Pinot Grigio
Analisi sul DNA hanno appurato che, da un punto di vista genetico, pinot grigio, pinot bianco e pinot nero non sono tre differenti vitigni, ma tre cloni della stessa varietà. Il pinot è uno dei vitigni più antichi quindi la presenza di biotipi, che nel corso dei secoli si sono differenziati per mutazioni spontanee, non sorprende. Il pinot è molto probabilmente un'uva domesticata in tempi molto antichi nell'area centro orientale della Francia ed ancora oggi ha la sua culla d'elezione in Borgogna.
Tra i tre varietà, il pinot grigio è sicuramente il più diffuso in Italia, soprattutto nel Triveneto. La buccia dell’uva ha un bellissimo colore rosato e anche il vino può essere giallo paglierino o leggermente ramato se c’è stato un seppur breve contatto con le bucce durante la vinificazione.
Il suo grande successo internazionale è dovuto al bouquet fruttato, ricco e seducente, alla sua equilibrata morbidezza gustativa, che esprime grande armonia al palato con un’acidità sempre moderata.
Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Pinot Grigio 2024 Adler von Klausen
Il Pinot Grigio di Adler von Klausen nasce nella fresca Valle d'Isarco, una delle vallate più a Nord dell'Alto Adige, al confine con l'Austria.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, localmente chiamato Ruländer, raccolte unicamente a mano. Dopo una pigiatura soffice, le uve fermentano in vasche di acciaio inox sulle fecce nobili a temperatura controllata.
Si presenta alla vista di un colore giallo oro brillante. Al naso si apre con un bouquet elegante di frutta fresca, mela golden con pi...
Vedi scheda prodottoVenezia Giulia IGT Pinot Grigio 2024 Jermann
Il Pinot Grigio di Jermann nasce in vigneti situati nel cuore del Collio. La famiglia Jermann, grazie alla sua passione per il vino, è riuscita a conquistarsi un posto ai vertici italiani e mondiali del vino.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, vinificate in bianco. Il vino affina sui lieviti per ca. 6 mesi in vasche di acciaio, prima dell'imbottigliamento e della commercializzazione.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante. Al naso si apre con profumi di fiori e di f...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Pinot Grigio 2023 Schiopetto
Il Collio Pinot Grigio di Schiopetto che nasce dalla bellissima zona il Collio, che significa collina, area vinicola che si estende dal confine Italiano a quello Sloveno.
È prodotto esclusivamente da uve Pinot Grigio raccolte manualmente. Dopo una pressatura soffice, si procede con un breve periodo di decantazione. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino delicato con riflessi leggermente ramati. Al naso si apre co...
Vedi scheda prodottoFriuli Colli Orientali DOC Pinot Grigio 2024 Livio Felluga
Il Friuli Colli Orientali Pinot Grigio di Livio Felluga nasce nei vigneti situati nella zona collinare nel Collio, nel cuore dei Colli Orientali del Friuli.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, raccolte a mano intorno alla prima decade di Settembre e successivamente diraspate delicatamente e lasciate in macerazione per un breve periodo. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, il vino viene poi mantenuto sui lieviti nei medesimi recipienti per circa...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Pinot Grigio 2023 Köfererhof
L'Alto Adige Valle Isarco Pinot Grigio di Köfererhof nasce in vigneti situati nel comune di Novacella, in provincia di Bolzano. È prodotto interamente con uve Pinot Grigio, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 18-22°C. Successivamente il vino affina per 6 mesi nei medesimi recipienti, prima di essere imbottigliato. L'Alto Adige Valle Isarco Pinot Grigio di Köfererhof presenta un colore giallo dorato con rif...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Grigio 2024 Alois Lageder
L'Alto Adige Pinot Grigio di Alois Lageder nasce in vigneti situati a Magrè e Salorno, nel cuore della DOC Alto Adige.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, raccolte verso la fine di settembre. Dopo una pressatura soffice, le uve fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina sulle fecce per 4 mesi prima di essere imbottigliato.
Questo Pinot Grigio è caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante, con tenui riflessi rossastri. Al n...
Vedi scheda prodottoFriuli DOC Grave Pinot Grigio 2023 La di Motte
Il Friuli Grave Pinot Grigio di La di Motte è un vino che celebra la tradizione vitivinicola della regione al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Quest'area è caratterizzata da "motte", piccoli rialzi del terreno che conferiscono al suolo caratteristiche uniche per la coltivazione della vite. "La di", che in friulano significa "a casa di", riflette l'invito a scoprire vini che rappresentano questa sottile linea di confine, piena di cultura e storia enologica.
La vinificazione inizia con u...
Vedi scheda prodottoNahe QbA Grauer Burgunder Trocken 2024 Günther Schlink
Questo Pinot Grigio è prodotto dalla cantina Schlink, un'azienda che da 5 generazioni produce vino nella Nahe, una delle più piccole e pregiate zone vitivinicole della Germania.
Una volta in cantina le uve vengono diraspate e pressate sofficemente, per poi fermentare in tini di acciaio termoregolati (18°C), dove successivamente il vino affina sulle fecce fini per 5 mesi. Il vino continua l'affinamento in bottiglia per 2 mesi prima della messa in commercio.
Nel bicchiere il vino appare di colore gi...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Pinot Grigio 2024 Livon
Il Collio Pinot Grigio di Livon nasce in vigneti situati nel Comune di Dolegna del Collio.
