Blend di Cabernet Sauvignon
Bolgheri DOC Stupore 2023 Campo alle Comete
Il Bolgheri Rosso Stupore dell'azienda Campo alle Comete, di proprietà di Feudi di San Gregorio, nasce in vigneti situati nella piccola località di Sughericcio, nel comune livornese di Castagneto Carducci.
È prodotto con uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene, separatamente, in serbatoi di acciaio per circa 3 settimane. Successivamente il vino affina per 12 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese nuove ed usate di media to...
Vedi scheda prodottoChianti Rufina Riserva DOCG Nipozzano 2021 Frescobaldi
Il Chianti Rùfina Riserva Nipozzano di Frescobaldi nasce nei vigneti del Castello di Nipozzano, situati nel comprensorio del Chianti Rùfina.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve complementari, quali Malvasia Nera, Colorino, Merlot e Cabernet Sauvignon, raccolte a mano tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Le diverse varietà fermentano separatamente in contenitori di acciaio inox, ad una temperatura inferiore ai 30°C per 13 giorni, quindi la macerazione si protrae per 25...
Vedi scheda prodottoToscana IGT La Lallera 2021 Borgo San Frediano
Il Toscana IGT La Lallera rende omaggio all'omonima canzone del grande chansonnier fiorentino Riccardo Marasco, che scherzosamente fa riferimento alla vita amorosa delle ragazze fiorentine.
La Lallera è un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon con una piccola percentuale di Petit Verdot. Le uve provengono da suoli eocenici, composti di calcare e marne. Le uve, accuratamente selezionate, sono vinificate separatamente in vasche di acciaio inox. Segue un processo di macerazione che contribuisce a dete...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Villa Antinori Rosso 2022 Marchesi Antinori
Il Villa Antinori Rosso è il frutto dell'esperienza plurisecolare della famiglia Antinori nella produzione del vino, in grado di far convivere più varietà d'uva nella stessa bottiglia, estraendo da ciascuna di esse le migliori caratteristiche del patrimonio sensoriale in dotazione.
Viene ricavato in prevalenza da uve Sangiovese, a cui si aggiungono piccole quantità di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. In seguito alla vendemmia manuale delle uve, avvenuta tra la fine di settembre e i primi giorn...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana DOC Ornello 2022 Rocca di Frassinello
Il Maremma Toscana Ornello di Rocca di Frassinello nasce in vigneti situati nel comune di Gavorrano, in provincia di Grosseto.
È prodotto con uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, vendemmiate esclusivamente a mano tra la fine di agosto e la prima metà di settembre in base all'epoca vendemmia delle singole varietà. La vinificazione avviene tradizionale in acciaio a temperatura controllata. Dopo la malolattica il vino affina per 6 mesi in barrique per metà nuove, e per ulteriori 6 mes...
Vedi scheda prodottoBolgheri Rosso DOC 2023 Michele Satta
Il Bolgheri Rosso dell'Azienda Michele Satta è l'espressione dei vigneti della famiglia e vuole rappresentare un rosso di grande carattere e piacevolezza.
È prodotto al 30% da uve Cabernet Sauvignon, al 30% da uve Sangiovese, al 20% da uve Merlot, al 10% da uve Syrah e al 10% da uve Teroldego tutte raccolte e selezionate accuratamente. La fermentazione dura circa 3 settimane ed avviene senza l'aggiunta di lieviti artificiali. Successivamente il vino affina per 12 mesi in barrique e poi per ulteri...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Gattabuia 2021 Tenuta Moraia
Il Bolgheri Gattabuia della Tenuta Moraia è un esempio delle capacità di adattamento dimostrate dai vitigni bordolesi nel territorio maremmano, che hanno portato a una rivoluzione nella storia del vino.
Cabernet Sauvignon al 70%, Merlot per il restante 30%, è il risultato di una fermentazione tradizionale in rosso con macerazione sulle bucce. Affina per 12 mesi in barrique dove può evolvere pienamente il suo corredo aromatico.
Si presenta di colore rosso rubino intenso. Complesse note di liquirizi...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Guado al Tasso Scalabrone 2024 Marchesi Antinori
Il Bolgheri Scalabrone dei Marchesi Antinori nasce nei vigneti della tenuta Guado al Tasso, situata nei pressi del paese di origine medievale Bolgheri nel territorio della Maremma toscana. Il nome del vino riprende quello del bandito Scalabrone, vissuto in quelle zone nei primi anni dell'800, una sorta di Robin Hood che attaccava le navi nell'antico porto di Bolgheri.
Questo vino è prodotto al 40% con uve Cabernet Sauvignon, al 30% con uve Merlot e al 30% con uve Syrah, fermentate separatamente. ...
Vedi scheda prodottoSwartland WO The Chocolate Block 2023 Boekenhoutskloof
The Chocolate Block della cantina sudafricana Boekenhoutskloof sorge nella regione di Western Cape, in Sudafrica, precisamente nel distretto di Swartland, conosciuto per la produzione di vini rossi robusti e corposi di alta qualità. Si ottiene a partire da un sapiente blend di uve Syrah, Grenache, Cinsault e Cabernet Sauvignon, con piccole aggiunte di Viognier, la cui composizione varia di annata in annata in modo da trarre il meglio della specifica stagione di crescita e dei vitigni che contrib...
