Blend di Cabernet Sauvignon
Bordeaux Supérieur AOC La Réserve de Sergolle 2021 Baron de Sergolle
La Réserve de Sergolle è un Bordeaux Supérieur prodotto con ridotte rese per ettaro dalle migliori uve della Gironda. Il vecchio Mulino di Sergolle ricorda le zone raggiunte dall’influenza atlantica per un vino espressivo ed elegante.
Le uve di Merlot e di Cabernet Sauvignon sono raccolte a mano, per poi essere affinate in vasche di acciaio inox e di cemento per un minimo di dieci mesi seguendo la tradizione bordolese.
Rosso rubino intenso con riflessi granati, restituisce sentori di prugna e cili...
Vedi scheda prodottoBordeaux Supérieur AOC La Réserve de Sergolle 2021 Baron de Sergolle




Bolgheri Superiore DOC 2021 Grattamacco
Questo Bolgheri Rosso Superiore nasce nella tenuta di Grattamacco, situata sulla sommità di una collina che si affaccia sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri.
È prodotto in prevalenza con uve Cabernet Sauvignon e con uve Merlot e Sangiovese, raccolte e selezionate esclusivamente a mano dalla seconda metà di settembre alla prima settimana di ottobre. La fermentazione avviene spontanea in tini di legno aperti, con macerazione a contatto con le bucce, dopodiché il vino matura in barrique di pr...
Vedi scheda prodottoToscana IGT La Lallera 2021 Borgo San Frediano
Il Toscana IGT La Lallera rende omaggio all'omonima canzone del grande chansonnier fiorentino Riccardo Marasco, che scherzosamente fa riferimento alla vita amorosa delle ragazze fiorentine.
La Lallera è un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon con una piccola percentuale di Petit Verdot. Le uve provengono da suoli eocenici, composti di calcare e marne. Le uve, accuratamente selezionate, sono vinificate separatamente in vasche di acciaio inox. Segue un processo di macerazione che contribuisce a dete...
Vedi scheda prodottoToscana IGT La Pevera 2020 Geografico
La Pevera è un omaggio alla fondazione dell'associazione Agricoltori del Chianti Geografico avvenuta nel 1961 a Gaiole in Chianti. Il nome si riferisce all'antico imbuto in legno utilizzato per versare il vino all'interno dei barili di rovere per l'affinamento.
I grappoli di Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Syrah sono raccolti e vinificati separatamente in contenitori di acciaio inox. La fermentazione con macerazione consente una gentile estrazione dei tannini morbidi e delle sostanze aromatiche ...
Vedi scheda prodottoChianti Rufina Riserva DOCG Nipozzano 2021 Frescobaldi
Il Chianti Rùfina Riserva Nipozzano di Frescobaldi nasce nei vigneti del Castello di Nipozzano, situati nel comprensorio del Chianti Rùfina.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve complementari, quali Malvasia Nera, Colorino, Merlot e Cabernet Sauvignon, raccolte a mano tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Le diverse varietà fermentano separatamente in contenitori di acciaio inox, ad una temperatura inferiore ai 30°C per 13 giorni, quindi la macerazione si protrae per 25...
Vedi scheda prodottoChianti Rufina Riserva DOCG Nipozzano 2021 Frescobaldi





Bolgheri DOC Stupore 2023 Campo alle Comete
Il Bolgheri Rosso Stupore dell'azienda Campo alle Comete, di proprietà di Feudi di San Gregorio, nasce in vigneti situati nella piccola località di Sughericcio, nel comune livornese di Castagneto Carducci.
È prodotto con uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene, separatamente, in serbatoi di acciaio per circa 3 settimane. Successivamente il vino affina per 12 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese nuove ed usate di media to...
Vedi scheda prodottoRibera del Duero DO 2022 Pago de Carraovejas
Pago de Carraovejas è un vino rosso che nasce dall'uvaggio di Tinto Fino (Tempranillo), Cabernet Sauvignon e Merlot. Le uve provengono da vigneti selezionati e coltivati con cura per esprimere al meglio le caratteristiche del terroir.
La vendemmia è stata effettuata manualmente. Le uve sono state selezionate con attenzione e sottoposte a una delicata pressatura. La fermentazione è avvenuta in piccoli serbatoi di acciaio inox con lieviti autoctoni. Il vino è affinato per un periodo prolungato sull...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Villa Antinori Rosso 2022 Marchesi Antinori
Il Villa Antinori Rosso è il frutto dell'esperienza plurisecolare della famiglia Antinori nella produzione del vino, in grado di far convivere più varietà d'uva nella stessa bottiglia, estraendo da ciascuna di esse le migliori caratteristiche del patrimonio sensoriale in dotazione.
Viene ricavato in prevalenza da uve Sangiovese, a cui si aggiungono piccole quantità di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. In seguito alla vendemmia manuale delle uve, avvenuta tra la fine di settembre e i primi giorn...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Villa Antinori Rosso 2022 Marchesi Antinori



