Franciacorta Brut Satèn DOCG Millesimato 2021 Ferghettina
Questo Franciacorta Satèn di Ferghettina è prodotto da sole uve Chardonnay raccolte da 20 vigneti ad alta vocazione collocati in 6 comuni della denominazione Franciacorta.
La vendemmia inizia nella seconda decina di agosto e prosegue fino alla prima settimana di settembre. Dalla spremitura soffice delle uve si ottiene il mosto di cui soltanto quello cosiddetto fiore, ossia derivante dalla prima pressatura, andrà incontro a fermentazione. Viene eseguita la seconda fermentazione in bottiglia e cond...
Vedi scheda prodottoRheingau QbA Riesling Trocken Gelblack 2024 Schloss Johannisberg
Lo Schloss Johannisberg Riesling Trocken Gelblack dell'Abbazia Johannisberg nasce sulle rive del Reno nella regione tedesca dell'Assia.
È prodotto interamente da uve Riesling, raccolte e selezionate unicamente a mano. Le uve vengono coltivate negli antichi vigneti dell'abbazia, luoghi capaci di conferire carattere al vino.
Questo Riesling è caratterizzato da un colore giallo paglierino chiaro. Al naso si apre con leggeri profumi aromatici, arricchiti da sentori di agrumi dolci e frutta gialla matu...
Vedi scheda prodottoMalvasia delle Lipari Passito DOC 2022 Hauner
Il Malvasia delle Lipari Passito di Hauner nasce in vigneti situati nel territorio delle Isole Eolie, nelle sette magnifiche isole che punteggiano il blu del Tirreno.
È prodotto in prevalenza con uve Malvasia delle Lipari e con uve Corinto Nero, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per 18 mesi e per altri 6 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commerci...
Vedi scheda prodottoVino da Uve Stamature Latinia 2019 Cantina di Santadi
Il Latinia della Cantina Santadi nasce nei vigneti del basso Sulcis, in Sardegna.
Viene prodotto esclusivamente da uve Nasco tardive, raccolte e selezionate interamente a mano tra fine settembre ed inizio ottobre. La fermentazione avviene molto lentamente in vasche di acciaio inox. Successivamente il vino affina per alcuni mesi in botti di rovere francese di terzo passaggio prima di essere imbottigliato.
Il Latinia è un vino dal colore ambrato, dotato di una grande consistenza. Il profumo regala i...
Vedi scheda prodottoLiquore di Erba Cedrina Essentiae Lunae
Il Liquore di Erba Cedrina dell’opificio Essentiae Lunae è ricavato dall’infusione di foglie fresche di erba cedrina con alcool, scorza di limone, zucchero e acqua, nel comune di Castelnuovo Magra, in provincia di La Spezia.
Dal colore giallo ambrato con riflessi verdi, questo liquore artigianale si apre al naso con profumi complessi, con sentori aromatici della pianta che si mescolano con richiami di spezie e frutti secchi. In bocca risulta ampio e ricco.
Ideale da consumarsi dopo cena, per le su...
Vedi scheda prodottoFiano di Avellino DOCG Sacconi 2021 Feudi di San Gregorio
Il Fiano di Avellino Sacconi è prodotto da Feudi di San Gregorio, una delle cantine campane più grandi e di successo, che produce vini sia bianchi che rossi in Irpinia, regione storica dell'Appennino campano in provincia di Avellino. La linea "Feudi Studi" è una tiratura limitata che ogni anno nasce da uve dei vigneti più espressivi selezionati dagli 800 vigneti a disposizione dell'azienda.
Il vino si compone esclusivamente di uve Fiano, le quali vengono pigiate e fermentate in acciaio a 18-20°C,...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Sauvignon Raif 2023 Castelfeder
Il Sauvignon Raif è un vino aromatico dell'azienda vinicola Castelfeder, prodotto nella regione delle Dolomiti. Le escursioni termiche favorevoli e i venti serali contribuiscono alla crescita ottimale delle uve. L’aggettivo reif in tedesco vuol dire maturo, ma da un errore di battitura è nato il nome Raif.
La vinificazione inizia con la vendemmia manuale delle uve, seguita da una pressatura delicata per preservare gli aromi naturali. La fermentazione alcolica avviene in vasche d'acciaio, mentre l...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Metodo Classico Brut Alta Costa Tenuta San Francesco
Lo spumante Metodo Classico Brut Alta Costa di Tenuta San Francesco è ottenuto da uve Biancazita e Biancatenera coltivate nel territorio di Tramonti, in Costa d'Amalfi, su terreni terrazzati a forte pendenza tra i 300 e i 600 metri sul livello del mare. Le viti, allevate con il tradizionale sistema a pergola, beneficiano di un clima fresco con forti escursioni termiche, che contribuisce a esaltare la finezza aromatica e la vivace freschezza del vino.
La raccolta avviene tra la fine di settembre e...
Vedi scheda prodottoTrentino Gewürztraminer DOC Quaranta Jugheri Vigna Winchel 2020 Roveré della Luna
Il Gewürztraminer Vigna Winchel della collezione Quaranta Jugheri è un vino realizzato all'interno dell'omonimo vigneto composto da piante aventi 15 anni di età, situato nella porzione meridionale del conoide di Roveré della Luna.
In cantina si adottano protocolli di vinificazione e affinamento molto rispettosi della materia prima. Dopo la vendemmia manuale con attenta selezione dei grappoli, l'uva viene pressata in maniera soffice e avviata alla fermentazione che avviene in acciaio inox a una te...
