Blend di Canaiolo
Chianti DOCG Riserva del Conte 2019 Villa da Filicaja
Il Chianti Riserva del Conte nasce nel cuore della Toscana.
È prodotto con uve Sangiovese e Canaiolo di prima scelta, coltivate con sacro rispetto per la natura e per l'ambiente. Il vino è invecchiato per un anno in barrique di Allier e affinato per un altro anno in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Presenta al naso sentori di frutti rossi di bosco, con note di liquirizia e confettura di rosa. Il gusto è armonico, asciutto e strutturato.
Perfetto in abbinameto a primi p...
Vedi scheda prodottoChianti DOCG Riserva del Conte 2019 Villa da Filicaja





Chianti DOCG 2023 Villa da Filicaja
Il Chianti Poderi da Filicaja nasce nel cuore della Toscana, da una cantina con oltre 500 anni di tradizione.
Viene prodotto con uve Sangiovese, il vitigno a bacca rossa dominante in Toscana, e Canaiolo, il vitigno molto apprezzato per le sue doti di morbidezza, coltivate con sacro rispetto per la natura e per l'ambiente.
Il Poderi da Filicaja è un vino di corpo medio, dal colore rosso rubino. Al naso presenta un ricco, fresco e piacevole bouquet di frutti rossi maturi, in particolare ribes, con n...
Vedi scheda prodottoChianti DOCG 2023 Villa da Filicaja




Chianti Classico DOCG Vintage 2021 Borgo San Frediano
Il Chianti Classico Borgo San Frediano è un omaggio al "Diladdarno”, ovvero al quartiere di Borgo San Frediano, che negli ultimi anni si è conquistato la fama di quartiere più cool del mondo per l’atmosfera dinamica, le botteghe artigiane di un tempo e i nuovi locali alla moda.
Le uve sono raccolte e subito trasportate in cantina, dove sono vinificate tradizionalmente con una lunga macerazione in vasche di acciaio inox termoregolate. Il vino affina successivamente sempre in acciaio, prima di esse...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Vintage 2021 Borgo San Frediano





Chianti Classico DOCG 2023 Castellare di Castellina
Il Chianti Classico di Castellare di Castellina nasce in vigneti situati nel comune di Castellina in Chianti.
È prodotto al 95% con uve Sangiovese e al 5% da uve Canaiolo, raccolte nel mese di Ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 15-20 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 7 mesi, e per ulteriori 7 mesi in bottiglia.
Questo Chianti Classico è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante, con riflessi porpora. Al...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG 2022 Badia a Coltibuono
Il Chianti Classico di Badia a Coltibuono nasce nei vigneti Poggino, Vignone, Montebello e Argenina, situati a Monti in Chianti, in provincia di Siena.
È prodotto con uve Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo e Colorino, coltivate in regime di agricoltura biologica e raccolte manualmente tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre. Le uve fermentano in modo naturale sui lieviti indigeni, quindi vengono lasciate macerare per 3 settimane, con follature e délestage. Il vino matura per 12 ...
Vedi scheda prodottoNobile di Montepulciano DOCG 2022 Boscarelli
Il Nobile di Montepulciano di Boscarelli nasce in vigneti situati in località Cervognano, in una delle zone più vocate del comprensorio del Montepulciano.
È prodotto al 90% con uve Sangiovese e al 10% con uve Malvasia Nera, Colorino Mammolo e Canaiolo, raccolte unicamente a mano. Le uve subiscono una pigiatura soffice e fermentano in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28-30°C per circa una settimana, con rimontaggi e follature manuali. Successivamente il vino affina in barriqu...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva 2019 Carpineto
Il Chianti Classico Riserva Carpineto nasce da vigneti collinari situati nell'appodiato di Gaville, in provincia di Firenze, nei pressi del fiume Arno, da varietà di uva a bacca rossa quali Sangiovese, Canaiolo e altri vitigni complementari.
È prodotto con macerazione di media durata sulle bucce e fermentazione a temperatura costante. Il vino matura in botte di rovere di Slavonia e di rovere francese per oltre 12 mesi, per concludere l'affinamento in acciaio, cemento smaltato e infine in bottigli...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG 2021 Borgo Salcetino
Il Chianti Classico di Borgo Salcetino nasce nelle splendide vigne dell'azienda, situate in Radda in Chianti.
Questo vino viene prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Canaiolo, vendemmiate interamente a mano in cassette. Dopo una macerazione sulle bucce a temperatura controllata della durata di 21 giorni, il mosto passa in botti di legno, dove matura per 12 mesi. Segue affinamento in bottiglia.
Il Chianti Classico di Borgo Sacentino presenta un colore rosso rubino con riflessi granati...
Vedi scheda prodotto