Franciacorta Brut Rosé DOCG '61 Berlucchi
Lo Spumante Franciacorta Brut Rosé ' 61 di Berlucchi nasce in vigneti situati nel cuore della Franciacorta.
È prodotto con uve Pinot Nero e con uve Chardonnay, le quali subiscono una spremitura soffice e progressiva con frazionamento dei mosti dopodiché il mosto svolge la fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox. Il vino affina a contatto con i lieviti per 24 mesi, seguiti da ulteriori 2 mesi dopo la sboccatura.
Si caratterizza per un colore rosa intenso. Al naso si apre con eleganti note ...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG 2019 Villa da Filicaja
Il Barolo della Collezione del Conte di Villa da Filicaja si ottiene da una selezione di uve provenienti da diversi comuni della zona di Barolo, tra cui Castiglione Falletto, Cherasco, Diano d'Alba, Verduno e Grinzane Cavour.
Si produce con sole uve Nebbiolo, raccolte esclusivamente a mano nel mese di ottobre e fermentate con macerazione per 14-16 giorni ad una temperatura controllata di 28-30°C. Completata la malolattica, il vino intraprende un affinamento di 38 mesi in botte di rovere misto di ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Brut Cuvée 1 Tradition Jacques Rousseaux Laurier
Questo Champagne Tradition di Jacques Rousseaux è uno spumante composto da 100% Pinot Noir, proveniente da vigne Grand Cru a Verzenay e Verzy. Questo champagne si distingue per il suo equilibrio tra ricchezza e freschezza, ideale per occasioni speciali.
La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio inox, mantenendo intatte la purezza e la mineralità delle uve, con un dosaggio zuccherino che contribuisce a una leggera dolcezza e matura poi sui propri lieviti per 3 anni.
Rifulge nel calice il suo ...
Vedi scheda prodottoSicilia Menfi DOC Chardonnay 2023 Planeta
Lo Chardonnay di Planeta nasce nei vigneti Ulmo e Maroccoli, situati nel comune di Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento.
È prodotto esclusivamente con uve Chardonnay, raccolte e selezionate interamente a mano. Dopo una diraspatura e pressatura soffice, si svolge una fermentazione a temperatura controllata in barrique. Successivamente il vino affina in barrique per circa 12 mesi prima di essere imbottigliato.
Questo Chardonnay è caratterizzato da un colore giallo dorato, con riflessi verdi...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Extra Brut DOCG '61 Berlucchi
È una linea, quella del ‘61, nata per celebrare i fasti e lo splendore dell’anno di nascita del primo Franciacorta, creato nel 1961 nelle secolari cantine Berlucchi, dopo l’incontro di Guido e Franco Ziliani. Cantina italiana di riferimento per l’intera zona della Franciacorta e delle bollicine in generale, quella di Guido Berlucchi, è la più pura espressione di un territorio: pura, perché, in ogni calice di Berlucchi si respira la leggiadria tipica delle bolle di Franciacorta.
Nato da uve Chardo...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut Satèn DOCG Corte alle Stelle
Il Satèn Corte alle Stelle è l’equilibrio e la setosità di Franciacorta. Intensità del gusto e finezza del profumo, in un connubio elegante e sofisticato.
Chardonnay al 100%, per questo vino prodotto con le sole migliori espressioni del vitigno. La vendemmia manuale e la vendemmia a metà agosto consentono di ricavare delle uve sane e intatte, con una freschezza vivida e un acino croccante. Una sosta sui lieviti minima di 24 mesi completa l’opera della natura e ci regala un Metodo Classico di ecce...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Grande Réserve Mademy
Lo Champagne Grande Réserve Mademy nasce in vigneti situati nella Valle della Marna, su terreni di calcare, gesso e marna, che conferiscono a questo raffinato spumante il suo carattere distintivo.
Le uve Pinot Meunier, Chardonnay e Pinot Nero sono raccolte manualmente e vinificate in vasche di acciaio termo-regolate. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo champenois e prevede un affinamento sui lieviti di 18-24 mesi.