Vedi scheda prodottoFiano di Avellino DOCG Morandi 2021 Feudi di San Gregorio
Il Fiano di Avellino Morandi è prodotto da Feudi di San Gregorio, una delle cantine campane più grandi e di successo, che produce vini sia bianchi che rossi in Irpinia, regione storica dell'Appennino campano in provincia di Avellino. La linea "Feudi Studi" è una tiratura limitata che ogni anno nasce da uve dei vigneti più espressivi selezionati dagli 800 vigneti a disposizione dell'azienda.
Il vino si compone esclusivamente di uve Fiano, le quali vengono pigiate e fermentate in acciaio a 18-20°C,...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer Lafóa 2022 Colterenzio
Il Südtirol Gewürztraminer della linea Lafóa di Colterenzio nasce in vigneti situati nel comune di Cornaiano, in provincia di Bolzano.
È ottenuto da uve Gewürztraminer in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione a freddo, in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 10-12°C. Successivamente il vino affina sui propri lieviti per 12 mesi ed in bottiglia per ulteriori 6 mesi, prima di essere commercializzato.
Questo Gewürztraminer è c...
Vedi scheda prodottoMalvasia delle Lipari Naturale DOC 2022 Hauner
La Malvasia delle Lipari Naturale di Hauner nasce del cuore dell'isola vulcanica di Salina, all'interno di un affascinante paesaggio in cui si alternano boschi di castagni ad altre specie arboree della macchia mediterranea.
Si compone quasi interamente di uve Malvasia, con piccole aggiunte di uve Corinto Nero. I grappoli sono vendemmiati tardivamente e lasciati ad appassire al sole quindi sottoposti a pigiatura. La vinificazione si svolge in acciaio a temperatura controllata con maturazione di 8 ...
Vedi scheda prodottoNoble Late Harvest Riesling 2021 Paul Clüver
Il Noble Late Harvest di Paul Cluver è un vino dolce sudafricano prodotto nella valle di Elgin, da uve Riesling coltivate in vigneti situati tra i 300 e i 400 metri di altitudine. Le vigne, orientate est-ovest su pendii esposti a nord-ovest, sono impiantate su suoli di scisto con uno strato superficiale di ferricrete e strati inferiori di argilla. Queste condizioni pedoclimatiche, insieme all'influenza del clima fresco della zona, favoriscono lo sviluppo della muffa nobile (Botrytis cinerea), es...
Vedi scheda prodottoSalina IGT Malvasia Occhio di Terra 2023 Caravaglio
La Malvasia Occhio di terra di Caravaglio è un vino bianco ottenuto al 100% da uve Malvasia delle Lipari.
Le uve vengono raccolte la prima metà di Settembre e vinificate in vasche a temperatura controllata, rimanendo a contatto con le proprie bucce per ca. 10 giorni. La fermentazione delle uve avviene esclusivamente su lieviti autoctoni a temperatura controllata. Dopo la fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica. Il vino ottenuto rimane sulla propria feccia fine per circa 6 mesi.
N...
Vedi scheda prodottoSalina IGT Malvasia Secca Infatata 2023 Caravaglio
La Malvasia Infatata di Caravaglio è un vino bianco ottenuto al 100% da uve Malvasia delle Lipari che provengono da un unico vigneto, il Tricoli, che deve il suo nome dalla forma triangolare dell'appezzamento. Le uve crescono sui terreni sabbiosi e vulcanici dell’isola di Salina.
La fermentazione delle uve avviene esclusivamente su lieviti autoctoni a temperatura controllata.
Nel calice si presenta di colore giallo paglierino intenso. Al naso avvertiamo sentori di fiori bianchi, mela, agrumi ed er...
Vedi scheda prodottoLiquore artigianale ai fiori di sambuco St-Germain
St-Germain è un liquore super-premium che segue il metodo artigianale francese ed è realizzato al 100% con fiori di sambuco freschi, senza aromi o colori artificiali, raccolti a mano in tarda primavera e delicatamente infusi per catturare il loro sapore più pieno. La confezione di St-Germain riflette la natura artigianale del liquore e l’orgoglio delle sue origini francesi. La bottiglia ottagonale è stata creata in omaggio alla vivacità dei periodi Art Déco e Belle Époque nel quartiere parigino ...
Vedi scheda prodottoAmaro Liquore alle Erbe di Montagna Marzadro
Tre generazioni di esperienza portano alla realizzazione di questo amaro: un'infusione di venti erbe raccolte sul Monte Baldo, massiccio delle Prealpi Gardesane di Trento, tra cui rabarbaro, genepì, menta, genziana, camomilla, ginepro. Le erbe aromatiche, raccolte e selezionate a mano, sono messe a macerare a bassa temperatura per 20-30 giorni. La possenza dell'amaro ottenuta viene smorzata aggiungendo zucchero e pura acqua del Trentino.
Il rabarbaro alpino conferisce a questo amaro un colore ros...
Vedi scheda prodottoLiquore a base di raboso Veneto Agricanto Paladin
L'Agricanto è sicuramente uno dei prodotti di punti dell'azienda veneta Paladin, che ripropone una ricetta antica veneta rivisitata in chiave moderna.
Questo liquore dolce nasce interamente da uve Raboso e rappresenta un'espressione di raffinata eleganza e di perfetto equilibrio tra la forza e la generosità delle uve dalle quali proviene.
Di colore rosso rubino intenso, Agricanto è un liquore accattivante e unico. Al naso porta un intenso aroma di ciliege marasche e di spezie pregiate. In bocca do...
Vedi scheda prodotto