Syrah
La syrah è un vitigno a bacca rossa diffuso soprattutto nella regione francese della Valle del Rodano. Contrariamente a quanto si era pensato in passato, favoleggiando sul nome e sulle sue note speziate, non si tratta di un vitigno d’origine orientale portato a Hermitage da alcuni cavalieri di ritorno dalle Crociate. Molto più prosaicamente, la syrah nasce da un incrocio spontaneo tra la mondeuse blanc, un’antica varietà della Savoia, e la dureza, un vitigno originario della regione dell’Ardeche. Oggi la syrah è il vitigno simbolo dei vini dell’alta Valle del Rodano, in particolare delle Appellation Côte-Rôtie, Hermitage, Crozes-Hermitage, Cornas è rientra anche tra le uve utilizzate per produrre i vini della regione del Basso Rodano: Gigondas Vaqueyras e soprattutto Châteauneuf-du-Pape. È una varietà che produce vini di buona struttura, con aromi floreali, di piccoli frutti di bosco, impreziositi dalle caratteristiche note di spezie orientali e pepe nero. In Italia è coltivato con ottimi risultati in Toscana, sia in purezza nella zona di Cortona, sia nella zona di Bolgheri come vitigno complementare al cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot nei blend dei Supertuscan. Viene inoltre coltivato con risultasti interessanti anche in Sicilia. Nel resto del mondo è diffuso soprattutto in Australia con il nome di Shiraz.
Côte-Rôtie AOC Les Bécasses 2021 Chapoutier
È un grande classico dell’azienda francese Chapoutier. Un Syrah capace di esprimere l’eccellenza della Cote-Rotie, nella Valle del Rodano.
In tale zona, il re incontrastato del vigneto è il Syrah, capace di regalare profili di grande finezza e aromaticità. Les Bécasses è un 100% Syrah che viene vendemmiato a mano e viene fermentato dai propri lieviti indigeni. L’80% del vino ottenuto affina in botti di rovere per 14-16 mesi, mentre il restante 20% affina in vasche di acciaio.
Rosso porpora, intens...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Syrah Migliara 2017 Tenimenti d’Alessandro
Il Migliara della cantina Tenimenti d'Alessandro è un Syrah in purezza proveniente dal cru omonimo situato sulle colline di Manzano a Cortona, a circa 300 m s.l.m. I vigneti, impiantati con alta densità, crescono su suolo argilloso-limoso arricchito da fossili marini e ciottoli di fiume, conferendo al vino un carattere distintivo e territoriale.
La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce di 30–45 giorni, con due terzi delle uve lasciate a grappolo intero per favorire l’eleganza compless...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Syrah 2019 Zýmé
Il Syrah di Zýmē proviene dalla suggestiva area dei Colli Berici, nei pressi di Lonigo, a Vicenza. Si tratta di un vino dal carattere forte e intenso, concetto simbolicamente raffigurato dal complesso soggetto rappresentato in etichetta che richiama l'idea di donna, guerriero e vignaiolo, che sa essere passionale come il cuore e come il suo colore.
La vendemmia avviene manualmente, in piccole cassette, o plateaux, tra la seconda e la terza decade di settembre. Le uve sono quindi poste a riposare ...
Vedi scheda prodottoHermitage AOC Rouge 2019 E. Guigal
L'Hermitage Rouge di E. Guigal è un vino di struttura e sostanza, caratterizzato dall'eleganza dei tannini elevati in legno. Frutto di un'accurata selezione e assemblaggio da parte di Marcel e Philippe Guigal, rappresenta una vera eccellenza della Valle del Rodano settentrionale.
Viene prodotto con uve Syrah in purezza, provenienti da illustri parcelle della denominazione Hermitage come Beaumes, Méal, Bessards e Hermite, su terreni calcareo-argillosi, limosi e sablo-ghiaiosi. La vinificazione pre...
Vedi scheda prodottoAbadia Retuerta DOP Pago Garduña 2019 Abadia Retuerta
Abadia Retuerta Pago Garduña è un vino rosso intenso e complesso della Valle del Duero, prodotto interamente con uve Syrah. Il vigneto, situato a un'altitudine elevata con un orientamento nord-orientale, è protetto dal sole pomeridiano, e il terreno gessoso e bianco favorisce una maturazione eccellente delle uve.
La vinificazione segue un processo tradizionale con fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 16 mesi in barrique di rovere francese...
Vedi scheda prodottoHermitage AOC Monier de la Sizeranne 2019 Chapoutier
L’Hermitage Monier de la Sizeranne di M. Chapoutier nasce in vigneti da agricoltura biodinamica certificata, situati a Tain l’Hermitage, nella parte nord della celebre regione vitivinicola francese della Valle del Rodano.
È prodotto interamente con uve Syrah, vendemmiate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di cemento ad una temperatura controllata di 30-33°C. Successivamente il vino affina per 12-14 mesi in botti di rovere, prima di essere imbottigliato.
Il Monier de la Sizeranne...
Vedi scheda prodottoCôte-Rôtie AOP 2022 Victor Berard
Questo Côte-Rôtie di Victor Berard proviene dalla zona più settentrionale della Valle del Rodano, sulla riva destra del fiume, dove la viticoltura si sviluppa su suoli di rocce metamorfiche ricche di fratture, permettendo alle radici delle viti di attingere profondamente a nutrienti e acqua. Un vino di grande carattere, espressione autentica del territorio e della tradizione vitivinicola locale.
Le uve Syrah vengono raccolte manualmente e parzialmente diraspate prima di essere sottoposte a una vi...
Vedi scheda prodottoSaint-Joseph AOC Vignes de l'Hospice 2021 E. Guigal
Il Saint-Joseph "Vignes de l'Hospice" di E. Guigal è un vino che si distingue per la sua eleganza e potenza, grazie alla sua posizione vicina alla celebre collina dei "Bessards" in Hermitage. Questo vino rappresenta l'incarnazione dell'ispirazione e dell'eredità di secoli di viticoltura su un terroir d'eccezione.
Viene prodotto con uve Syrah in purezza, provenienti da vigneti di età compresa tra 20 e 80 anni situati su pendii granitici molto ripidi. La vinificazione prevede il controllo delle fer...
Vedi scheda prodottoCôte-Rôtie AOC Brune et Blonde de Guigal 2019 E. Guigal
Il Côte-Rôtie Brune & Blonde de Guigal è un classico della maison e della denominazione, considerato l'archetipo dell'espressione fine e raffinata delle Côte-Rôtie. Frutto di un'attenta selezione e assemblaggio da parte di Marcel e Philippe Guigal, rappresenta la costanza e l'eccellenza dei vini della Collection, vere e proprie gemme della Valle del Rodano.
Viene prodotto da un blend di 96% Syrah e 4% Viognier, provenienti da parcelle terrazzate su terreni scistosi e silico-calcarei in Côte-Blond...
Vedi scheda prodotto