Se ne ricava uno Champagne di colore giallo pallido che anticip...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Rosé Contadi Castaldi
Lo Spumante Franciacorta Brut Rosé di Contadi Castaldi nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta.
È prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero, raccolte a mano tra la fine di agosto e l'inizio di settembre. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 7 mesi in vasche di acciaio ed in parte in barrique prima dell'imbottigliamento.
Questo Rosé è caratterizzato da un colore rosa corallo luminoso ...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG Costasera 2020 Masi
Il Masi Costasera Amarone della Valpolicella Classico DOCG è un vino rosso di grande struttura, prodotto nella Valpolicella Classica. Questo blend di Corvina, Rondinella e Molinara esprime un equilibrio tra freschezza e morbidezza. Le uve, appassite su graticci di bambù, donano al vino note di frutta cotta, prugne e ciliegia, con eleganti sentori di caffè e cacao. Perfetto con carni rosse e formaggi stagionati, è un simbolo dell'aristocrazia dei rossi italiani.
L'Amarone della Valpolicella Classi...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Cuvée Prestige Edizione 47 Ca' del Bosco
Un Franciacorta che è il simbolo della Franciacorta stessa, un vino identitario, sempre diverso ma sempre fedele a se stesso: insomma, l’essenza di questo magico terroir in perfetto stile Ca’ del Bosco, la piccola casa in collina.
Gioiello nato nel 2007, da un sapere lungo trent’anni che si tramanda di generazione in generazione e da un blend delle migliori uve: Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco provenienti da ben 134 vigne. Le uve vengono sapientemente assemblate alle riserve delle migliori ...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Impérial Moët & Chandon
Brut Impérial è lo Champagne più iconico di Moët & Chandon, simbolo di eleganza e tradizione dal 1869. Rappresenta lo stile della Maison con un gusto fruttato e brillante, un palato seducente e una maturità sofisticata, perfetto per celebrare momenti speciali e dare un tocco di esclusività a ogni brindisi.
Prodotto con un assemblaggio di oltre 100 vini, Moët Impérial utilizza dal 20% al 30% di vini di riserva per garantire complessità e costanza nel profilo organolettico. Le tre uve principali si...
Vedi scheda prodottoBarbaresco DOCG 2020 Produttori del Barbaresco
Questo Barbaresco è il frutto della passione e dell'amore per la propria terra di circa cinquanta soci conferitori che forniscono uve di alta qualità lavorate con sommo rispetto e attenzione nella cantina sociale dei Produttori del Barbaresco.
Il mosto di solo Nebbiolo fermenta in acciaio a una temperatura di 28°C, con macerazione di 30 giorni a contatto con le bucce. Terminata la malolattica, il vino affina per 24 mesi in botti di rovere.
Presenta alla vista un colore rosso rubino intenso. L'olfa...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut Satèn DOCG '61 Berlucchi
Il 1961 è l'anno in cui viene prodotto il primo Franciacorta a marchio Berlucchi, da qui la scelta di ricordare l'anno in una linea appositamente dedicata, la '61. A questa linea appartiene questo Franciacorta Satèn, 100% Chardonnay, nato da uve di vigneti ad alta vocazione del territorio franciacortino.
L'epoca di vendemmia coincide con il periodo che va dalla seconda decade di agosto ai primi 10 giorni di settembre. Una spremitura soffice e graduale dei grappoli è la premessa necessaria per ott...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Ambonnay Brut Rosé Cuvée 2 Secondé Simon Laurier
Uno Champagne Grand Cru Secondé Simon che si origina a Ambonnay, nel cuore del tempio del Pinot Nero. In questo suggestivo villaggio, altamente vocato per la produzione di Pinot Nero, nasce questa pregiata bollicina, frutto di un uvaggio Pinot Nero in purezza. Matura in cantina sui propri lieviti per 3-4 anni.
Cuvée generosa e conviviale, dal colore rosa tenue, presenta un perlage fitto e persistente, con aromi intensi di frutti rossi, ciliegie, fragole e lamponi, che degrada al palato verso una ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Bouzy Nature Cuvée 4 Delavenne Laurier
Lo Champagne Grand Cru Nature di Lauier nasce nel territorio di Bouzy, uno dei 17 Grand Cru della Champagne, nella Côte Noire.