È prodotto interamente con uve Pinot Grigio, raccolte e selezionate unicamente a mano. Dopo una macerazione a freddo ed una decantazione del mosto, le uve fermentano in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 18°C. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per circa 5 mesi e per un ulteriore periodo in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da un colore ...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Pinot Grigio 2024 Russiz Superiore
Il Collio Pinot Grigio della linea Russiz Superiore di Marco Felluga nasce in vigneti situati a Capriva del Friuli, in provincia di Gorizia. Russiz Superiore è il cru di Marco Felluga.
È prodotto con uve Pinot Grigio in purezza, vendemmiate interamente a mano nella seconda decade di settembre. La fermentazione avviene in parte in carati di rovere e in parte in acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per 8 mesi e per un breve periodo in bottiglia p...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Pinot Grigio DOC Punggl 2022 Nals Margreid
Il Pinot Grigio Punggl dell’azienda Nals Margreid rientra nella denominazione Alto Adige DOC ed è realizzato con uve in purezza.
Con terreni esposti a sud-est a un’altitudine compresa tra i 200 e i 250 metri s.l.m., le uve sono raccolte a mano e pressate intere. Il mosto fermenta 3 settimane in botti di legno maturando in seguito per 8 mesi a contatto con i lieviti fini.
Di colore giallo paglierino, presenta note di albicocca, litchi, pesca, timo e kiwi. Al palato è pieno con una bella consistenza...
Vedi scheda prodottoFriuli Isonzo Pinot Grigio DOC 2023 Lis Neris
Questo Pinot Grigio trae origine dai vigneti di Lis Neris ubicati sulla riva destra del fiume Isonzo, dove la varietà d'uva ha trovato le condizioni pedoclimatiche ideali per esprimersi al meglio.
Una vendemmia con accurata selezione dei grappoli precede la fermentazione che avviene in tini di acciaio a una temperatura controllata di 20-22°C. Il vino permane nei medesimi recipienti per 8 mesi di affinamento che completa per un breve periodo in bottiglia.
Giallo paglierino nel calice, dimostra al n...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Aristos Pinot Grigio 2023 Cantina Valle Isarco
Aristos è il nome di una linea di etichette speciali firmate dalla Cantina Valle Isarco. Si tratta di vini ottenuti con uve raccolte da zone accuratamente selezionate, indirizzate verso la massima qualità fin dal vigneto. E il Pinot Grigio, uno dei vitigni simbolo della viticoltura altoatesina, non poteva certo mancare nella famiglia dell'eccellenza Aristos.
Le uve Pinot Grigio, costituenti il 100% dell'uvaggio, vengono raccolte da vigneti tra i 550 e i 650 m.s.l.m., definiti da terreni argillosi...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Scabrezza 2024 Marchesi Antinori
Il vino bianco Scabrezza è un vino che nasce nei vigneti di Tenuta Monteloro, appartenente al gruppo Antinori e situata sulle colline di Fiesole, in provincia di Firenze.
Viene prodotto con uve Pinot Grigio in purezza, raccolte nelle prime ore del giorno. Dopo la diraspatura avviene subito una breve macerazione cha permette l’estrazione del colore “ramato”, tipico della varietà. Dopo la successiva pressatura soffice, il mosto ottenuto è trasferito in serbatoi di acciaio inox dove è stato raffredd...
Vedi scheda prodottoAlto Adige DOC Pinot Grigio 2024 San Michele Appiano
L'Alto Adige Pinot Grigio di St. Michael Eppan nasce a 400-500 m. s.l.m. nei vigneti dei Comuni di Appiano e Caldaro.
Il vino è un Pinot Grigio in purezza, le cui uve vengono raccolte a fine Settembre. Il mosto viene fermentato in tini di acciaio, ove svolge anche parzialmente la fermentazione malolattica.
Nel calice si presenta di un colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli. Al naso si apre con sentori di frutta sia a polpa bianca che gialla. Al palato è caldo e morbido.
Ideale com...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese IGT Pinot Grigio Fumetto 2019 Tenuta Fornace
Il Fumetto è prodotto da Tenuta Fornace, situata a Mornico-Losana. L'azienda gestisce 80 ettari di vigneti dislocati tra varie tenute: Tenuta La Pieve a Rovescala, Tenuta Il Torchio a Canneto Pavese, Tenuta Cascina Mosca a Santa Maria della Versa, situate nella fascia nord-est della DOC Oltrepò Pavese e i Colli Tortonesi, in Piemonte. I vini di Tenuta Fornace contengono una quantità di solfiti aggiunti nulla o inferiore alla media.
Si compone esclusivamente di uve Pinot Grigio, che sono vinificat...
Vedi scheda prodottoDelle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 De Stefani
Il Pinot Grigio dell’azienda De Stefani è prodotto nel podere Le Ronche che sorge a Fossalta di Piave, in provincia di Venezia. "Le Ronche" è il nome della località in cui si trovano i vigneti di Pinot Grigio, a 10 km dal mare Adriatico e a 50 km dalle Dolomiti.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, raccolte i primi giorni di settembre. Dopo la diraspa-pigiatura le uve sono pressate sofficemente, seguite dalla decantazione a freddo del mosto e dalla fermentazione che si svolge in vasche...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Pinot Grigio Mongris 2024 Marco Felluga
Questo Pinot Grigio Mongris è prodotto da Marco Felluga, storica cantina friulana situata a Gradisca d'Isonzo, in provincia di Gorizia, fondata da Marco Felluga nel 1956. La regione vitivinicola in cui nascono i vini è il Collio, una delle zone più rinomate del Friuli.
Il vino si compone di uve Pinot Grigio in purezza. Dopo la vendemmia le uve sono diraspate. Il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo, seguita dalla pressatura soffice. La fermentazione si tiene in vasche di acciaio te...
Vedi scheda prodotto