Blend di Other Indigenous Red Grape Varieties
Torbato Spumante Rosé Brut Miràll Sella & Mosca
Il Miràll Rosé di Sella & Mosca è uno spumante Brut rosato che nasce dall’unione del Torbato, vitigno simbolo del territorio algherese, con una varietà autoctona a bacca rossa. La cuvée esprime con eleganza e vivacità l’identità del territorio, grazie alla biodiversità delle parcelle di origine e alle caratteristiche uniche dei suoli calcarei che conferiscono freschezza e struttura al vino.
La vinificazione avviene mediante pressatura soffice delle uve e fermentazione a temperatura controllata. D...
Vedi scheda prodottoCôtes-du-Rhône AOC 2023 Victor Berard
Questo Côtes-du-Rhône Rouge di Victor Berard è prodotto nella parte meridionale della Valle del Rodano, da un assemblaggio di Grenache, Syrah e altre varietà autoctone della regione. Il terroir caratterizzato da suoli argilloso-calcarei con presenza di pietre contribuisce a esaltare la struttura e la complessità aromatica del vino.
Le uve vengono raccolte meccanicamente e vinificate secondo metodi tradizionali, con una macerazione di 8 giorni e fermentazione a temperatura controllata. Questo proc...
Vedi scheda prodottoSalice Salentino DOP 2021 Paolo Leo
Il Salice Salentino di Paolo Leo è un vino rosso ottenuto principalmente da uve Negroamaro insieme ad altri vitigni autoctoni della regione. La zona di produzione si estende nelle province di Brindisi e Lecce, dove le vigne sono coltivate su terreni argillosi. Le piante sono allevate con il tradizionale sistema ad alberello pugliese e contro-spalliera.
La vinificazione inizia con la diraspatura delle uve, seguita dalla fermentazione del mosto a temperatura controllata di 25°C fino al termine del ...
Vedi scheda prodottoMorellino di Scansano DOCG 2022 Fattoria dei Barbi
Il Morellino di Scansano della Fattoria dei Barbi nasce in Maremma, nell’estremo sud della Toscana, da uve Sangiovese, localmente chiamato Morellino, con l’aggiunta di un 15% di vitigni a bacca nera consentiti dalla denominazione. Un vino dal carattere moderno, pur affondando le radici nella tradizione, capace di unire struttura, equilibrio e piacevolezza.
Le uve provengono dai vigneti della Tenuta Aquilaia dei Barbi, situati a 250 m s.l.m. su suoli composti da argilla, calcare e scheletro. Dopo ...
Vedi scheda prodottoVino Tinto Velata
Il Tinto di Velata è un vino rosso spagnolo prodotto nella regione di Valencia. Prodotto con vitigni rossi spagnoli, questo vino è adatto a chi cerca un rosso versatile e piacevole da bere.
Le uve vengono vinificate in acciaio per mantenere freschezza e vivacità, garantendo un gusto equilibrato e armonico.
Caratterizzato da un profilo aromatico fruttato, con note di frutti rossi e una leggera speziatura. Al palato è fresco, con tannini leggeri e un’acidità ben bilanciata.
Si abbina perfettamente a ...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Rosso Appassimento 2024 Botter
Il vino rosso pugliese Appassimento è prodotto dall'azienda Botter, che sin dal 1928 si dedica alla produzione di vini italiani iconici.
Il vino è un blend di uve rosse pugliesi vendemmiate in ottobre, dopo un periodo di appassimento di ca. 15 giorni, che avviene direttamente nel vigneto tagliando il picciolo degli acini ma lasciandoli sulla vite, durante i quali essi perdono il 50% del loro peso, il che implica la concentrazione di zucchero e aromi. Le bucce vengono lasciate a macerare nel mosto...
Vedi scheda prodottoMontefalco DOC Rosso Volo del Falco 2022 Tenute Baldo
Il Montefalco Rosso Volo del Falco di Tenute Baldo è un vino che nasce dall’incontro tra Sangiovese e un’altra uva autoctona a bacca rossa, espressione autentica del territorio umbro. Le uve, coltivate sulle colline di Montefalco, vengono selezionate con cura per dar vita a un vino vivace e armonioso, capace di coniugare struttura ed eleganza.
La vendemmia avviene manualmente con un’accurata selezione dei grappoli, seguita da una vinificazione a temperatura controllata con fermentazione spontanea...
Vedi scheda prodotto