Si compone di uve Pinot Nero e Chardonnay. Dopo essere state vinificate, il vino è spumantizzato secondo il metodo Champenoise, con un affinamento sui lieviti di almeno 5 anni.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un perlage fine e persistente. Al naso si apre con profumi di acacia e limone. Al palato risulta fresco e fine, dal finale persistente.
Ottimo sia...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino Riserva DOCG 2018 Pian del Prete
Il Brunello di Montalcino Riserva Pian del Prete è un classico esempio di come un vitigno possa integrarsi alla perfezione con il proprio territorio e la sua tradizione.
Prodotto al 100% da uve Sangiovese, nasce da una fermentazione svolta in vasche di acciaio inox termoregolate con prolungata macerazione sulle bucce. Si procede quindi alla fase di affinamento che si tiene in botti di rovere per una durata di 36 mesi, succeduti da 6 mesi in bottiglia.
Nel bicchiere il vino appare di colore rosso r...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Guado al Tasso Il Bruciato 2023 Marchesi Antinori
Antinori è uno dei nomi più illustri e famosi del mondo del vino italiano. L’azienda nasce in Toscana da una lunga tradizione di famiglia, che può vantare oltre seicento anni di storia. Oltre alla Cantina nella zona del Chianti Classico, possiede tenute a Bolgheri, Montalcino, in Umbria e in Franciacorta. La Tenuta Guado al Tasso si trova nella campagna vicina allo storico borgo di Bolgheri, in prossimità del litorale tirrenico. Si tratta di una vera e propria Azienda Agricola di circa 1000 etta...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Rosé Brut Grande Réserve Mademy
Lo Champagne Rosé Grande Réserve Mademy nasce in vigneti situati nella Valle della Marna.
Lo Champagne Rosé Grande Réserve Mademy è composto da uve Pinot Meunier, Chardonnay, Pinot Nero, raccolte manualmente. Sono vinificate tradizionalmente in vasche di acciaio termo regolate e assemblate con vino rosso di Bouzy. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo champenois e prevede un affinamento sui lieviti di 24-36 mesi.
Se ne ricava uno Champagne di colore rosa salmone brillante con pe...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Sanct Valentin Gewürztraminer 2024 San Michele Appiano
Il Gewürztraminer è uno dei vitigni più amati a livello nazionale che, in questa etichetta, appartenente alla linea di punta di San Michele Appiano, Sanct Valentin, incontra il talento di una delle cantine più celebri dell'Alto Adige. Notevole la sua capacità di preservare le proprie caratteristiche anche dopo molti anni rispetto all'anno di vendemmia.
La vinificazione si svolge con macerazione dei grappoli che precede una soffice pressatura. Il mosto così ottenuto viene avviato alla fermentazion...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Royal Pommery
Lo Champagne Brut Royal di Pommery è un blend raffinato di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier, proveniente dalla Côte des Blancs e dalla Montagne de Reims. Questo spumante esprime freschezza e complessità, con note di fiori bianchi, agrumi e mela verde. Il suo perlage fine e persistente lo rende ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare. Perfetto per chi cerca un'esperienza gustativa armoniosa e vivace.
Lo Champagne Brut Royal è un vino spumante prodotto da Pom...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2018 Fattoria dei Barbi
Il Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi nasce in vigneti situati tra le dolci colline di Montalcino e Scansano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte verso la fine di agosto. Dopo una pigia-diraspatura le uve fermentano in barrique alla temperatura controllata di 27-28°C per circa 16-17 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per almeno 2 anni, e per ulteriori 4 mesi in bottiglia.
Questo Brunello è caratterizzato da un colore r...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Sauvignon Sanct Valentin 2024 San Michele Appiano
L'Alto Adige Sauvignon Sanct Valentin di St. Michael Eppan nasce nel migliori vigneti del comune di Appiano situati nel cuore del Trentino Alto Adige.
