Grüner Veltliner
Il Grüner Veltliner è un vitigno a bacca bianca originario dell’Europa centrale e diffuso soprattutto in Austria, dove è la varietà di gran lunga più diffusa, tanto da essere il vero simbolo enologico del Paese. Si tratta di una vite antica, che ama il clima freddo e le forti escursioni termiche. In Italia ha trovato dimora in Valle Isarco, l’area vitata più a nord della nostra penisola. Il Grüner Veltliner è un vitigno generoso, che va coltivato con basse rese per ottenere vini di qualità. Il suo bouquet esprime piacevoli note agrumate, di lime, pompelmo, cenni vegetali, aromi di frutta bianca, sfumature tropicali e una caratteristica speziatura che ricorda il pepe bianco. Il sorso è dinamico e vibrante, sempre sostenuto da un’acidità piuttosto elevata. Le sue caratteristiche di finezza ed eleganza richiedono abbinamenti con piatti di pesce o con carni bianche delicate.
Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Grüner Veltliner 2023 Adler von Klausen
L'Alto Adige Valle Isarco Grüner Veltliner di Adler von Klausen prende vita nella Valle Isarco, nel cuore dell'Alto Adige, area particolarmente vocata alla coltivazione del vitigno, diffusosi in questa regione dalla vicina Austria.
È prodotto esclusivamente con uve Grüner Veltliner coltivate tra i 500 e i 700 metri sul livello del mare. Dopo una pigiatura soffice, le uve fermentano in vasche di acciaio inox sulle fecce nobili a temperatura controllata.
Si presenta al calice di un giallo paglierino...
Vedi scheda prodotto