Blend di Merlot
Toscana IGT La Vite Lucente 2022 Tenuta Luce
Il Toscana Rosso La Vite Lucente dell'azienda Luce della Vite nasce in vigneti situati sulle colline di Montalcino, in Toscana.
È prodotto in prevalenza con uve Merlot e con uve Sangiovese, raccolte nel mese di settembre e fermentate in acciaio inox alla temperatura controllata di circa 28°C per 12 giorni. Il vino viene lasciato macerare sulle bucce per 22 giorni, quindi subisce il processo di fermentazione malolattica in acciaio. Matura poi in barrique di rovere francese nuove e di secondo passa...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Rosso Castelfalco



Chianti Classico DOCG Ama 2022 Castello di Ama
Il Chianti Classico Ama di Castello di Ama nasce nei vigneti situati sulle colline tra Gaiole e Radda in Chianti, nel cuore del Chianti Classico.
È prodotto principalmente con uve Sangiovese e con uve Merlot, raccolte rigorosamente a mano intorno ai primi di settembre. Dopo la cernita, le uve subiscono un processo di pigiatura e diraspatura, prima d'essere macerate per circa 15 giorni. Successivamente alla fermentazione malolattica il vino viene assemblato e posto in barrique di secondo passaggio...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana DOC Rosso Messiio 2019 Fertuna
Il Messiionasce nelle vigne della tenuta Fertuna, nella zona grossetana della Maremma.
Viene prodotto con uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Syrah. Il vino viene lasciato evolvere per circa dodici mesi in barriques di rovere francese. Viene poi affinato in bottiglia per sei mesi.
Il Messiio Maremma Toscana presenta un colore rosso rubino molto intenso con riflessi granati. Al naso ad un iniziale profumo etereo sopraggiungono note di frutta a bacca rossa e di vaniglia. In bocca si dimostra...
Vedi scheda prodottoVi de la Terra Mallorca IGP Aurorum 2022 Can Axartell
Aurorum di Can Axartell è un rosato di grande carattere prodotto nell’area della Terra Mallorca, ottenuto da uve Merlot. Si presenta con un colore rosa salmone pallido dai riflessi aranciati, limpido e brillante, caratterizzato da archetti densi e lenti che testimoniano la sua struttura e intensità.
Le uve vengono raccolte manualmente e lavorate con metodo a gravità. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, seguita da un affinamento di sei mesi in botti di rovere francese, che ne arric...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva Montebuoni 2021 Castello di Ama
Il Chianti Classico Riserva Montebuoni è un vino rosso prodotto dal Castello di Ama con uve provenienti dall’omonimo vigneto situato a un’altitudine tra i 420 e i 500 metri sul livello del mare, con esposizione Nord-Ovest/Sud-Est. Questo vino è ottenuto principalmente da Sangiovese con una piccola aggiunta di Merlot, coltivati su terreni argillo-calcarei.
La vendemmia avviene manualmente e le uve vengono vinificate in acciaio inox con lieviti indigeni. La fermentazione si svolge a una temperatura...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Nearco 2020 Col d'Orcia
Il vino rosso toscano Nearco di Col d'Orcia nasce nell'omonimo vigneto situato sulla collina Sant'Angelo in Colle che si affaccia sul fiume Orcia, nel cuore del comune di Montalcino.
È prodotto con uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah, raccolte unicamente a mano. La fermentazione separata dei vitigni avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per circa 20 giorni, mentre la fermentazione malolattica avviene in cemento. Successivamente il vino affina in barriques per 2...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Riserva DOCG 2021 Brancaia
Il Chianti Classico Riserva nasce in vigneti situati nei comuni di Castellina in Chianti e Radda in Chianti.
Prodotto con uve Sangiovese (80%) e Merlot (20%), raccolte a mano tra la fine di Agosto e l'inizio di Settembre, il vino affina in barriques e tonneaux per 16 mesi e successivamente in bottiglia per almeno un anno.
Questo Chianti Classico è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con intensi sentori di ciliegia, spezie e cioccolato. Al palato risulta intenso, morbi...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Sassi Chiusi 2019 Bertinga
Il vino rosso Sassi Chiusi di Bertinga nasce in vigneti di Gaiole in Chianti, nel Chianti Classico.