È prodotto esclusivamente con uve Sauvignon raccolte tra la fine del mese di Settembre e l' inizio di Ottobre. Questo Sauvignon appartiene alla linea di Sanct Valentin e rappresenta uno dei vini più importanti della cantina. Il 90% del vino viene fermentato in vasche d'acciaio inox, il 10% rimanente invece, viene fermentato e vinificato in botti di...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Rosé Brut Ca' del Diavolo
Il Franciacorta Ca’ del Diavolo Rosé Brut è un Metodo Classico prodotto esclusivamente con uve Pinot Nero. L'etichetta di questo Franciacorta raffigura uno dei 72 sigilli contenuti nella Piccola Chiave di Salomone, un antico grimorio medievale noto anche come Lemegeton. Questa raccolta di testi esoterici descrive una serie di simboli magici utilizzati per evocare e comandare entità spirituali. Questa cuvée è dedicata a Zepar, noto per la sua capacità di manipolare emozioni e sentimenti, associat...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG 2020 Niviana
L'Amarone della Valpolicella di Niviana nasce in vigneti situati nella provincia di Verona, all'interno della celebre denominazione veneta. Le uve utilizzate sono quelle classiche dell'Amarone: Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Molinara.
Le uve sono appassite per circa 3 mesi nei fruttai opportunamente ventilati per prevenire la formazione di muffe. La vinificazione avviene in vasche di acciao termoregolate, per poi proseguire con l'affinamento del vino in botti di rovere da 50hl per 10 m...
Vedi scheda prodottoGin Campo al Faro
Il Gin Campo al Faro è un gin italiano composto da botaniche mediterranee (bacche di ginepro, cipresso, alloro, lavanda, salvia e verbena) aggiunte nella forma preziosa di olii essenziali ed estratti naturali, oltre che da agrumi sotto forma di distillato di bucce di arance e di lime.
Il gin di Campo al Faro svela al naso sentori erbacei e vegetali, oltre a stuzzicanti note agrumate.
Questo gin lo si può gustare puro, raffreddato ad arte, oppure in classici cocktail a base di gin, dal Negroni al G...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG Riserva 2019 Niviana
L'Amarone della Valpolicella Riserva di Niviana è un vino prodotto da un'accurata selezione di uve come Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Molinara, coltivate su terreni caratterizzati dalla presenza di calcari marnosi bianchi o bianco-rosati che conferiscono una caratteristica unica al profilo aromatico e al gusto del vino.
La vendemmia viene eseguita completamente a mano, assicurando che solo i migliori grappoli vengano selezionati per la sua produzione. Alla fermentazione segue un affin...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Cuvée Brut Piper-Heidsieck
Lo Champagne Cuvée Brut di Piper-Heidsieck è il frutto dell'unione dei classici vitigni del blend di Champagne, composto in prevalenza da uve Pinot Nero provenienti da oltre 100 cru distribuiti nella denominazione, e Pinot Meunier provenienti dalla Grande e Petit Montagne di Reims. La cuvée si completa con una buona percentuale di vini di riserva. La maturazione si protrae sui lieviti per almeno 24 mesi.
Alla vista di colore giallo paglierino carico e luminoso tendente al dorato, con un perlage v...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria DOP Sessantanni Old Vines 2019 San Marzano
Il Primitivo di Manduria Sessantanni Old Vines di San Marzano nasce in vigneti situati nei comuni di San Marzano e Sava.
È prodotto esclusivamente con uve Primitivo, raccolte a mano verso la seconda metà di settembre. La fermentazione avviene in rotovinificatori alla temperatura controllata di 24-26°C per circa 10-15 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi prima di essere imbottigliato.
Il Sessantanni Old Vines è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si a...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Cuvée 5 Pascal Lejeune Laurier
Lo Champagne Extra Brut Tros Cépages di Laurier nasce nella zona di Moussy.
Si compone di uve Pinot Meunier, Chardonnay e Pinot Nero provenienti da vigneti situati a Moussy, Vinay ed Épernay. Dopo la vinificazione segue un breve affinamento in botti di rovere. La spumantizzazione avviene secondo il metodo Champenoise e lo Champagne affina sui lieviti per 3 anni.
