Syrah
La syrah è un vitigno a bacca rossa diffuso soprattutto nella regione francese della Valle del Rodano. Contrariamente a quanto si era pensato in passato, favoleggiando sul nome e sulle sue note speziate, non si tratta di un vitigno d’origine orientale portato a Hermitage da alcuni cavalieri di ritorno dalle Crociate. Molto più prosaicamente, la syrah nasce da un incrocio spontaneo tra la mondeuse blanc, un’antica varietà della Savoia, e la dureza, un vitigno originario della regione dell’Ardeche. Oggi la syrah è il vitigno simbolo dei vini dell’alta Valle del Rodano, in particolare delle Appellation Côte-Rôtie, Hermitage, Crozes-Hermitage, Cornas è rientra anche tra le uve utilizzate per produrre i vini della regione del Basso Rodano: Gigondas Vaqueyras e soprattutto Châteauneuf-du-Pape. È una varietà che produce vini di buona struttura, con aromi floreali, di piccoli frutti di bosco, impreziositi dalle caratteristiche note di spezie orientali e pepe nero. In Italia è coltivato con ottimi risultati in Toscana, sia in purezza nella zona di Cortona, sia nella zona di Bolgheri come vitigno complementare al cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot nei blend dei Supertuscan. Viene inoltre coltivato con risultasti interessanti anche in Sicilia. Nel resto del mondo è diffuso soprattutto in Australia con il nome di Shiraz.
Cortona Syrah DOC Bramasole 2021 La Braccesca
Saint-Joseph AOC Rouge 2020 E. Guigal
Valle d'Aosta DOP Syrah 870 2022 Rosset Terroir
Crozes-Hermitage AOC Les Meysonniers 2023 Chapoutier
Toscana IGT Syrah Bosco 2020 Tenimenti d’Alessandro
Barossa Valley Shiraz The Barossan 2020 Peter Lehmann
Côtes du Rhône AOP Petit Ours 2023 Matthieu Barret - Domaine du Coulet
Cortona Syrah DOC Tenuta Montecchiesi Klanis 2019 Dal Cero
Crozes-Hermitage AOC Rouge 2021 Domaine Laurent Habrard
Adelaide Hills GI Shiraz Yakka 2021 Longview
Cornas AOC Les Arènes 2021 Chapoutier
Sicilia DOC Syrah Mahâris 2022 Feudo Maccari
Cortona DOCG Syrah Villa Passerini 2021 Cantina Canaio
Cortona Rosso DOC Achelo 2023 La Braccesca
Constantia Shiraz WO 2021 Groot Constantia Estate
Sicilia DOC Syrah Sensoinverso 2021 Abbazia Santa Anastasia
Il Sensoinverso Syrah dell'Abbazia Santa Anastasia è un vino rosso prodotto al 100% con uve Syrah biodinamiche, coltivate secondo gli standard biologici e biodinamici certificati Demeter. I vigneti si trovano a Castelbuono, in Sicilia, a un'altitudine di 350 metri sul livello del mare.
La vinificazione avviene in serbatoi di cemento senza l'uso di lieviti selezionati, enzimi o chiarificanti, a temperature controllate tra i 25 e i 28°C. Il vino non viene filtrato e il contenuto di solforosa è quas...
Vedi scheda prodottoSouth Australia Shiraz Bin 28 Kalimna 2021 Penfolds
Il Bin 28 Shiraz Kalimna di Penfolds nasce in vigneti situati in diverse aree dell'Australia, tuttavia la gran parte delle uve proviene dal vigneto Kalimna, da cui prende il nome, che si trova nella rinomata regione vitivinicola di Barossa Valley.
È prodotto interamente con uve Syrah (Shiraz), raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 12 mesi in botti di rovere americano, prima di esse...
Vedi scheda prodottoCôtes du Rhône AOC Arcane XVIII La Lune 2010 Xavier Vignon
Il Côtes du Rhône Arcane XVIII La Lune di Xavier Vignon è un'espressione unica della Syrah della Valle del Rodano meridionale, proveniente da vecchie vigne quasi centenarie. Le uve vengono raccolte manualmente da parcelle situate in altitudine tra 175 e 400 metri, su terreni con alta concentrazione di fosforo.
La vinificazione prevede la vendemmia manuale, con l'85% delle uve diraspate e il 15% lasciate intere. La macerazione è lunga e senza estrazione meccanica. L'affinamento dura 60 mesi in una...
Vedi scheda prodotto