Syrah
La syrah è un vitigno a bacca rossa diffuso soprattutto nella regione francese della Valle del Rodano. Contrariamente a quanto si era pensato in passato, favoleggiando sul nome e sulle sue note speziate, non si tratta di un vitigno d’origine orientale portato a Hermitage da alcuni cavalieri di ritorno dalle Crociate. Molto più prosaicamente, la syrah nasce da un incrocio spontaneo tra la mondeuse blanc, un’antica varietà della Savoia, e la dureza, un vitigno originario della regione dell’Ardeche. Oggi la syrah è il vitigno simbolo dei vini dell’alta Valle del Rodano, in particolare delle Appellation Côte-Rôtie, Hermitage, Crozes-Hermitage, Cornas è rientra anche tra le uve utilizzate per produrre i vini della regione del Basso Rodano: Gigondas Vaqueyras e soprattutto Châteauneuf-du-Pape. È una varietà che produce vini di buona struttura, con aromi floreali, di piccoli frutti di bosco, impreziositi dalle caratteristiche note di spezie orientali e pepe nero. In Italia è coltivato con ottimi risultati in Toscana, sia in purezza nella zona di Cortona, sia nella zona di Bolgheri come vitigno complementare al cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot nei blend dei Supertuscan. Viene inoltre coltivato con risultasti interessanti anche in Sicilia. Nel resto del mondo è diffuso soprattutto in Australia con il nome di Shiraz.
Terre Siciliane IGP Syrah con Leggero Appassimento Lu Meli 2023 Li Ciuri
Terre Siciliane IGP Syrah con Leggero Appassimento Lu Meli 2023 Li Ciuri, 6 bottiglie da 0,75 ℓ
Cortona Rosso DOC Achelo 2023 La Braccesca
Lazio IGT Mater Matuta 2018 Casale del Giglio
Sicilia DOP Syrah Emyriam 2020 Casa Grazia
Cortona DOC Syrah Calice 2022 Cantina Canaio
Côte-Rôtie AOC Les Bécasses 2021 Chapoutier
Valle d'Aosta DOP Syrah 870 2022 Rosset Terroir
Mendoza IG Riserva Syrah 2018 Tempus Alba
Terre Siciliane IGT Syrah PaxMentis 2023 Tenute Orestiadi
McLaren Vale Shiraz GI Laughing Magpie 2018 D'Arenberg
Crozes-Hermitage AOC Rouge 2020 E. Guigal
Crozes-Hermitage AOC Les Meysonniers 2023 Chapoutier
Coastal Region Syrah WO Old School 2023 False Bay
Toscana IGT Rosato I Pianali 2024 Tenuta Argentiera
Barossa Valley Shiraz The Barossan 2020 Peter Lehmann
Côtes du Rhône AOP Petit Ours 2023 Matthieu Barret - Domaine du Coulet
Il Petit Ours di Domaine du Coulet è un vino rosso prodotto in Francia, nella regione della Valle del Rodano. Ottenuto da uve Syrah coltivate su suolo argilloso calcareo, terre nere, questo vino proviene da un vigneto di 16 ettari, con un'età media di 30 anni.
La vinificazione prevede la diraspatura, fermentazione spontanea e macerazione senza follature in tini di cemento. L'affinamento avviene negli stessi contenitori per 8 mesi.
Il Petit Ours Brun è un vino goloso, fruttato e succoso. Rappresent...
Vedi scheda prodottoCortona Syrah DOC Tenuta Montecchiesi Klanis 2019 Dal Cero
Il Cortona Syrah Klanis della Cantina Dal Cero nasce nella Tenuta Montecchiesi, situata sulle colline toscane a sud di Arezzo, al confine con l'Umbria.
È prodotto esclusivamente con uve Syrah, vendemmiate esclusivamente a mano. Dopo una scrupolosa selezione dei grappoli, gli acini migliori vengono posti in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione, alla temperatura controllata di 25 - 28°C, seguita dalla macerazione a 28° per circa 10 - 15 giorni. Il vino viene quindi affinato per 16 mesi in ...
Vedi scheda prodottoCrozes-Hermitage AOC Rouge 2021 Domaine Laurent Habrard
Il Crozes-Hermitage Rouge del Domaine Laurent Habrard produce vini da vigneti a conduzione biologica, situati nella parte settentrionale della Côtes-du-Rhône, a circa 30 chilometri a sud di Lione e lungo il Rodano.
