata e posta a vinificare in vasche di acciaio termo controllate. L'affinamento si tiene negli stessi contenitori per 6-8 mesi.
Di colore rosso rubino, al naso sv...
Vedi scheda prodottoVino Rosato Rifermentato in Bottiglia Zurlie 2021 Massimago
Il rosato frizzante Zurlie è prodotto da Massimago, cantina veneta fondata nel 1883 dalla famiglia Cracco e guidata dal 2003 da Camilla Rossi Chauvenet. L'azienda è situata a Mezzane, in provincia di Verona. Il Zurlie è un rifermentato in bottiglia.
Si compone di uve rosse, che, dopo una macerazione di poche ore, vengono pressate. Il mosto fermenta a freddo per ca. una settimana. Segue l'aggiunta di lieviti selezionati e l'imbottigliamento. In bottiglia avviene la seconda fermentazione con la pre...
Vedi scheda prodotto