Di colore giallo paglierino intenso e con un perlage fine e persistente, svela al naso profumi di frutta matura, note di brioche e di pa...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Fattoria dei Barbi
Il Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi nasce in vigneti situati tra le dolci colline di Montalcino e Scansano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte verso la fine di agosto. Dopo una pigia-diraspatura le uve fermentano in barrique alla temperatura controllata di 27-28°C per circa 16-17 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per almeno 2 anni, e per ulteriori 4 mesi in bottiglia.
Questo Brunello è caratterizzato da un colore r...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Golf 1927 Barone Pizzini
Frutto della tradizione e dello spirito innovativo della cantina Barone Pizzini, il Franciacorta Extra Brut Golf 1927 nasce nei territori collinari della Franciacorta, in particolare nei comuni di Provaglio d’Iseo, Passirano, Corte Franca e Capriolo. Il nome rende omaggio alla fondazione di uno dei primi campi da golf in Italia da parte del Barone Edoardo Pizzini, un simbolo della vocazione pionieristica dell'azienda. Il vino è prodotto secondo i principi dell’agricoltura biologica, a partire da...
Vedi scheda prodottoSloe Gin Blumenfeld
Il Gin Sloe Blumenfeld è un Gin altoatesino invecchiato, dal colore sorprendente e capace in un solo sorso di rivelare le vere sfide di montagna.
Gin che interpreta finezza e slancio, è realizzato con una classica base di erbe, spezie e frutti macerati e distillati, a cui si aggiunge in seguito il succo prodotto dalle bacche di prugnolo selvatico. Raggiungendo i 28 gradi alcolici, è un distillato rinfrescante e pensato per rappresentare i sapori più autentici d’alta quota, creati dalla sapiente u...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Tradition Collection Classique Sophie Bouchet
Lo Champagne Brut Tradition Collection Classique di Sophie Bouchet è prodotto a partire da uve provenienti dalla Valle dell'Ardre e dalla Montagne de Reims.
Lo Champagne è un blend di uve Pinot Meunier e Pinot Noir, che sono vinificate in vasche di acciaio termocontrollate. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo Champenoise, dove affina sui lieviti per 3 anni.
Di colore giallo oro arricchito da un perlage fine e persistente, svela al naso profumi di frutta a polpa bianca e note d...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Réserve Emile Leclère
Lo Champagne Brut Réserve di Emile Leclère è prodotto nel comune di Mardeuil, nella Vallée de la Marne, a 2 km da Épernay, uno dei cuori vitivinicoli della regione dello Champagne. Vincent e Marie, la quinta generazione di viticoltori, lavorano insieme 12 ettari di vigneti come vigneron indipendenti. Questa dedizione alla viticoltura, unita alla posizione unica del loro terroir, conferisce a questo Champagne un carattere distintivo, celebrando l'artigianalità e l'eccellenza della tradizione vini...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Satèn Millesimato 2020 Contadi Castaldi
Lo Spumante Franciacorta Brut Satèn di Contadi Castaldi nasce nei vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta.
È prodotto esclusivamente con uve Chardonnay, raccolte manualmente verso la fine di agosto e l'inizio di settembre. Le uve subiscono una pressatura soffice e successivamente fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 20 giorni. Successivamente il vino affina per 7 mesi in vasche di acciaio inox ed in parte in barrique.
Questo Satèn è caratterizzato da un colo...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Yellow Label Veuve Clicquot
Veuve Clicquot Yellow Label è uno Champagne di grande complessità, caratterizzato da un blend di uve Pinot Nero, Chardonnay e Meunier. Questo Champagne si distingue per il suo profilo aromatico ricco e ampio, con note fruttate e una struttura elegante. L'invecchiamento avviene in botti di acciaio, conferendo al vino una freschezza e una vivacità uniche.
Prodotto nella rinomata regione della Champagne in Francia, Veuve Clicquot Yellow Label è il simbolo della maison Veuve Clicquot. La regione è fa...
Vedi scheda prodotto