È realizzato da uve Syrah in purezza, raccolte e selezionate a mano. La fermentazione avviene in tini a temperatura controllata, con una macerazione di 15-25 giorni sulle bucce. Successivamente il vino affina per 6 mesi in parte (80%) in tini e in parte (20%) in botti.
Si presenta di co...
Vedi scheda prodottoAdelaide Hills GI Shiraz Yakka 2021 Longview
Lo Yakka della cantina Longview è uno Shiraz in purezza prodotto nella zona orientale dell’Australia nota come Adelaide Hills.
Dopo la raccolta, le uve vengono vinificate prima con fermentazione a basse temperature e macerazione postfermentativa per l'estrazione tannica. Segue la malolattica al termine della quale il vino affina per 15 mesi in barrique di rovere francese nuove per il 20% prima di essere imbottigliato.
Di colore rosso rubino con riflessi violacei, rilascia al naso sentori di lampon...
Vedi scheda prodottoCornas AOC Les Arènes 2021 Chapoutier
Il Cornas Les Arènes di M. Chapoutier nasce in vigneti situati nella parte nord della celebre regione vitivinicola francese della Valle del Rodano.
È prodotto esclusivamente con uve Syrah, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di cemento a temperatura controllata per 10 giorni, cui segue macerazione di circa 3 settimane. Successivamente il vino affina per 14-16 mesi in botti di rovere e in piccola parte in vasche di concreteo, al fine di preservare le carat...
Vedi scheda prodottoHermitage AOC Monier de la Sizeranne 2019 Chapoutier
L’Hermitage Monier de la Sizeranne di M. Chapoutier nasce in vigneti da agricoltura biodinamica certificata, situati a Tain l’Hermitage, nella parte nord della celebre regione vitivinicola francese della Valle del Rodano.
È prodotto interamente con uve Syrah, vendemmiate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di cemento ad una temperatura controllata di 30-33°C. Successivamente il vino affina per 12-14 mesi in botti di rovere, prima di essere imbottigliato.
Il Monier de la Sizeranne...
Vedi scheda prodottoCôte-Rôtie AOP 2022 Victor Berard
Questo Côte-Rôtie di Victor Berard proviene dalla zona più settentrionale della Valle del Rodano, sulla riva destra del fiume, dove la viticoltura si sviluppa su suoli di rocce metamorfiche ricche di fratture, permettendo alle radici delle viti di attingere profondamente a nutrienti e acqua. Un vino di grande carattere, espressione autentica del territorio e della tradizione vitivinicola locale.
Le uve Syrah vengono raccolte manualmente e parzialmente diraspate prima di essere sottoposte a una vi...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Syrah Bosco 2020 Tenimenti d’Alessandro
Il vino rosso toscano Bosco di Tenimenti d'Alessandro nasce sulle colline di Manzano, vicino a Cortona, nel sud della regione.
È prodotto esclusivamente con uve Syrah, raccolte unicamente mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di 30-45 giorni, con 2/3 delle uve a grappolo intero. Successivamente il vino affina in botti di legno e barrique per 24 mesi, seguiti da 12-18 mesi in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso...
Vedi scheda prodottoPays d'Oc IGP Syrah 2022 Les Jamelles
Il Syrah è prodotto da Les Jamelles, cantina francese nata negli anni '90 in Languedoc. La cantina ha un ampia gamma di vini che abbraccia tutte le tipologie: bianco, orange, rosato, rosso e spumante.
Si compone esclusivamente di uve Syrah, che vengono vinificate secondo iun metodo tradizionale di vinificazione del sud della Francia, noto come "La Cocotte", per cui, al termine della fermentazione alcolica, le vinacce sono completamente sommerse per aumentare l'estrazione di colore e polifenoli. U...
Vedi scheda prodottoCoonawarra GI Shiraz Atlas Son of Titan 2021 Penley Estate
Il Penley Atlas Son of Titan Shiraz è un vino rosso prodotto al 100% con uve Shiraz, coltivate nel sud-est dell'Australia Meridionale.
La vinificazione prevede una fermentazione a grappolo intero e una gestione delicata del cappello, seguita da un affinamento in botti di rovere per bilanciare i profumi fruttati e speziati del vino. Il processo di maturazione consente di ottenere un vino con una struttura morbida e tannini ben integrati.
Al naso, il Penley Atlas Son of Titan Shiraz offre aromi di l...
Vedi scheda prodottoMurray Darling GI Shiraz 2022 Barramundi
Lo Shiraz Barramundi è prodotto nella regione australiana Murray Darling da vigneti collocati dove i due principali fiumi di quest’area s’incontrano.
