Pinot Grigio
Analisi sul DNA hanno appurato che, da un punto di vista genetico, pinot grigio, pinot bianco e pinot nero non sono tre differenti vitigni, ma tre cloni della stessa varietà. Il pinot è uno dei vitigni più antichi quindi la presenza di biotipi, che nel corso dei secoli si sono differenziati per mutazioni spontanee, non sorprende. Il pinot è molto probabilmente un'uva domesticata in tempi molto antichi nell'area centro orientale della Francia ed ancora oggi ha la sua culla d'elezione in Borgogna.
Tra i tre varietà, il pinot grigio è sicuramente il più diffuso in Italia, soprattutto nel Triveneto. La buccia dell’uva ha un bellissimo colore rosato e anche il vino può essere giallo paglierino o leggermente ramato se c’è stato un seppur breve contatto con le bucce durante la vinificazione.
Il suo grande successo internazionale è dovuto al bouquet fruttato, ricco e seducente, alla sua equilibrata morbidezza gustativa, che esprime grande armonia al palato con un’acidità sempre moderata.
Delle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 Dal Moro
Il Pinot Grigio è tra i vitigni internazionali più noti e diffusi che trova nella provincia di Verona terreni ideali per il suo allevamento.
Le uve vengono pressate sofficemente e il mosto ottenuto fermenta per 8-12 giorni a temperatura controllata in vasche di acciaio inox. Il vino viene quindi posto ad affinare in acciaio per valorizzare le sue caratteristiche varietali e di freschezza.
Si presenta di colore giallo paglierino con riverberi verdognoli. All'olfatto propone un ventaglio aromatico a...
Vedi scheda prodottoGarda DOC Pinot Grigio 2024 Niviana
Il Pinot Grigio Garda DOC nasce sulle sponde meridionali del lago di Garda, all'interno di una delle denominazioni interregionali italiane, che comprende Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.
Il vino si compone esclusivamente di uve Pinot Grigio, le quali subiscono la classica vinificazione in bianco. La fermentazione avviene in vasche di acciaio termoregolate. Il vino così ottenuto affina successivamente per 4 mesi in acciaio, prima di essere imbottigliato e immesso in commercio.
Di colore gia...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Pinot Grigio 2024 Adler von Klausen
Il Pinot Grigio di Adler von Klausen nasce nella fresca Valle d'Isarco, una delle vallate più a Nord dell'Alto Adige, al confine con l'Austria.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, localmente chiamato Ruländer, raccolte unicamente a mano. Dopo una pigiatura soffice, le uve fermentano in vasche di acciaio inox sulle fecce nobili a temperatura controllata.
Si presenta alla vista di un colore giallo oro brillante. Al naso si apre con un bouquet elegante di frutta fresca, mela golden con pi...
Vedi scheda prodottoDelle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 Ca' di Rajo
Il Pinot Grigio di Ca' di Rajo nasce in vigneti situati in provincia di Venezia.
Le uve raccolte sono anzitutto spremute sofficemente. La vinificazione avviene grazie all'aggiunta di lieviti selezionati. Il vino affina successivamente sia in acciaio che in botti di legno.
Di colore giallo paglierino, svela al naso profumi di rosa, fiori d'arancia, frutta tropicale e agrumi. Il sorso è denso, ben strutturato e persistente.
Ottimo in abbinamento con molluschi e con la cucina vegetariana.
Vedi scheda prodottoFriuli DOC Grave Pinot Grigio 2023 La di Motte
Il Friuli Grave Pinot Grigio di La di Motte è un vino che celebra la tradizione vitivinicola della regione al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Quest'area è caratterizzata da "motte", piccoli rialzi del terreno che conferiscono al suolo caratteristiche uniche per la coltivazione della vite. "La di", che in friulano significa "a casa di", riflette l'invito a scoprire vini che rappresentano questa sottile linea di confine, piena di cultura e storia enologica.
La vinificazione inizia con u...