Una volta raccolte, le uve 85% Sangiovese e 15% Merlot sono vinificate separatamente in tini di acciaio e di cemento. Il vino affina successivamente in acciaio e cemento per ca. 12 mesi, seguiti da 12 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino brillante, al naso il vino si esprime con profumi di frutta esotica matura, pesca e albicocca, seguiti da note di arancia e pepe rosa. Il sorso è deciso e morb...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Riserva DOCG Tenuta Perano 2020 Frescobaldi
Il Chianti Classico Riserva Tenuta Perano si origina sui dolci pendii di Gaiole in Chianti, da vigneti esposti a sud-ovest la cui forma ricorda quella di un anfiteatro: questa particolare conformazione delle piante, favorisce l’insolazione e la concentrazione del calore. L’insieme delle condizioni pedoclimatiche, quali altimetria, esposizione e pendenze dei vigneti rappresenta un unicum nel panorama chiantigiano e conferisce al vino caratteristiche inconfondibili. Qui il Sangiovese trova le cond...
Vedi scheda prodottoFriuli Colli Orientali DOC Rosso Ronco della Torre 2020 Torre Rosazza
Il vino rosso Ronco della Torre di Torre Rosazza nasce nei Colli Orientali del Friuli, in provincia di Udine. La filosofia di Torre Rosazza è di produrre vini friulani freschi e contemporanei, frutto di una meticolosa cura dei vigneti e di attenzione nel preservare le caratteristiche peculiari di ogni singola varietà.
Ronco della Torre è un blend di 2 vitigni: il Pignolo, uva rossa tipica del Friuli, e il Merlot, uva rossa internazionale. Le uve sono vendemmiate surmature e vinificate separatamen...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Sangiovese Il Moraccio 2019 Tamburini
Il Moraccio è un rosso che vede protagonista dell'uvaggio il vitigno principe della Toscana, il Sangiovese, originario della zona di Gambassi Terme, in provincia di Firenze.
Nell'uvaggio il Sangiovese è completato da uve Merlot e Petit Verdot. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata. Prima dell'imbottigliamento, il vino matura per 6-8 mesi in barrique di rovere francese.
Si presenta di colore rosso rubino. Al naso si palesano chiaramente note di vaniglia, liquirizia e legno d...
Vedi scheda prodottoToscana Rosso IGT 2020 Tenuta Casenuove
Il Toscana Rosso IGT della Tenuta Casenuove nasce sulle colline di Panzano in Chianti, in provincia di Firenze. L'azienda è stata per decenni di proprietà della famiglia Gandolfini, per poi essere acquisita nel 2014 da Philippe Austruy, già proprietario di alcuni Château in Francia. La supervisione delle vigne e la preparazione degli assemblaggi dei vini sono seguiti dal consulente Stéphane Derenoncourt.
La vendemmia è manuale e avviene, in base all'anno, tra l'ultima settimana di settembre e la ...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Mosaico 2022 Casa di Terra
Mosaico è un vino che ha fatto dell’assemblaggio il suo tratto distintivo. Tre vitigni, tre identità, un unico territorio.
Nei terreni argillosi di Bolgheri, in Toscana, le uve Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot esprimono un carattere di solarità ma al contempo di finezza. Sono queste a comporre il blend del Mosaico di Casa di Terra, con una ripartizione rispettivamente del 60%, 30% e 10%. Dopo aver eseguito la fermentazione alcolica in acciaio per azione dei lieviti indigeni, il vino matura p...
Vedi scheda prodottoVenezia Giulia IGT Podere dei Blumeri 2019 Schiopetto
Il Podere dei Blumeri è un blend di uve Merlot e Refosco dal Peduncolo Rosso, varietà che si sono dimostrate particolarmente adatte alle condizioni microclimatiche e pedologiche dell'omonima tenuta dell'azienda Schiopetto.
La raccolta dei grappoli avviene manualmente tra la seconda e la terza decade di settembre. La fermentazione si svolge per 10-15 giorni in tini di legno a una temperatura di 25°C. Il vino matura per almeno 18 mesi in botte di rovere e affina per ulteriori 18 mesi in vetro.
Di co...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Passi 2023 Orma
Il Passi di Orma proviene da vigneti situati nel comune livornese di Castagneto Carducci, nel cuore della DOC Bolgheri.
È prodotto da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, fermentate per 18 giorni in acciaio, con macerazione sulle bucce, ad una temperatura controllata di 28-30°C. Il vino affina per 6 mesi in barrique di rovere francese e per ulteriori 6 mesi in vetro prima di raggiungere il mercato.
Si contraddistingue per un colore rosso rubino intenso con unghia violacea. Al naso risu...
Vedi scheda prodottoCassetta Antinori con Pèppoli e Villa Antinori Rosso