Le viti sono alleviate con quantità ridotte di acqua per limitare la vigoria e incrementare colore e concentrazione. Dopo la raccolta, le uve sono spremute in contenitori di acciaio. Un breve macerazione serve alle uve per acquisire ulteriore colore mentre occorrono 10 giorni di fermentazione a temperatura controllata con rimontaggi giornalieri rido...
Vedi scheda prodottoSicilia Syrah DOC Butirah 2022 Principi di Butera
Butirah nasce dall’antico nome arabo di Butera, che svela l’anima esotica di una Sicilia a metà strada tra Oriente e Occidente
Un Syrah prezioso e raffinato, che grazie all'affinamento per 12 mesi in botte di Slavonia da 60 hl e poi ancora in bottiglia unisce struttura e complessità.
Un rosso dagli intriganti profumi di marasca e spezie dolci, che avvolge il palato in morbide sensazioni di succosa fruttosità, e lascia un finale persistente e intenso che si fa ricordare.
Un rosso corposo ideale in a...
Vedi scheda prodottoAbadia Retuerta DOP Pago Garduña 2019 Abadia Retuerta
Abadia Retuerta Pago Garduña è un vino rosso intenso e complesso della Valle del Duero, prodotto interamente con uve Syrah. Il vigneto, situato a un'altitudine elevata con un orientamento nord-orientale, è protetto dal sole pomeridiano, e il terreno gessoso e bianco favorisce una maturazione eccellente delle uve.
La vinificazione segue un processo tradizionale con fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 16 mesi in barrique di rovere francese...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Syrah 2022 Michele Satta
Il Toscana Syrah dell'azienda Michele Satta rappresenta la complessità mediterranea del territorio in cui nasce.
Viene prodotto con uve Syrah in purezza tutte raccolte e selezionate manualmente. La fermentazione e la maturazione avvengono in grandi botti di legno con follatura più volte al giorno per un periodo di circa 20 giorni. Successivamente il vino affina per circa 12 mesi in barrique. Questo vino viene imbottigliato senza alcun filtraggio.
Si contraddistingue per un colore rosso rubino inte...
Vedi scheda prodottoSyrah 2022 Paladin
Il Syrah Paladin nasce nelle vigne della grande azienda veneta, situate nei pressi di Annone Veneto, in provincia di Venezia.
Ottenuto esclusivamente da uve Syrah, questo vino svolge il classico processo di vinificazione in rosso, riposando in acciaio alcuni mesi, prima di essere imbottigliato.
Il Syrah Paladin si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso è di grande impatto, con un fine alternarsi di confettura e spezie che creano grande armonia. In bocca risulta...
Vedi scheda prodottoRanger Syrah with a Splash of White 2018 The Wanted
Il The Wanted Ranger è un vino rosso da uve Syrah e Viognier che nasce in vigneti situati in Puglia.
Le uve sono raccolte a mano all'inizio di settembre. Prima si inizia a vinificare il Viognier, successivamente viene aggiunto il Syrah. La fermentazione dura circa 10 giorni a temperatura controllata, alla fine della quale il vino riposa ulteriormente per 7-8 giorni sulle bucce. Infine sono aggiunti batteri lattici per indurre la fermentazione malolattica. Il 50% del vino affina per 12 mesi in bar...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah Mahâris 2022 Feudo Maccari
Mahâris origina nelle vigne di Feudo Maccari, a Noto, in provincia di Siracusa.
Viene prodotto interamente da grappoli di Syrah, i quali vengono raccolti una volta raggiunta la perfetta maturazione. La fermentazione si svolge, a contatto con le bucce, in acciaio per 18 giorni. Successivamente il vino affina per 16 mesi in barrique di rovere francese e per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Ha un colore rosso rubino. Al naso sprigiona un bouquet gradevolmente frutta...
Vedi scheda prodottoCortona DOCG Syrah Villa Passerini 2021 Cantina Canaio
Il vino toscano Moro Rosso è prodotto dalla cantina Il Palazzo, azienda fondata agli inizi degli anni '70 in provincia di Arezzo.
Il Moro Rosso è un blend di 3 uve: Merlot, Sangiovese, Syrah. La vinificazione avviene in vasche di acciaio termoregolate, per poi affinare in botti grandi di rovere e tonneaux da 500 l.
Di colore rosso rubino con sfumature violacee, al naso il vino si presenta con profumi di mora, pepe e chiodi di garofano. Il sorso è pieno, con tannini equilibrati e di lunga persisten...
Vedi scheda prodotto