Vedi scheda prodottoNahe QbA Grauer Burgunder Trocken 2024 Günther Schlink
Questo Pinot Grigio è prodotto dalla cantina Schlink, un'azienda che da 5 generazioni produce vino nella Nahe, una delle più piccole e pregiate zone vitivinicole della Germania.
Una volta in cantina le uve vengono diraspate e pressate sofficemente, per poi fermentare in tini di acciaio termoregolati (18°C), dove successivamente il vino affina sulle fecce fini per 5 mesi. Il vino continua l'affinamento in bottiglia per 2 mesi prima della messa in commercio.
Nel bicchiere il vino appare di colore gi...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane Pinot Grigio IGT 2024 Ziobaffa
Il Pinot Grigio di Ziobaffa è il risultato di una perfetta combinazione tra metodi tradizionali e l'impiego di moderne attrezzature.
Dopo una pressatura soffice delle uve, il mosto fermenta in contenitori di acciaio inox a una temperatura di 16°C per 15 giorni.
Si presenta alla vista di colore giallo paglierino. All'olfatto richiama freschi aromi di frutta a polpa bianca e agrumi, che sfumano in un delicato bouquet floreale. Al palato si dimostra fruttato e fresco, dotato di un bell'equilibrio.
Ben...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Pinot Grigio 2024 Livon
Il Collio Pinot Grigio di Livon nasce in vigneti situati nel Comune di Dolegna del Collio.
È prodotto interamente con uve Pinot Grigio, raccolte e selezionate unicamente a mano. Dopo una macerazione a freddo ed una decantazione del mosto, le uve fermentano in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 18°C. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per circa 5 mesi e per un ulteriore periodo in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da un colore ...
Vedi scheda prodottoTrentino DOC Pinot Grigio 2024 La Vis
Il Pinot Grigio della Cantina La Vis fa parte alla selezione Classici, dedicata ai vini più rappresentativi del Trentino. L'azienda è stata fondata nel 1948 e ha sede a Lavis, in provincia di Trento.
La vendemmia delle uve avviene nella seconda decade di Settembre, alla quale succedono la pressatura soffice e la decantazione statica del mosto. Segue la vinificazione con fermentazione a temperatura controllata in tini di acciaio, per poi procedere all'affinamento sui lieviti per 5-6 mesi prima del...
Vedi scheda prodottoDelle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 Botter
Il Pinot Grigio delle Venezie è prodotto dall'azienda Botter, che sin dal 1928 si dedica alla produzione di vini italiani iconici.
Le uve Pinot Grigio subiscono la pressatura soffice per poi essere fermentate per 15-20 giorni in tini di acciaio termoregolati. Successivamente il vino affina in acciaio a 18-20°C fino all'imbottigliamento.
Di colore giallo paglierino, al naso svela profumi di fiori bianchi e mela. Il sorso è fresco, bilanciato, dal piacevole finale minerale.
Ideale come aperitivo e co...
Vedi scheda prodottoVenezia DOC Pinot Grigio 2024 Castello di Roncade
Il Pinot Grigio di Castello di Roncade nasce in Veneto, nei vigneti del castello rinascimentale, di proprietà dei baroni Ciani Bassetti, che ne rilevarono la proprietà agli inizi del Novecento.
La vinificazione delle uve Pinot Grigio avviene con la pressatura soffice e decantazione a freddo del mosto. Dopo questa prima fase si ha l'avvio alla fermentazione a temperatura controllata con inoculo di lieviti selezionati. Il vino affina dunque sulle fecce nobili per alcuni mesi, senza la fermentazione...
Vedi scheda prodottoDelle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 De Stefani
Il Pinot Grigio dell’azienda De Stefani è prodotto nel podere Le Ronche che sorge a Fossalta di Piave, in provincia di Venezia. "Le Ronche" è il nome della località in cui si trovano i vigneti di Pinot Grigio, a 10 km dal mare Adriatico e a 50 km dalle Dolomiti.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, raccolte i primi giorni di settembre. Dopo la diraspa-pigiatura le uve sono pressate sofficemente, seguite dalla decantazione a freddo del mosto e dalla fermentazione che si svolge in vasche...
