Blend di Garganega
Veneto IGT Bianco Hey French Edizione IV Pasqua
Hey French You Could Have Made This But You Didn’t di Pasqua è un vino bianco dal forte carattere espressivo, nato dai vigneti situati sul versante veronese del Monte Calvarina, nella zona del Soave. Il suolo di origine basaltico-eruttiva con affioramenti calcarei garantisce grande mineralità e longevità. Il blend è composto da Garganega, Pinot Bianco e Sauvignon, varietà che conferiscono struttura, freschezza e complessità aromatica.
Questo vino è il risultato di un'attenta selezione di diverse ...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Bianco da Uve Passite Prima Luce 2021 Ottella
Il Prima Luce prodotto dall’azienda Ottella è un vino bianco ottenuto da un blend di Turbiana (Trebbiano di Lugana), Garganega e Sauvignon. Le uve provengono da vigneti situati a San Benedetto di Lugana, nel cuore della zona più vocata a sud del Lago di Garda, di proprietà della cantina stessa.
La vinificazione prevede una pigiatura delicata a grappolo intero, seguita da sfecciatura tramite sedimentazione naturale e una fermentazione lenta a bassa temperatura. Il vino affina per almeno 18 mesi in...
Vedi scheda prodottoBlanc de Blancs Aquarius Special Edition Extra Dry Valdo
Il Blanc de Blancs Aquarius di Valdo è un vino spumante in edizione limitata, con un'etichetta esclusiva creata da Ceci Johnson.
Le uve Glera e Garganega sono pressate sofficemente, quindi avviate alla fermentazione con lieviti selezionati in vasche di acciaio a temperatura controllata. La presa di spuma ha luogo secondo il Metodo Charmat, seguito da un periodo di affinamento in autoclave di 3 mesi.
Giallo paglierino con riflessi verdognoli, si caratterizza per un perlage abbastanza fine e persist...
Vedi scheda prodottoSoave Classico DOC Ca' Visco 2023 Coffele
Il Soave Classico Ca' Visco di Coffele nasce da vigneti di proprietà, coltivati in regime biologico, situati a Castelcerino di Soave, in provincia di Verona.
È prodotto in prevalenza con uve Garganega e con uve Trebbiano di Soave, vendemmiate a mano rispettivamente nei mesi di settembre e di ottobre. La fermentazione avviene in acciaio, separata per le due varietà, ad una temperatura inferiore ai 18°C. Successivamente il vino affina in piccoli recipienti di acciaio inox e per un ulteriore mese in...
Vedi scheda prodottoVino Spumante Extra Dry Special Edition Ice Elém
Il vino spumante Special Edition Ice dell’azienda Elém nasce in Valdobbiadene da uve Glera, Garganega, Trebbiano e Malvasia.
Il vino è ottenuto con la spremitura soffice delle uve e la spumantizzazione secondo il Metodo Charmat.
Di colore giallo paglierino e con un perlage vivace, si avvertono al naso sentori di agrumi. Il gusto è secco e fresco, ben bilanciato.
Si consiglia di servirlo in un calice grande con ghiaccio, foglie di menta e frutti di bosco.
Vedi scheda prodottoSoave Classico DOC Levarie 2024 Masi
Il Soave Classico Levarie della cantina Masi, nasce nei vigneti locati nella zona storica del Soave Classico, caratterizzata dal terreno vulcanico e dal clima mite.
Dopo la vendemmia le uve subiscono una pressatura soffice, al termine della quale il mosto viene vinificato in tini d'acciaio a temperatura controllata. In seguito il vino affina in acciaio per qualche mese, prima di essere commercializzato.
Nel bicchiere il vino appare di colore giallo paglierino tenue con sfumature verdoline. Il naso...
Vedi scheda prodottoVino Spumante Extra Dry Master C.27 2022 Sant'Orsola
Questo Spumante Extra Dry fa parte della collezione Master C. 27 di Casa Sant'Orsola, una linea esclusiva, dedicata ai migliori ristoranti e wine bar, ideale per celebrare ogni occasione o evento. Frutto di un caratteristico blend veneto tra uve Garganega e Glera, è spumantizzato per rifermentazione in autoclave secondo metodo Charmat.
Il suo colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli apre a un olfatto delicatamente fruttato. Il sapore è secco e fresco, di grande gradevolezza.
Idea...
Vedi scheda prodotto