Vedi scheda prodottoHaut-Médoc AOC La Closerie de Malescasse 2021 Château Malescasse
La Closerie de Malescasse è il secondo vino dell'omonimo château, realizzato con la stessa cura del primo vino, costituendo un'alternativa meno impegnativa ad esso, pur conservandone le caratteristiche distintive. Il vigneto di origine è collocato a Lamarque, al confine con Margaux e Saint-Julien e prossimo all'estuario della Gironda, in un terroir d'eccezione.
Prodotto a partire da un blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot, è il risultato di una fermentazione in acciaio inox a un...
Vedi scheda prodottoMontecucco Riserva DOC 2020 Collemassari
Il Montecucco Rosso Riserva ColleMassari nasce nella tenuta a conduzione biologica Castello ColleMassari, situata alle pendici del Monte Amiata, in provincia di Grosseto. È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Ciliegiolo e Cabernet Sauvignon, raccolte interamente a mano nella seconda decade di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio ad una temperatura controllata di 27-30°C, con macerazione di 20-25 giorni. Dopo la malolattica il vino affina per 18 mesi tra botti,...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva 2021 Rocca delle Macie
Il Chianti Classico Riserva della Cantina Rocca delle Macie nasce nel cuore della zona del Chianti Classico.
È prodotto principalmente con uve Sangiovese e con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte e selezionate attentamente a mano. Dopo la fermentazione, che avviene a temperatura controllata, il vino affina per circa 2 anni in botti di rovere francese e per ulteriori 3 mesi in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, che tende al granato con l'invecchiamento. Al naso si ...
Vedi scheda prodottoMarche IGT Rosso Otto Borghi 2021 Casalfarneto
Il vino rosso Otto Borghi è prodotto dall'azienda marchigiana Casalfarneto, che produce vini nelle zone collinari della provincia di Ancona. La cantina gestisce 35 ettari di vigneto e si concentra sulla coltivazione di vitigni autoctoni marchigiani come il Verdicchio, la Passerina, il Pecorino o il Lacrima.
Il vino è un blend di Montepulciano (50%), Cabernet Sauvignon (25%), Merlot (25%). Una volta in cantina, le uve subiscono una pressatura soffice, per poi essere vinificate in rosso con una mac...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Riserva DOCG 2019 Villa a Sesta
Il Chianti Classico Riserva di Villa a Sesta nasce in vigneti situati sui colli senesi, nel comune di Castelnuovo Berardenga.
È prodotto con une Sangiovese e Cabernet Sauvignon, raccolte manualmente, quindi diraspate, pigiate e poste separatamente in tini trococonici termoregolati per la vinificazione. La fermentazione alcolica si svolge in circa 7-10 giorni e la successiva macerazione sulle bucce si protrae per altri 10 giorni. Il vino, una volta assemblato, matura in parte in tonneaux e botti g...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosso Ferrante 2021 Geografico
Il Bolgheri Rosso Ferrante di Geografico nasce lungo la costa toscana, in una delle zone più vocate alla produzione di vini rossi eleganti e strutturati. Le vigne sorgono su suoli argillosi arricchiti da sabbie e limo, con la presenza di piccoli frammenti che favoriscono il drenaggio e la complessità aromatica delle uve. Il vino nasce da un taglio classico di Cabernet Sauvignon e Merlot, con l’influenza del clima mediterraneo e la vicinanza del mare che contribuiscono a una maturazione equilibra...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana DOC Le Sughere di Frassinello 2021 Rocca di Frassinello
Il Maremma Toscana Le Sughere di Frassinello di Rocca di Frassinello nasce in vigneti situati nel comune di Gavorrano, in provincia di Grosseto. Già dalla quinta vendemmia questo vino è entrato a far parte nella Top 100 della prestigiosa rivista Wine Spectator.
È prodotto con uve Sangiovese e con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, vendemmiate interamente a mano tra la fine di agosto e la prima metà di settembre. La vinificazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. In seguito all...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Brolio 2023 Ricasoli 1141
Il Chianti Classico Brolio di Barone Ricasoli nasce in vigneti situati sulle colline di Gaiole in Chianti, nella zona del Chianti Classico.
È prodotto all'80% con uve Sangiovese, al 15% con uve Merlot e al 5% con uve Cabernet Sauvignon, vinificate in acciaio inox alla temperatura controllata di 24 - 27°C, con macerazione sulle bucce per 12-16 giorni. Il vino viene posto in barrique e botti, dove matura per 9 mesi, quindi subisce 6 mesi di affinamento in bottiglia prima di essere immesso sul merca...
Vedi scheda prodottoCôtes de Provence AOP Sainte Victoire 2024 Château de la Galinière
Il Côtes de Provence Sainte Victoire dello Château de la Galinière proviene dai vigneti della parte orientale della Aix-en-Provence, siti nel comune di Châteauneuf-le-Rouge. Questa posizione unica conferisce al vino una minerale e una freschezza caratteristiche, grazie alla particolare composizione del suolo e al microclima ideale per la viticoltura.
Le uve utilizzate per ottenere questo vino rosato, Syrah, Grenache Noir, Cinsault e Cabernet Sauvignon, sono pressate delicatamente con l'ausilio di...
Vedi scheda prodotto