Grillo
Il grillo è un vitigno a bacca bianca diffuso soprattutto nella Sicilia occidentale e nel Marsalese. Scoperte recenti ne fanno risalire l’origine al comune agrigentino di Favara, da un incrocio tra le varietà autoctone siciliane Cataratto e Zibibbo. È un vitigno a maturazione medio-tardiva e produce un vino dal colore giallo paglierino, da cui derivano vini dai tipici sentori erbacei e floreali, di grande freschezza. Possiamo trovare il vitigno grillo in denominazioni siciliane tra cui Alcamo DOC, Contea di Sclafani DOC e Mamertino DOC, inoltre è la base essenziale per la produzione di Marsala.
Sicilia DOC Grillo 2024 Li Ciuri
Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, “Li Ciuri”, i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Un bianco che nasce nella Sicilia Occidentale, vicino Trapani, da uve Grillo in purezza. Vendemmiato a fine agosto, fermenta per una parte di 20% in barrique e per la restante in acciaio. Affina brevemente in acciaio, p...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Grillo 2024 Li Ciuri




Sicilia DOC Grillo Kalura 2024 Cantine Birgi
Il Kalura Grillo di Cantine Birgi è un vino bianco siciliano prodotto con uve 100% Grillo coltivate biologicamente nelle aree soleggiate della Sicilia occidentale, una regione famosa per la qualità dei suoi vini freschi e aromatici. Questo vino esprime il carattere unico del terroir siciliano, combinando freschezza e un profilo aromatico complesso che richiama il clima mediterraneo e la vicinanza al mare.
La vinificazione segue metodi attenti alla preservazione delle note varietali del Grillo. Le...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Grillo Kebrilla 2024 Cantine Fina
Il Grillo Kebrilla di Fina è ottenuto da uno dei vitigni più antichi della Sicilia Occidentale, uno tra quelli che si sono meglio ambientati in questa regione e che la raccontano in ogni sfumatura sensoriale.
In seguito alla vendemmia manuale di fine agosto, il mosto fermenta prevalentemente in vasche di acciaio inox e per una parte in barrique. Le due partite rimangono nei medesimi recipienti per portare avanti la fase di affinamento e, dopo l'assemblaggio, il vino riposa in bottiglia per ulteri...
Vedi scheda prodottoSicilia Grillo DOC Bio Vegan 2024 Nicosia
Il Grillo dell’azienda Nicosia è un vino biologico classificato come ‘bio vegan wine’.
Le uve crescono su terreni di medio impasto, in prevalenza argillosi. La raccolta manuale è seguita da diraspatura e pressatura soffice. Il mosto fermenta per un massimo di 20 giorni a temperatura controllata e affina in acciaio. Segue un riposo di 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Bel colore giallo paglierino brillante, presenta subito una carica di note floreali e agrumate, con qualche tonal...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Grillo Fondo Filara 2024 Nicosia
La linea Fondo Filara di Nicosia si basa sul principio che le più pregiate varietà autoctone della Sicilia necessitano del luogo di coltivazione ideale per potersi esprimere al meglio.
Questo Grillo in purezza è il risultato di una vendemmia manuale delle uve con attenta selezione dei grappoli, breve macerazione a freddo, pressatura soffice e fermentazione per circa 15-20 giorni a temperatura controllata. Il vino matura in acciaio inox sulle proprie fecce fini e poi per altri 2-3 mesi in bottigli...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Grillo SurSur 2024 Donnafugata
Il Sicilia Grillo SurSur di Donnafugata nasce in vigneti situati nell'entroterra collinare tra Marsala e Salemi, nel cuore della Sicilia sud-occidentale.
È prodotto con uve Grillo in purezza, raccolte e selezionate a mano alla fine di agosto. Dopo una pigiatura soffice, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 14-16°C. Successivamente il vino affina prima in acciaio per 2 mesi e poi per altri 3 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Il SurSur prese...
Vedi scheda prodottoMarsala Superiore Riserva DOC Donna Franca Florio
Il Marsala Superiore Riserva Semisecco Ambra Donna Franca di Florio nasce in vigneti situati sulla fascia costiera del comune di Petrosino, in provincia di Trapani.
È prodotto esclusivamente con uve Grillo, vendemmiate manualmente, a maturazione avanzata, tra la seconda e la terza settimana di settembre. Dopo una pigiatura delle uve ad elevato tenore zuccherino, il pigiato viene pressato in maniera decisa per estrarre sostanze preziose dalla bucce. Dopo una lenta fermentazione, si prepara la "con...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Grillo 2024 Cantine Birgi
Il Grillo di Cantine Birgi è un vino bianco siciliano che esprime al meglio il carattere delle terre calde e assolate della Sicilia occidentale. Questo vino viene prodotto utilizzando uve 100% Grillo, una varietà autoctona che si distingue per freschezza e aromaticità. La sua produzione avviene nei vigneti situati nella zona di Marsala, dove il clima mediterraneo favorisce la maturazione ottimale delle uve, conferendo al vino un profilo unico e vivace.