Vedi scheda prodottoTrentino DOC Bottega Vinai Pinot Grigio 2024 Cavit
Il Trentino Pinot Grigio Bottega Vinai della cantina Cavit nasce nei vigneti Roveré della Luna e Valle dei Laghi, situati nella zona Nord del Lago di Garda.
È prodotto interamente da uve Pinot Grigio, raccolte e selezionate manualmente da mani esperte.
Questo Pinot Grigio è caratterizzato da un colore giallo paglierino. Al naso si apre con un intenso bouquet floreale, con l'invecchiamento rivela spiccate note di frutta rossa matura. Al palato risulta elegante, armonico e fresco.
Ideale da abbinare ...
Vedi scheda prodottoFriuli DOC Pinot Grigio Zamògrigio 2024 Le Vigne di Zamò
Lo Zamò Grigio è un vino bianco prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio.
Dopo la raccolta, le uve vengono diraspate e pressate, con il mosto che rimane un giorno in decantazione statica spontanea. Il giorno seguente, dopo un travaso per eliminare i depositi grossolani, inizia la fermentazione con lieviti selezionati in vasche d'acciaio a temperatura controllata di 18°C. La fermentazione alcolica dura circa 15 giorni, seguita da un affinamento di 6 mesi sulle fecce fini con batonage settimana...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Grigio 2024 Franz Haas
Il Pinot Grigio Alto Adige di Franz Haas proviene da vitigni coltivati su terreni situati tra i 350 e gli 800 metri di altitudine. Questi vigneti, caratterizzati da terreni profondi e fertili con una buona presenza di argilla e limo, beneficiano di un microclima ideale grazie all'esposizione a sud e sud-ovest. La particolare combinazione pedo-climatica conferisce al vino qualità e complessità uniche.
La fermentazione avviene a temperatura controllata prevalentemente in vasche d'acciaio, con una p...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Pinot Grigio 2023 Col d'Orcia
Il Pinot Grigio di Col d'Orcia prende vita dai terrazzamenti alluvionali che adornano le colline affacciate sui fiumi Orcia e Ombrone, caratterizzate da una favorevole esposizione a sud.
Ogni grappolo è il risultato di una raccolta manuale effettuata nelle ore più fresche del mattino. La pressatura soffice permette di ricavare il mosto fiore, fermentato per 10-12 giorni a una temperatura controllata di 16-18°C.
Si presenta alla vista di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso rive...
Vedi scheda prodottoVenezia DOC Pinot Grigio 2023 Torresella
Questo Pinot Grigio Veneto è un vino bianco secco prodotto da Torresella, le cui vigne sono situate tra le Alpi e la laguna di Venezia, creando condizioni climatiche peculiari e una terra fertile e ricca di minerali.
Nel 1984 è iniziato il percorso per una crescita sostenibile, che si concretizza con l’ottenimento della certificazione SQNPI (sistema di qualità nazionale produzione integrata): un metodo produttivo volto a ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente e sulla salute dei consumatori.
Il ...
Vedi scheda prodottoFriuli Grave DOC Borgo Tesis Pinot Grigio 2022 Fantinel
Il Friuli Grave Borgo Tesis Pinot Grigio di Fantinel nasce in vigneti situati all'interno della tenuta pordenonese di Tauriano, nel cuore della DOC Friuli Grave.
Prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, questo vino svolge il classico processo di vinificazione in bianco, riposando in acciaio alcuni mesi prima di essere imbottigliato.
Presenta un colore giallo paglierino, con unghiature ramate. Al naso si apre con intensi e complessi profumi floreali che con il tempo lasciano spazio a sentori d...
Vedi scheda prodotto