Bolgheri DOC Rosso Ferrante 2021 Geografico
Il Bolgheri Rosso Ferrante di Geografico nasce lungo la costa toscana, in una delle zone più vocate alla produzione di vini rossi eleganti e strutturati. Le vigne sorgono su suoli argillosi arricchiti da sabbie e limo, con la presenza di piccoli frammenti che favoriscono il drenaggio e la complessità aromatica delle uve. Il vino nasce da un taglio classico di Cabernet Sauvignon e Merlot, con l’influenza del clima mediterraneo e la vicinanza del mare che contribuiscono a una maturazione equilibra...
Vedi scheda prodottoToscana IGT 2022 Petra
Il Toscana Rosso Petra dell'omonima azienda nasce nei vigneti sulle colline ferrose della Val di Cornia, nell'antico borgo di Suvereto.
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e con uve Merlot, raccolte tra fine agosto e metà settembre. La fermentazione avviene con lieviti indigeni e la vinificazione si svolge in tini di rovere. Successivamente il vino matura in barrique a temperatura controllata per 18 mesi, e per ulteriori 18 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Le Difese 2023 Tenuta San Guido
La Tenuta San Guido è una delle Cantine italiane più famose nel mondo. Si trova a Bolgheri, proprio in fondo al viale dei cipressi reso immortale dai versi di Giosuè Carducci. Le vigne sono coltivate nello splendido paesaggio della costa Etrusca, che dal Tirreno sale fino ai primi dolci rilievi collinari dell’entroterra. I terreni vocati, il clima mediterraneo, caldo, secco, ma sempre mitigato dalle brezze del mare e le dolci esposizioni, si sono rivelati perfetti per una viticoltura di qualità....
Vedi scheda prodottoToscana IGT Le Difese 2023 Tenuta San Guido





Toscana IGT Borrigiano 2022 Il Borro
Borrigiano della cantina Il Borro nasce sulle colline di San Giustino Valdarno, il provincia di Arezzo.
È ottenuto da grappoli di Sangiovese e Cabernet Sauvignon, vendemmiati al giusto grado di maturazione e vinificati in vasche di cemento. Fa seguito un affinamento di 10 mesi in tini troncoconici di legno.
Presenta alla vista un colore rosso rubino con riflessi porpora. Il profumo è caratterizzato da freschi sentori di ciliegia e pepe bianco. Al palato risulta pulito e fresco, con tannini elegant...
Vedi scheda prodottoAbadia Retuerta DOP Selección Especial 2020 Abadia Retuerta
Abadia Retuerta Selección Especial è un vino rosso raffinato e armonioso della Valle del Duero, composto da un blend di Tempranillo, Cabernet Sauvignon, Syrah, Merlot e Petit Verdot. Questo assemblaggio perfetto riflette la maestria e l'esperienza nella selezione delle migliori uve del vigneto, garantendo affidabilità e coerenza del terroir.
La vinificazione prevede una fermentazione tradizionale in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 12 mesi in barrique...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Ruit Hora 2022 Caccia al Piano
Il Bolgheri Ruit Hora di Caccia al Piano nasce in vigneti situati nel comune livornese di Castagneto Carducci, nel cuore della DOC Bolgheri.
È prodotto con uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 18 mesi in barrique di rovere francese di varie tostature, prima di essere imbottigliato.
Presenta un colore rosso rubino scuro. Al naso si apr...
Vedi scheda prodotto