Blend di Malvasia Nera
Toscana IGT I Sodi di San Niccolò 2021 Castellare di Castellina
Il Toscana Rosso I Sodi di San Niccolò di Castellare di Castellina nasce in vigneti situati nel comune di Castellina in Chianti.
È prodotto al 90% da uve Sangiovese e al 10% da uve Malvasia Nera, raccolte dopo la metà di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 15-18 giorni. Successivamente il vino affina in barrique fino a 30 mesi, dipendendo dall'annata, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Caratterizzato da un colore rosso intenso, co...
Vedi scheda prodottoToscana IGT I Sodi di San Niccolò 2020 Castellare di Castellina
Il Toscana Rosso I Sodi di San Niccolò di Castellare di Castellina nasce in vigneti situati nel comune di Castellina in Chianti.
È prodotto al 90% da uve Sangiovese e al 10% da uve Malvasia Nera, raccolte dopo la metà di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 15-18 giorni. Successivamente il vino affina in barrique fino a 30 mesi, dipendendo dall'annata, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Caratterizzato da un colore rosso intenso, co...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Gran Selezione San Lorenzo 2020 Castello di Ama
Il Chianti Classico Gran Selezione San Lorenzo di Castello di Ama nasce in vigneti situati sulle colline tra Gaiole e Radda in Chianti, nel cuore del Chianti Classico, in Toscana. Questo vino prende il nome dalla magica vallata sulla quale si affacciano le ville settecentesche del Castello di Ama.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Merlot e Malvasia Nera, raccolte unicamente a mano tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio ino...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Gran Selezione DOCG Vigneto Bellavista 2020 Castello di Ama
Il Chianti Classico Gran Selezione Vigneto Bellavista di Castello di Ama nasce in vigneti situati nel comune senese di Gaiole in Chianti, in Toscana.
È prodotto con uve Malvasia Nera e Sangiovese, raccolte e selezionate interamente a mano nel mese di settembre. La fermentazione avviene, con macerazione di 26 giorni, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la malolattica, il vino affina per 15 mesi in barrique di rovere di Allier, in parte nuove.
Questo Chianti Classico Gran Selez...
Vedi scheda prodotto