Blend di Nerello Cappuccio
Etna DOC Rosso Riserva Contrada Monte Gorna 2017 Nicosia
Questo Etna Rosso Riserva di Nicosia tra origine dai terrazzamenti lavici dell'antico vigneto di Monte Gorna.
Le uve vengono raccolte e pigiate, quindi poste a macerare a bassa temperatura per 24 ore. Il mosto fermenta a contatto con le bucce per 3 settimane a una temperatura controllata di 22°C. Dopo la malolattica svolta in barrique, matura in acciaio e poi in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio per 24 mesi, quindi rimane ad affinare per un lungo periodo in bottiglia.
È un v...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Rosso Contrada Calderara 2019 Tornatore
L'Etna Rosso Calderara di Tornatore è un vino rosso siciliano che nasce sull'Etna, nel comune di Randazzo.
Le uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio sono vendemmiate nella seconda metà di ottobre, per poi essere diraspate e messe a macerare per 15-20 giorni in vasche di cemento, con follature giornaliere. Vengono successivamente svinate e pressate. Il vino così ottenuto affina in botti di legno per 18 mesi prima di essere imbottigliato.
Di colore rosso rubino, al naso si esprime con profumi di ...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Rosso Fumu 2021 Barone Montalto
L'Etna Rosso Fumu della cantina Barone Montalto nasce sulle pendici settentrionali dell’Etna, nel comune di Castiglione di Sicilia, da un sapiente assemblaggio di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Il territorio vulcanico conferisce a questo vino un’identità unica, caratterizzata da grande eleganza e personalità, esprimendo al meglio la tradizione enologica etnea.
Le uve vengono raccolte manualmente in piccole cassette tra la seconda e la terza decade di ottobre. Dopo un’attenta selezione, ve...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Rosso Contrada Feudo di Mezzo 2022 Girolamo Russo
L'Etna Rosso Feudo di Mezzo di Girolamo Russo nasce in vigneti situati nella contrada Feudo di Mezzo (Castiglione di Sicilia), nello straordinario panorama vitivinicolo dell'Etna, terroir particolarmente vocato alla produzione di vini di grande pregio, grazie a escursioni termiche uniche.
È prodotto con uve Nerello Mascalese con piccole percentuali di Nerello Cappuccio. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 15 giorni. Successivamente il vino affina...
Vedi scheda prodotto