La vinificazione prevede una fermentazione a...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Grillo 2024 Doppio Passo
Il Grillo è prodotto del brand Doppio Passo, un omaggio a Carlo e Maria Botter che, insieme, hanno fondato l'azienda nel 1928, costruendola Passo dopo Passo, giorno dopo giorno, lavorando insieme per raggiungere un obiettivo comune.
Il vino è composto da uve Grillo in purezza, la cui raccolta avviene a mano. Le uve subiscono la pressatura soffice, al termine della quale il mosto ottenuto fermenta a 17-18°C per 15-20 giorni, per restare in vasca fino all'imbottigliamento.
Di colore giallo paglierin...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Makisè Frizzante Naturale Cantine Fina
Il Makisè di Fina è un vino bianco frizzante prodotto da sole uve Grillo della Sicilia occidentale.
L'uva raccolta intorno alla metà del mese di agosto viene pressata sofficemente e il mosto vinificato in acciaio a bassa temperatura. Segue presa di spuma in autoclave ad una temperatura di 15°C per 2 mesi.
Si presenta all'aspetto di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso offre un bouquet netto e fragrante con note di fiori bianchi e frutta unite a sentori vegetali tipici del vitig...
Vedi scheda prodottoSicilia Grillo DOC Costadune 2024 Mandrarossa
Questo Grillo appartiene alla linea Costadune di Mandrarossa, espressioni autentiche dell'enologia siciliana che vedono come protagonista una delle varietà a bacca bianca più rappresentative e apprezzata. I vigneti da cui si origina sono collocati a Menfi e sono caratterizzati da una esposizione a sud e a sud-est e da suoli di natura sabbiosa e calcarea.
Le uve sono raccolte durante la prima settimana di settembre. Dopo aver subito una breve macerazione a freddo, il mosto fermenta per 15-20 giorn...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Grillo Colori di Sicilia 2024 Feudi del Pisciotto
Il Grillo di Feudi del Pisciotto è un vino bianco fresco e fruttato, prodotto a Niscemi con uve 100% Grillo, uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi della Sicilia. Fa parte della linea Colori di Sicilia, dedicata ai vitigni storici dell’isola, con un’etichetta che richiama il mare attraverso pennellate di blu ispirate alle ceramiche del maestro Giacomo Alessi.
La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio inox per preservare freschezza e integrità aromatica. Segue un affinamento di quattr...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Grillo Il Salinaro 2024 Pellegrino
Il Grillo della tenuta Il Salinaro di Pellegrino nasce nei vigneti della costa occidentale siciliana, in un clima asciutto e ventilato dalle fresche brezze marine.
L'epoca di vendemmia coincide con la seconda decade di agosto. La vinificazione è svolta interamente in riduzione in modo da preservare il più possibile gli aromi varietali evitando il più possibile il contatto con l'ossigeno. Dopo una pressatura soffice delle uve si ha lunga fermentazione a bassa temperatura e affinamento in acciaio d...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Family and Friends 2023 Feudo Maccari
Il vino bianco Family and Friends di Feudo Maccari nasce in Sicilia, nel comune di Noto, in provincia di Siracusa.
Viene ricavato dalla selezione di uve Grillo, vinificate in tini ovoidali di cemento e in piccole botti per ca. 20 giorni. Segue affinamento nei medesimi recipienti per ulteriori 6 mesi.
Ha un colore giallo paglierino scarico. Al naso esprime un bouquet di profumi agrumati, che si arricchisce in un secondo momento di note dolci vanigliate e di cannella. In bocca è consistente e avvolg...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Grillo Shamaris 2024 Cusumano
Lo Shamaris di Cusumano nasce sulle magiche colline di Monreale, nelle contrade di Monte PIetroso e Marchesa, in provincia di Palermo.
Ottenuto esclusivamente da uve Grillo, vendemmiate nella prima decade di settembre, questo vino territoriale subisce una macerazione ed una decantazione a freddo, prima di fermentare a temperature controllate in acciaio. Viene poi lasciato riposare sulle fecce fini per 4 mesi, per proseguire per un breve periodo l'affinamento in vetro.
Lo Shamaris si presenta con u...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Bianco Bertolino Soprano 2023 Mandrarossa
Il Grillo Bertolino Soprano di Mandrarossa è un vino siciliano composto delle uve bianche autoctone della Sicilia, il Grillo.
Le uve sono raccolte durante la prima settimana di settembre. Dopo la criomacerazione di 5-6 ore, l'uva fermenta in tini di acciaio termocontrollati per 15-20 giorni. Infine il vino affina in vasche (tulipe) di cemento per un mese e in botti grandi per 11 mesi.
Nel calice ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il bouquet esprime intensi profumi fruttati di cedr...
Vedi scheda prodottoSicilia Grillo DOC Diamanti 2023 Principi di Butera
Diamanti nasce dalle uve di Grillo in vigneti ricchi di preziosi minerali, e ha l’intensità e la brillantezza di un diamante raro
Dopo la pressatura soffice dei grappoli, il Diamanti di Principi di Butera affina in solo acciaio per mantenere l'aroma naturale delle uve.
Nel bicchiere questo vino è brillante e luminoso, con un bouquet ampio e fresco, di ananas e scorza di agrumi, con una sorprendente nota di menta piperita. Al palato emerge tutta l'energia dei bianchi siciliani, grazie ad una intens...
Vedi scheda prodotto